![]() |
Consigli completo 4 stagioni
Buon giorno,
sono in procinto di comprare un completo nuovo per la prossima stagione. Sabato sono andato in negozio e mi hanno offerto il completo Dainese RIDDER GORE-TEX, sono andato a vedere sul sito della dainese nel quale dice che è prettamenete invernale, chiaramente ha la peculiarità di non doversi portare la tuta anti pioggia poichè il gore-tex è laminato nel tessuto esterno. io però lo vorrei usare anche in estate perche i viaggi che farò l'anno prossimo sono tutti nel periodo estivo da maggio a settembre,chiramente la moto la uso anche nel periodo invernale ma di giri ne faccio pochi e al massimo di una giornata, secondo voi è possibile portarlo anche l'estate? Intanto ho visto sul sito il D STORMER D-DRY, che credo faccia più al caso mio, unica pecca che perdo l'impermeabilità del gore-tex. voglio rimanere su Dainese quindi per consigli non usciamo da questo marchio. grazie in anticipo |
Clover tutta la vita. Altro che dainese. Non ti far fregare dal marketing
|
Io mi sento di sconsigliare,a voler far troppo non si fa bene niente.Hai voglia a toglier imbottiture,la membrana in estate fa caldo.Io mi orienterei su due capi,con la membrana in luglio ci fai la sauna,che magari traspira,ma sauna resta.
|
Anche io consigl'io 2 capi..sono stato più volte in Sardegna d'estate e senza traforato è veramente proibitivo. Se poi uno decide di evitare le zone molto calde tirare verso nord l'Importante è scegliere un tre strati.
|
D'estate ci vuole abbiglianento estivo. Già si muore di caldo, se poi si usa un cosiddetto 4 stagioni di sicuro si schianta.
|
do 1 completo in pelle e uno in goretex...preferisco la pelle e se fa freddo metto l'antiacqua...che e' antitutto...
|
condivido i pareri degli amici.
Per un uso ottimale occorrono due capi. Uno prettamente invernale con membrana antiacqua, imbottitura interna da mettere e togliere all'occorrenza ecc. Una prettamente estiva tipo quelle traforate con eventuale imbottitura leggera interna ed eventualmente membrana antiacqua sempre da mettere o togliere o antipioggia da indossare sopra la giacca. Io per 4 mesi l'anno uso quella invernale, per gli altri 8 uso quella estiva traforata con membrana staccabile esterna e antiacqua interna sempre staccabile. |
Nordkapp Motoinfinito forse è la somma delle tue esigenze.
|
D Dry è una schifezza, io ho le braghe ma quando piove senti le palle e il deretano bagnati perché non traspira nulla e il sudore ti rimane appiccicato. Goretex invece è ok ma d'estate schiatti. Io ho una 3 strati leggera la Rev'it Sand e d'estate va bene perché è leggera e puoi togliere tutti gli strati, se piove però è meglio metterci su una antiacqua sottile tipo Tucano nano.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
Quote:
http://www.clover.it/ita/prodotti/gi...airbag_181.php Non è una 4 stagioni ma sicuramente una 3 stagioni e in inverno potrebbe ancora fare la sua porca figura. |
ok grazie a tutti per i consigli questa sera vado a vedere.
comunque io ho anche una giacca in pelle sempre dainese comprata quest'estate usata anche per andare al mare con 35 gradi e non sono morto, in caso potrei finire il completo in pello poichè ho i jeans e prendere la gore-tex per stagione invernale e mezza stagione anche se non esiste più si passa da 10 gradi a 30 nel giro di 2 ore ormai. |
MI intrometto,
stavo per prendere un alpinestars andes ma mi hanno sconsigliato il 2 strati perché trattato in esterno per l'impermeabilità e quindi un forno in estate.....ha solo l'imbottitura estraibile....concordate? quindi meglio tre strati? e quale è il più indicato per usare la moto primavera-estate autunno? MAI IN INVERNO |
Quote:
Ciao |
Quote:
se vuoi andare sul sicuro clover o revit. gts airbag di clover o sand 2 di revit se vuoi spendere sui 320\330 euro savana di clover o outback di revit se vuoi spendere sui 220\230 euro. p.s Se puoi spendere, non ti pentirai dei 100 euro in più. |
Rieccomi alla fine ho preso quello in gore-tex Dainese, per l'estate mi tengo quella in pelle e quella traforata leggera che uso soprattutto per la città e per piccoli spostamenti.
staremo a vedere più in là. |
comunque motoinfinito raccoglieva tutto insieme, onestamente è l'unica vera soluzione anche per l'estate, in quanto le protezioni sono fisse sul giubbino traforato.
|
Scusate ma con una tre strati, quando si utilizza solo la parte esterna con le protezioni, se inizia a piovere, bisogna toglierla attaccarci la parte interna e rimetterla. Credo sia più comodo anziché toglierla, indossare una antipioggia leggera. Oppure avere una nordkap moto infinito.
|
Quote:
lo strato impermeabile interno è la più grande cazzata che mai mente umana abbia potuto escogitare...:( non ho ancora avuto la soddisfazione di vedere qualcuno che, sorpreso da un acquazzone improvviso, si toglie stivali, pantaloni, giacca.....per poter inserire lo strato interno antiacqua..... da morir dal ridere :lol: |
ma l'abbigliamento tecnico BMW ? Fa proprio caga' ?
|
ma l'abbigliamento tecnico BMW ?
è il massimo che c'è in commercio. Costicchia mica male.......ma avendo l'accortezza di acquistare quando ci sono le offerte, non è che si discosti molto da altre marche.... io, ad esempio, anni fa acquistai la Atlantis al 50% in occasione dell'uscita del nuovo modello. . |
perche' ho visto che ora c'e' la Streetguard in offerta a meta' prezzo, ma non trovo alcun posto dove provarla ... dannazione
|
La streetguard è a mio avviso favolosa.
Io ho un vecchio completo della ST 2 ed è valida per primavera,autunno ed inverno. Non passa acqua e traspira. D'estate invece uso una airflow3. |
che scimmione mi e' salito ! :D
|
scusate ... un informazione...
io devopartire x settembre in sud italia, volevo chiedere un consiglio,come giacca x moto, un bmw gs, quale secondo voi sarebbe piu consona usare ? un revit 4 stagioni , o una giacca summer airflow ?? attendo preziosi consigli !! |
Una tre strati, così l'adatti in base al tempo che trovi per strada
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©