Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Gs 1200 Lc - controllo e regolazione valvole (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=429228)

Murdoch 30-11-2014 23:08

Gs 1200 Lc - controllo e regolazione valvole
 
Girando qua e la nella rete ho trovato chi si è cimentato nella regolazione delle valvole prevista ai 20.000 km per il nuovo motore a liquido.

Nel link trovate alcune foto e la descrizione in inglese; se avete altre guide magari in italiano condividiamole:

http://www.snafu.org/pics/r1200gsw/2...02-cam-timing/

e qui

http://www.snafu.org/pics/r1200gsw/2...0-12k-service/

alberto 57 23-03-2015 16:03

..??..a me al tagliando fatto settimana scorsa in bmw hanno specificato che la registrazione valvole e corpi farfallati non si fa piu'!!

Murdoch 23-03-2015 16:11

non si fa più ai 1000 ai 10.000.
Ora non ho sottomano il piano manutenzione ma il controllo va fatto sicuramente!
Poi forse il meccanico intendeva dire che non si modificano i valori e quindi non occorre registrarle..... ma non ci giurerei....

Per i corpi farfallati effettivamente non si fa più perché la gestione è elettronica ed è completamente cambiata

mengus 23-03-2015 16:15

e' pianificato a 20.000, comunque una mi e' stata registrata per aumento del gioco ovviamente.

StefanoN 23-03-2015 22:11

Come ci si rende conto che serve una regolazione? Forse un rumore un po metallico che si sente sul lato destro quasi un "sferragliamemto"?


Sent from my iPad using Tapatalk

Murdoch 23-03-2015 22:13

I GS sferragliano di loro.
Un buon orecchio allenato capisce se c'e' qualcosa che non va... ma non è cosa da tutti.

Io ogni caso l'unico modo sicuro è aprire i coperchi e, seguendo la procedura bmw, misurare le tolleranze con gli spessimetri.

Non si può' fare diversamente.

alberto 57 24-03-2015 09:59

quindi non mi hanno detto una ca...ta ?

MagnaAole 24-03-2015 10:15

La regolazione delle valvole per il GS l.c. è prevista ogni 20.000 km, oppure al bisogno come è successo a Mengus; sui GS precedenti si faceva ogni 10.000.

La regolazione dei corpi farfallati non si fa più e basta.

Detta come te l'hanno detta o come tu l'hai scritta è un po ambigua: le valvole non vanno più controllate ogni 10.000 ma ogni 20.000, dire che non vanno più controllate in senso assoluto, cioè mai, corrisponde a un enorme ca..ta

Murdoch 24-03-2015 11:57

Perfetto MagnaAole

tapatalkato con la vecchia versione

alberto 57 24-03-2015 12:52

haaa...ecco!! al tagliando dei 20.000 testuali parole " sul gs lc non si registrano piu' le valvole " Grazie ragazzi faro' presente

MagnaAole 24-03-2015 19:16

Alberto, in un altro thred che è tra quelli messi In evidenza nella pagin iniziale di questa stanza del forum, ho postato il piano di manutenzione dei 10.000 e anche dei 20.000;
se vuoi darci un'occhiata vedi esattamente le operazioni previste ai 20.000, tra le quali risulta "controllare il gioco valvole"
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=417959

è una paginetta che chi effettua il tagliando dovrebbe dare al cliente con la spunta in fianco per le operazioni effettuate ;)

alberto 57 25-03-2015 16:28

si ..gia' visto. Visto anche che tra i 10.000 e i 20.000 cambia niente a livello di interventi! GRAZIE MAGNA

alberto 57 25-03-2015 16:30

o quasi....niente

kevin61 25-03-2015 19:38

Operazione e foto interessanti ma personalmente non mi cimenterei mai in questo fai da te.

alberto 57 26-03-2015 12:20

fino a quando cambi olio filtri vari e pastiglie...niente di piu' semplice!! Per il resto sono d'accordo.

mengus 26-03-2015 12:35

sul modello 2004 e precedenti era un gioco da ragazzi, dalla bialbero in poi necessitano per eventuale correzioni i nottolini calibrati e un po' di attrezzatura di misura, comparatore ecc.

SKA 26-03-2015 13:08

Sulla bialbero servono solo le semisfere calibrate e il solito spessimetro, a me anche gli occhiali per leggere la misura sulla semisfera.

Fabri_Basic 26-03-2015 13:09

Dal bialbero è finita la pacchia!!! Anche se devo dire che il lavoro dura molto di più una volta fatto

mengus 27-03-2015 08:27

per il controllo e' semplice, basta assicurarsi di aver impostato il PMS allo stantuffo in fase di scoppio.

MagnaAole 27-03-2015 10:58

il problema è avere a portata di mano le semisfere calibrate, non è che le compri al Brico quelle ;)

mengus 27-03-2015 12:37

esattamente quello che dico, il controllo e' banale e uno spessimetro come attrezzo e' sufficiente, se poi necessita regolazione perché il gioco e' fuori tolleranza...senza semisfere calibrate nisba!
sulla vecchietta, dado e controdado...

Maverick202147 08-07-2015 10:06

Regolazione valvole gs 1200 lc
 
Buongiorno a tutti ho chiesto anche in un'altra sezione sbagliando sicuramente vorrei capire come si effettua la regolazione delle valvole sul gs 1200 lc anno 2013 in poi visto che le altre manutenzioni come cardano olio e altro l'ho fatto io ma per le valvole non saprei proprio dove mettere le mani qualcuno si è cimentato in merito? Grazie in anticipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piemmefly 08-07-2015 10:21

Infatti credo che la sezione giusta sia questa. ;)
Qualche mod ti "sposterà".

roberto40 08-07-2015 14:28

C'è una discussione specifica nella stanza delle LC.
Ti unisco a quella.

Murdoch 08-07-2015 14:28

E' utile avere il kit bmw che comprende alcuni attrezzi d'officina e il REPROM BMW (Manuale CD).

Io li ho acquistati.....


http://img.tapatalk.com/d/14/09/16/ysy4azez.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©