Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Allarme batteria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=428943)

Fletcher 25-11-2014 23:58

Allarme batteria
 
Da un paio di setimane ho un problema, appena accendo la moto al mattino o dopo che è stata un po ferma si accende la spia di allarme batteria, dal Voltmetro vedo che la tensione rimane ferma a 12.2 volt circa, scende di 0,1 o 0,2, ma non va mai sotto i 12 volts, dopo un po, mezzo minuto circa che la moto è in marcia il volmetro sale rapidamente fino a 14,3 volts e la spia di allarme si spegne, poi non da più problemi.
Sono stato in concessionaria tre volte, mi hanno cambiatola batteria in garanzia e resettato due colte la centralina, ma ogni volta il problema ricompare, da cosa potrebbe dipendere?

bobspiderman 27-11-2014 12:07

Hai per caso l'allarme o qualche altra cosa attaccata (tipo GPS localizzatore)?

Fletcher 27-11-2014 20:38

No, non ho l'allarme e nulla di attaccato, uso la moto quotidianamente per fare ogni cosa, la lascio a mezzanotte e la riprendo alle 8 del giorno successivo.

Fletcher 26-02-2015 23:28

Aggiornamento, ad un certo punto la moto ha iniziato ad andare regolarmente, la spia non si è più accesa per un bel po, improvvisamente è ricomparsa, ma queta volta non in giallo, ma in rosso, ho messo il cp sul voltmetro ed indicava 11,2 volts, amdamdo su strada, oltre i 3.000 giri saliva a 12,5, ma poi ritornava ad 11 o poco più, ho rischiato di rimanere a terra.
Portata la moto in concessionaria, il mecca mi dice che è andato lo statore, ma sul mio modello è messo in una posizione particolare, tra il cambio ed il motore, quindi il motore è a terra ed aperto in due.
Questa mattina ho visto lo statore, è bruciato da una parte, spero che si tratti di un pezzo difettoso e non dia problemi in futuro e non ci sia un'altro pèroblema che ha determinato la rottura, i più esperti cosa consigliano?

kadosh 26-02-2015 23:57

Nulla da dire credo, lo statore è fondamentale nell'accensione della moto e nel mantenimento della tensione. Se la parte è danneggiata/difettosa, una volta sostituita non si dovrebbe più ripetere il problema. Può capitare su qualsiasi moto, macchina e via dicendo.

lollopd 27-02-2015 07:30

Sei l'unico sa quel che si sa....quindi non dovrebbe essere un difetto congenito

ruopo 27-02-2015 07:32

se può consolarti ti dico che alcuni anni fa comprai una harley-davidson dyna 1450, arrivai dalla concessionaria fino a casa (65 km ) e non ne volle più sapere di mettersi in moto......carro attrezzi e via in conc.
verdetto: STATORE BRUCIATO
poi mai più un problema..........

MagnaAole 27-02-2015 09:35

non sono un esperto però me l'ero un po' immaginato che fosse lo statore da come descrivevi il problema;
come già scritto da altri, sei il primo caso di cui vengo a sapere per cui non dovrebbe essere un difetto comune;
sei in garanzia e la sostituzione comporterà la soluzione definitiva del problema senza alcun costo. Amen, succede...

edramon 27-02-2015 10:13

Ma parlate dello statore dell'alternatore immagino! In effetti è in una posizione infame, mi sembra da un video che ho trovato su youtube
https://www.youtube.com/watch?v=wcrFi3ZCi7U

Fletcher 27-02-2015 10:37

La cosa che mi preoccupa è la posizione in cui si trova, normalmente è immediatamente raggiungibile e si sostituisce molto velocemente, in questo modello lo hanno messo tra il cambio ed il motore, per raggiungerlo bisogna scendere il motore ed aprirlo completamente, ho praticamente la moto smontata in mille pezzi e pezzettini con gli ingranaggi del cambio in bella mostra, una specie di incubo.

edramon 27-02-2015 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Fletcher (Messaggio 8440080)
La cosa che mi preoccupa è la posizione in cui si trova, normalmente è immediatamente raggiungibile e si sostituisce molto velocemente, in questo modello lo hanno messo tra il cambio ed il motore, per raggiungerlo bisogna scendere il motore ed aprirlo completamente, ho praticamente la moto smontata in mille pezzi e pezzettini con gli ingranaggi del cambio in bella mostra, una specie di incubo.

Ti capisco!! Non farebbe dormire neanche me e andrei a dire un rosario in favore dei meccanici che lo stanno facendo. Un in bocca al lupo, ma vedrai che te la restituiranno più performante di prima!

romargi 27-02-2015 12:39

Quote:

Originariamente inviata da Fletcher (Messaggio 8440080)
.. per raggiungerlo bisogna scendere il motore ed aprirlo completamente ...

Ma tu, quando effettui questi lavori, entri la moto in garage o la scendi in strada?
Per scendere il motore come fai con il serbatoio? Scendi pure quello?
Ed in questa operazione esci pure la benzina?

Tuvok 27-02-2015 13:05

Spero per Lui che si riferesse alle condizioni della sua moto nell'officina BMW

kadosh 27-02-2015 13:14

Direi proprio di sì.

Fletcher 27-02-2015 16:24

La motoe' in officina BMW e l'intervento ovviamente rientra nella garanzia della casa, ma anche se non tiro fuori un sono centesimo e sono convinto che stanno facendo un'ottimo lavoro, andare li e trovare il motore smontato in mille pezzi sul banco e la moto a cui e' rimasto quasi solo il telaio e le ruote non e' stata una bella visione.

luca.gi 27-02-2015 17:48

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 8440281)
Ma tu, quando effettui questi lavori, entri la moto in garage o la scendi in strada?
Per scendere il motore come fai con il serbatoio? Scendi pure quello?
Ed in questa operazione esci pure la benzina?

mi sa che...dalle risposte....non avete capito il senso!!! :confused:
...e se avete risposto a tono.....è grave!!:mad:

Olaf55 27-02-2015 18:08

Forse ... è solo un non voler ricalcare la "cosa"

MagnaAole 27-02-2015 18:18

io a dire il vero mi sto ancora rotolando :lol:

Fletcher 27-02-2015 21:58

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 8440281)
Ma tu, quando effettui questi lavori, entri la moto in garage o la scendi in strada?
Per scendere il motore come fai con il serbatoio? Scendi pure quello?
Ed in questa operazione esci pure la benzina?

Chiedo venia, ho usato un termine comune e quasi dialettale che si usa dalla mie parti, scendere il motore o come dire buttare giù o espressioni simili che magari usa la gente più modesta parlando in latino maccheronico, nel mio caso è un'espressione meridionale, per la precisione leccese, in realtà intendevo smontare il motore.
Si certamente hanno smontato anche il serbatoio.
No la benzina è rimasta dentro, credo che sia bastato chiudere i rubinetti.
Io non effettuo questi lavori perchè ho portato la moto presso l'officina della concessionaria BMW, ma se faccio dei lavoretti, molto raramente, in alcuni casi li eseguo in garage, in altri, come per il lavaggio, sposto la moto in giardino, mai in strada.

cartig 14-04-2015 22:32

Anche io ho problemi con l'accensione...da circa 4 giorni ogni tanto non parte, schiacci il tasto di accensione, senti il motorino d'avviamento che prende corrente ma non fa partire il motore.
da computer di bordo la batteria segna un voltaggio di 12,4 e quando riesce a partire arriva ad indicare anche 11,2 volt.
lo schermo ogni tanto si abbassa di luminosità, ogni tanto si accende il triangolo giallo ma nessuna spia di allarme batteria.
ieri sera mi hanno dato una nuova batteria per provare se lo fa ancora, per il momento sembra di no ma se qualcuno ha un'idea su cosa potrebbe essere ogni consiglio è ben accetto.
Grazie

francescodon82 28-11-2015 23:00

Salve, non si è trattato di un caso isolato, è solo un altro dei tanti problemi di questa moto.
È appena capitato anche a me sulla R1200GS K50 del 2013, con 30.000 km ma purtroppo mi è scaduta la garanzia da un mese.
A 16.000 km mi si ruppe anche il cambio, poi l'antifurto e due cupolini.
Ho avuto moto di tutte le marche e modelli ma mai avuto tanti problemi come sulle ultime tre Bmw Motorrad che ho avuto.
Sulla K1300R mi si spezzò l'albero motore a due mesi dall'acquisto, la moto aveva 2.600 km e mi fu cambiato il motore, sulla S1000RR altri problemini e qui... qui spero che bmw mi venga incontro anche se, mal che vada, per mia fortuna, sò aprire il motore da me ed è proprio grazie ai miei accurati test che sò con certezza che è partito lo statore.
MAI PIÙ BMW MOTORRAD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©