Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   scimmia tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=428510)

bobinfo 18-11-2014 00:06

scimmia tuning
 
Ciao a tutti. Sono ansioso di ricevere consigli su come elaborare la mia esse del 2009; quali gli step? solo collettori/terminale/filtro/centralina, o anche albero a camme ed altro? gomme iperperformanti?

La scimmia è fortissima!

i migliori elaboratori in Italia? Ne conoscete in Sicilia?


Grazie a tutti.

paradisosal 18-11-2014 01:04

amico mio, ascoltami. E risparmierai tanti soldi e disperazione quando ti vedrai sverniciato da un 600. Benzina e accendino! Benzina e accendino ci vuole!

mascalzone_latino69 18-11-2014 06:24

Chiedi lumi a Riv... Adesso ha la S1000RR
Ma la sua S era tra le più pepate della stanza un tempo, mi sa che è l'unico che ti può consigliare cosa fare....;)

Il Veterinario 18-11-2014 10:41

è sparito valleyman..altrimenti lui ne aveva...!!!!

bobinfo 18-11-2014 17:01

Grazie delle dritte e degli "incoraggiamenti" 😄


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Messer Manu 19-11-2014 12:44

Vuoi un consiglio da amico? Lasciala così com'è.. E' belliSSima proprio perchè la ESSE è bella così.. Io l'ho rifatta tutta originale proprio da poco ed è stata una sensazione meravigliosa, però capisco, allo stesso tempo, che è un percorso che bisogna fare..

paradisosal 19-11-2014 13:50

Quote:

Originariamente inviata da Messer Manu (Messaggio 8313527)
Lasciala così com'è........ Io l'ho rifatta tutta originale proprio da poco .

Idem. Ma solo perché volevo vendere la esse! Comunque in configurazione originale ho apprezzato nuovamente una moto che non strappa, meno rabbiosa agli alti regimi ma più come dire....lineare anche a freddo

Alfredone 19-11-2014 14:40

Da ex essista ti consiglierei giusto il minimo indispensabile..a mio avviso:
terminale Akra (rumore godurioso)
gas rapido (indispensabile)
filtro sprint filter associato a sonda aria taroccata o booster plug (libidine)
cupolino un po più protettivo (se alto o largo come il sottoscritto)
collettori con cat se hai la fortuna di trovarli (solo per estetica)
sella con gel (dipende dal ciapett)
gomme Bridgestone S20 (sono fissato!)
sospensioni Wilbers nel caso la tua sia con Showa

Buona scimmia!
Ciao

Right_revenge 19-11-2014 14:57

sennò ti compravi direttamente quel gioiello che vendeva Alfredone e vivevi i tuoi giorni felici per sempre... come ho fatto io :-)

W Alfredone

paradisosal 19-11-2014 14:59

Indispensabile il gas rapido? ?? Altrimenti cosa...gli si sloga il polso!!! ☺☺☺☺

Alfredone 19-11-2014 15:38

Ciao Luigi, sempre troppo gentile!
Paradiso: provare per credere! A me piacere molto!! :)

giampi74 19-11-2014 19:48

il mio tuning r1200s: filtro aria piper cross, collettori HPe in titanio, scarico akrapovic, gas rapido,centralina rapid bike con rbo2 per mantenere le lambda; cerchio post hp ; a conti fatti l'unica cosa che non mi soddisfa a pieno è la rapid bike ... forse per una mappatura al banco non perfetta, ma la S così vola davvero e il sound è da favola.

se vuoi andare per gradi: direi gas rapido e collettori decat> scarico+ filtro aria > centralina

mascalzone_latino69 19-11-2014 21:27

Quote:

Originariamente inviata da giampi74 (Messaggio 8314239)
... gas rapido....

quale hai montato??

Messer Manu 20-11-2014 13:43

Quote:

Originariamente inviata da giampi74 (Messaggio 8314239)
........ma la S così vola davvero e il sound è da favola.

Accidenti dovresti registrarla all'ENAC!!!:D:D:D

paradisosal 20-11-2014 14:26

Phigaaaaaaa!!!

bobinfo 20-11-2014 23:35

domanda ingenua: ma perché gas rapido indispensabile?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bobinfo 22-11-2014 20:35

domanda troppo ingenua....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

giampi74 22-11-2014 23:41

il gas rapido per eccellenza è Fr factory. a che serve? a non torcere il polso quando apri tanto il gas, e non assumere posture da fachiro....insomma è una puleggia un po + larga...

Unknown 23-11-2014 09:50

Quote:

Originariamente inviata da giampi74 (Messaggio 8318229)
il gas rapido per eccellenza è Fr factory. a che serve? a non torcere il polso quando apri tanto il gas, e non assumere posture da fachiro....insomma è una puleggia un po + larga...

stando alla meccanica puleggia + larga, raggio maggiore per la stessa corsa di rinvio.... meno rotazione quindi per un uso stradale diciamo "il ns." meno possibilità di regolazione dell'accellerazione e di conseguenza decellerazione! per guadagnare pochi gradi di rotazione del polso....mah!

e dai retta al buon senso.... non ingrezzarla , usa i classici ricambi che tutti conosciamo miscelandoli a tuo piacimento, la S è già bella così l'unica cosa che aborro sono le curvature dei collettori originali! ricorda se Dio esiste è nei particolari!!

kevin76 23-11-2014 10:28

a proposito di gas rapido ricordo che una volta un meccanico, buon preparatore che ha un team che corre nel civ, mi disse che il comando del gas c'entra poco e che il vero limite sta nel comando dei corpi farfallati, se questo nasce con caratteristiche "stradali" come sicuramente è quello della eSSe ad accorciare l'escursione della manopola ottieni poco se non di rischiare di alzare il minimo e di perdere un po' di finezza di regolazione a gas parzializzato che nell'uso stradale, specie con una grossa cilindrata, è l'uso predominante....
detto ciò in effetti sull'eSSe è un po' lunga la corsa ma non è detto sia un male doverci mettere un "attimino in più" a spalancare :smile:

Unknown 23-11-2014 10:48

Quote:

Originariamente inviata da kevin76 (Messaggio 8318413)
a proposito di gas rapido ricordo che una volta un meccanico, buon preparatore che ha un team che corre nel civ, mi disse che il comando del gas c'entra poco e che il vero limite sta nel comando dei corpi farfallati, se questo nasce con caratteristiche "stradali" come sicuramente è quello della eSSe ad accorciare l'escursione della manopola ottieni poco se non di rischiare di alzare il minimo e di perdere un po' di finezza di regolazione a gas parzializzato che nell'uso stradale, specie con una grossa cilindrata, è l'uso predominante....
detto ciò in effetti sull'eSSe è un po' lunga la corsa ma non è detto sia un male doverci mettere un "attimino in più" a spalancare :smile:

Se volete una moto corsaiola NON comprate la S, anche se lo fate per essere subito un Bmwvvvvista con poco!

Alfredone 23-11-2014 14:41

Io il gas rapido lo intendo più dal punto di vista emozionale che tecnico. Ti ritrovi a parità di rotazione una moto con reazioni più "brusche" = pura libidine e basta!
Ragazzi, ci vogliono 50 euro e 1 ora di lavoro. Vale la pena provare secondo me!
E poi de gustibus....

Bebo, 100% d'accordo con te per i collettori! Sono inguardabili!

bobinfo 23-11-2014 15:04

la Esse x essere bmwista con poco non diciamolo a chil'ha comprata dal 2006 al 2009 dai concessionari perchè potrebero in...rsi,; ho guidato altre moto che per dare quello che la esse da di serie devono essere ipermodificate ecco perché penso a del tuning mirato, cioè siparte da un'ottima base a mio avviso e non occorrerebbero degli stravolgimenti ma delle "rifiniture"


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Unknown 24-11-2014 08:34

Quote:

Originariamente inviata da bobinfo (Messaggio 8318645)
la Esse x essere bmwista con poco non diciamolo a chil'ha comprata dal 2006 al 2009 dai concessionari perchè potrebero in...rsi,; ho guidato altre moto che per dare quello che la esse da di serie devono essere ipermodificate ecco perché penso a del tuning mirato, cioè siparte da un'ottima base a mio avviso e non occorrerebbero degli stravolgimenti ma delle "rifiniture"


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

chi l'ha comprata in queste date ben dici l'ha pagata !! ma hanno comprato un mezzo nuovo coperto da garanzia...... parlo delle compravendite odierne, dettate dalle leggi di mercato richiesta/offerta, come ben sai la S non ha una gran valutazione.... non è piaciuta? ha componentistica scadente? un motore non performante? bubbole! è strano pochi mezzi offerti la richiesta dovrebbe essere + alta, di contro centinaia di pezzi sul mercato come offerta, i prezzi dovrebbero essere + bassi (parlo sempre di usato). Ma che stiamo a fare qui a parlare..... la S rimarrà la S, unica nel suo genere, anche se acquistata di 4^ mano a 1000€

bobinfo 24-11-2014 14:38

La esse è una gran moto, troppo scomoda per l'utente tipo BMW che con la moto vuole anche viaggiarci, e poco aggressiva per gli smanettoni di turno che con pochi euro comprano Jap aggressivissime o Ducati da elaborare ad libitum; la esse 1100 aveva una poliedricità che la 1200 ha perso, inoltre casa madre aveva curato anche l'aspetto sportivo con il trofeo boxer cup da cui anche le repliche; nonostante tutto questo la 1200 ha un'efficacia su strada ed in pista che forse l'utente non percepisce perché è silenziosa (è più silenziosa della mia 1200rt) non affonda come le tradizionali sportive in frenata (lo conosciamo tutti il telelever) e non ti costringe a posture che solo un similatleta può permettersi; della 1200 non ne hanno vendute molte e per questo anche commercialmente da parte dei produttori aftermarket di pezzi per tuning non c'è stato particolare interesse ma rimango convinto del fatto che partendo da una moto di sostanza come questa si possono ottenere enormi soddisfazioni anche confrontandosi con delle sportive senza essere necessariamente dei gran manici.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©