![]() |
Vortici sul casco
ho preso il cupolino WRS affumicato...
Il sapore è delicato... fa anche la sua porca figura, con il cruscotto in salmì, e gli spoiler laterali marinati.... (non riesco...) ehm, cmq. Prima avevo il parabrezza originale BMW, poi non contento ci ho skiaffato su lo spoilerino Wunderlich che attenuava l'effetto del vento sul casco. Ora ho montato da un po' il Parabrezza WRS, quello nuovo tipo GS 1200 ADV, e ho notato che sui 140 km/h le vibrazioni sul casco, dovuto alle correnti aerodinamiche ( vortex shedding), sono più forti che con il parabrezza originale. Nonostante la maggiore altezza del parabrezza, io sono 1,90m e quindi sempre più alto di qualsiasi parabrezza dell'universo, ma mi sembra che rispetto all'originale introduca degli effetti che non saprei se definire Aeroelastici (coinvolge forma e modi propri del parabrezza) o Aerodinamici ( coinvolge solo la forma del parabrezza). Amici di WRS, se siete in lettura, voi che dite? |
Buongiorno Alecri,
grazie innanzitutto per il feedback. Tutti i nostri parabrezza vengono testati ad alte e basse velocità e nelle fasi di test i risultati sono stati decisamente soddisfacenti, in termini di protezione dall'aria e turbolenze varie. Per quanto riguarda questo genere di prodotto, è impossibile produrre un pezzo che soddisfi appieno tutti i piloti. L'altezza del pilota stesso, lo stile di guida, etc. incidono notevolmente su quella che è la visione d'insieme del prodotto. Due piloti di pari altezza possono dare riscontri differenti sullo stesso oggetto, proprio per i motivi di cui sopra. Abbiamo lavorato cercando di creare un prodotto quanto più possibile vicino alla perfezione per tutti i piloti. Speriamo sia comunque soddisfatto dell'acquisto. E sulla moto fa la sua porca figura! ;) Per qualsiasi domanda, informazione o chiarimento non esiti a contattarci allo 0549-942366, siamo a disposizione!!! :) |
innanzitutto grazie per la risposta!
Siete bravi, fate belle cose, e sono soddisfatto dell'acquisto. Oggi ho fatto la prova con la manina senza guanto...ci sarebbe voluto un bastoncino con un filo di lana, così come si fanno le visualizzazione delle zone di transizione della vena fluida la laminare a turbolento..., ebbene a circa 10 cm di altezza dal bordo superiore del parabrezza, il WRS ti scherma perfettamente! Wow. ed ho fatto la prova ad andare anche a 120 km/h con la mentoniera delle Schuberth concept alzata, alla grande Credo che le vibrazioni sul casco siano indotti dai vortici che passano tra parabrezza e serbatoio, lì dove andrebbero messi gli spoiler laterali.. Proverò. Intanto grazie Cordiali Saluti E mi raccomando una bella promozione per Natale per QdE!! :lol: |
Buongiorno Alecri,
di nuovo grazie per il feedback, preciso come pochi! Studiamo qualche bella cosina per Natale...! Stay Tuned ;) |
Sul mio R 1200 GS standard del 2012 montai prima parabrezza tipo ADV e solo successivamente gli spoilers laterali: confermo che il comfort con gli spoilers migliora parecchio perché tolgono molta aria :)
Io però sono 1,76 ;) https://farm8.staticflickr.com/7288/...7e93754f_b.jpg |
Ciao Brag!
Dev'essere stato un bel viaggio! ;) Confermo che con i deflettori la protezione dall'aria avrà un netto miglioramento! |
allora, mi devo fare un regalo per natale...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©