Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Riflessioni su eicma, sono diventato povero (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427917)

bim 08-11-2014 08:20

Riflessioni su eicma, sono diventato povero
 
Premetto che ho avuto la fortuna di aver potuto scegliere le mie moto sulla base di criteri assolutamente personali.
Non ho mai acquistato una giapponese anche perché' ho sempre trovato valide alternative
Sono anni che posso accedere a prodotti premiun Bmw/Ducati/Ktm/bimota/Buell, un tempo tendendo le Bmw per anni, più' avanti cambiandole più' spesso
Ho più' di una moto in garage
Sto comunque molto attento al momento migliore per acquistare, tipo promozioni ed anche per questo mi son potuto permettere le moto sopra citate.

Dunque, visito l'eicma e vedo nuove moto meravigliose complete di gadgets ed accessori irrinunciabili (anche per me che sono sempre stato un po' ruvido e non attirato) .....
Ma non ho visto un prodotto moderno e di buon livello con caratteristiche tali da non farmi pensare al prezzo prima di continuare a considerarlo.....
Sulle moto ci fanno pagare migliaia e migliaia di euro degli accessori acquistabili solo a pacchetto che secondo me dovrebbero essere compresi nelle dotazioni base (vedi bmw) e di conseguenza il prezzo effettivo delle varie bmw si aggira attorno ai 22.000 euro con un po' di accessori
Invece in MV Agusta dopo mercedes si sono bevuti ulteriormente il cervello e cercano di vendere delle cilindrate medio basse a prezzi più' alti di bmw/Ducati, tutto sommato sono prodotti di larga serie con un motore studiato anche per essere economico, uscito 3 anni fa su una moto da 8.000 euro...
Ducati ha sempre venduto modelli speciali a prezzi stratoferici ed anche questa volta non si è' smentita con il Diavel a 28.000 euro ma almeno propone un Monster a poco più' di 10.000 euro con abs 4 valvole e raffreddamento ad acqua.
Ed i giapponesi non fanno altro che proporre le loro moto a prezzi leggermente inferiori vedi vstrom....senza successo ( quando invece fanno delle proposte originali sono assolutamente imbattibili e riescono a trainare il mercato)
Di conseguenza mi spiace non poter rimanere aggiornato acquistando una moto di nuova presentazione e di buon livello e ben equipaggiata
Attenderò' quindi che le varie tecnologie si consolidino ed i prezzi diventino accettabili, per quest'anno salto l'acquisto..
Oppure mi indirizzo su modelli presentati da tempo senza accessori ma con abs almeno, tipo bmw s1000r a prezzo fin troppo interessante oppure Ducati steetfighter 848 oppure MV brutale 4 cilindri nuova dello scorso anno
Arrivo poi a dire che una Paton con motore Kawasaki 650 proposta a 16.000 euro + iva e' più' interessante di un prodotto di larga serie
Ciao
Bim

als 08-11-2014 08:43

Riprendendo le tue parole: il vstrom mille costa quasi la metà delle "varie bmw" non poco meno. Il mercato lo ha apprezzato (mi pare tra le prime 10 moto vendute in Italia) ed è una buona moto.
Probabilmente non ho compreso il senso delle tue parole: non ti va di spendere oltre 20 mila euro per comprare una moto che ti sembra dozzinale?

Youzanuvole 08-11-2014 08:45

L'sf provala bene....e mi pare non abbia ABS

bim 08-11-2014 10:03

Ok la sf non ha ABS
RiordinNdo le idee, penso che un buon compromesso sia la Yamaha traverso che a 9.590 euro ha:
Abs
Tc
Mappe
Cavalletto centrale !,,,,,,

stac 08-11-2014 10:06

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 8297877)
Premetto che ho avuto la fortuna di aver potuto scegliere le mie moto sulla base di criteri assolutamente personali.
Non ho mai acquistato una giapponese anche perché' ho sempre trovato valide alternative
Sono anni che posso accedere a prodotti premiun Bmw/Ducati/Ktm/bimota/Buell, un tempo tendendo le Bmw per anni, più' avanti cambiandole più' spesso....
Ciao
Bim

Ma il fatto che quelli siano premium lo hai stabilito tu?

carlo.moto 08-11-2014 10:15

Non è una novità che le case produttrici facciano pagare a peso d'oro degli accessori che su certe moto di un "certo" prezzo dovrebbero essere di serie, questo accade anche per le auto, soprattutto le tedesche; se le prendi come sono hanno meno dell'indispensabile e non sei certo di poterle avere se non con i famigerati pacchetti che ora sono quasi obbligatori anche per una Panda. Per le moto invece, ci sono, a mio avviso ottimi esemplari a prezzi accessibili tra le Jap, il problema è che noi tutti siamo sensibili, anche troppo, a marchi ed a mode pertanto spesso si acquistano GS per andare in studio il pomeriggio e per la scampagnata la Domenica, HD per andare in gruppo al bar del paese vicino o RT per fare un viaggetto ogni 12 mesi e questo ci costa caro anche se ovviamente si vive anche per appagare, potendo, i propi desideri, e non è bello ciò che è bello ma ciò che piace pur riconoscendo che moto da 1000cc e sopra i 100 cv oggi sono un vero controsenso e basterebbe una 600 o spesso uno spoooooter.

er-minio 08-11-2014 10:19

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 8297962)
Abs
Tc
Mappe
Cavalletto centrale !,,,,,,


Perchè le mappature ora sono diventate essenziali? Fatemi capire.

aresmecc 08-11-2014 10:27

Ma io dovrei scegliere una moto in base agli accessori ? Ossignur ......

aresmecc 08-11-2014 10:28

Ma io dovrei scegliere una moto in base agli accessori ?
Ossignur ......:confused:

sartandrea 08-11-2014 10:36

io trovo che oggi come mai c'è l'immaginabile come offerta.....

in ogni categoria c'è una vasta scelta sia sul rapporto sostanza/prezzo che esclusività/prezzo

poi per chi può permettersi se spendere 10 o 30 senza battere ciglio, se prendersi una moto o tre.....ha solo l'imbarazzo della scelta, dal Trial alla GW


non ricordo di passati periodi con un mercato così vasto, 20 anni fa la Bmw aveva tre modelli in croce....

carlo.moto 08-11-2014 10:38

Quoto Sartandrea, in pratica se uno vuole o può spendere trova ciò che lo soddisfa, se uno non può o non vuole, non si deve sentire povero perché cmq ha a disposizione, per le sue esigenze, ottime moto a prezzi adeguati.

bim 08-11-2014 13:17

Voglio solo dire che è' diminuita la forbice tra le moto esclusive e quelle premium ma di grande serie
Chiaramente come ho detto una yamaha tracer ha un rapporto prezzo/prestazioni + allestimenti insuperabile
Quindi o compro una tracer a 9500 euro o una magni a 30000 o una paton a 16000, non una MV 800 a 19000 o una bmw a 22000
Parere strettamente personale
Ciso
Bim

Saetta 08-11-2014 14:58

Anch'io credo che, nonostante la crisi contragga i consumi, c'è stata una forte accellerazione verso l'alto dei prezzi in tutte le marche e nelle diverse tipologie.

La Yamaha è l'unica casa ad aver sostituito la TDM 900 (in vendita a 7390 euros ) con la Tracer ad un prezzo abbastanza competitivo.

nossa 08-11-2014 15:26

Vabbè dai, per un anno si può saltare l'acquisto:)

nossa 08-11-2014 15:30

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 8297998)
....
non ricordo di passati periodi con un mercato così vasto, 20 anni fa la Bmw aveva tre modelli in croce....

Sottoscrivo e aggiungo che è meglio adesso:)

Claudio Piccolo 08-11-2014 16:35

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 8297877)
per quest'anno salto l'acquisto..


minchia che sfiga!

ghima 08-11-2014 18:04

no come fai..
..

cmq reputo assurdo proporre la turismo veloce 800 a 18000 euro..

giessehpn 08-11-2014 18:28

Vedremo se il mercato darà ragione a MV che propone la turismo veloce a 18000€ o no. In effetti mi pare un po' cara.

Enzofi 08-11-2014 18:31

gli scooter sono veicoli utilitari, le moto dei giocattoli per divertirsi.
Questo deve tarare i nostri giudizi su oggetti assolutamente non indispensabili

panzer 08-11-2014 18:39

Bin@
Effettivamente....

PHARMABIKE 08-11-2014 19:01

Io sono tornato con " i piedi per terra "

rsonsini 08-11-2014 21:46

Io ci ho provato a pensare di comprare una moto da 20000€, e sono tuttora meravigliato di quante se ne vendano.
Per me è stato praticamente impossibile e onestamente forse è meglio che io non abbia insistito.
Allo stesso modo (forse un po' di più) mi meraviglio di tutte le macchine e i suv da >100.000/150.000€ che vedo in giro a Milano.
Io nuova non potrei comprare neanche una auris da 20000€.


Sent from my iPhone 

mamba 08-11-2014 21:59

Perchè spendere 20000 quando ne puoi spendere molti di meno?
Chi spende può e vuole ed è giusto così,io quando non ne ho godo dei sogni.
La MV comunque la trovo la più triste di tutte coime policy ed in effetti non ne saluto molte per strada.

rsonsini 08-11-2014 22:05

Uno che abita qui dietro casa mia ha la dragster, non so quanto costa ma mi fa schifo.
Invece quando vedevo i 1078rr mi veniva l'acquolina.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...5226b71d97.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...dbff3f5ad5.jpg

Direi che la differenza è netta, esteticamente.


Sent from my iPhone 

pippo68 08-11-2014 22:26

Sono tornato ora................mio figlio si è divertito.....questo mi basta......

Sono salito su tre quattro moto.............il gs adv, che anche se riconosco sia da barboys, mi fa battere il cuore, la Panigale che è veramente tanta roba checchè se ne dica, la GSX1000R che nonostante sia un ipersportiva non è poi così scomoda e caricata sui polsi, e poi sul VFR800 che mi piace sempre di più..........

L'unica cosa che hanno in comune queste stupende moto è il fatto che non posso permettermele.........per cui dormo tranquillo...ahahahahahaha

Fuori concorso c'è la stupenda true adventure.....che se avesse il prezzo giusto sarebbe il miglior compromesso sul mercato.....naturalmente secondo me.....
su questa moto mi sembra di sentire le minchiate che si dicevano quando uscì la transalp/africa twin......allora si diceva che quelle moto non potevano avere mercato......
la transalp è stata in vendita con poche modifiche per quasi trent'anni............


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©