![]() |
bmw r 45 gia special, consigli e fia iscrizione
Ciao a tutti, sarei in procinto di acquistare un r 45 rifatta. A livello meccanico poche modifiche, per lo più modifiche estetitche.
Cosa mi consigliate di guardare per verificarne l efficenza? Oltre che la Messa in moto? Che documenti? Voi le avete iscritte all Fmi nonostante le modifiche? L iscriZione si può passare da un proprietario all altro o è alla persona? |
|
Dubito fortemente che la FMI iscriva una moto così; di solito iscrivono solo moto perfettamente rispondenti allo stato originale: devi persino in certi casi togliere paracolpi, borse e supporti...!
|
Mi ha detto che la iscriZione ce la ha a suo nome per 4 diverse moto tra cui questa. Quindi posso passarla a me oppure dovrei fare un altra verifica della moto a mio nome?
|
Probabilmente la avrà fatta da moto originale, Voi le assicurazioni agevolate ecc non le avete quindi?
|
L'iscrizione resta, potresti avere però grane con certe assicurazioni, che pretendono di vedere il certificato di iscrizione alla FMI con riportato il nome del nuovo proprietario. (in quel caso, o cambi compagnia, o fai riemettere il certificato corretto alla FMI, che però ti chiederà di fare tu la tessera di socio).
Fatti dire dal venditore se sul certificato di iscrizione c'è il suo nome, o è anonimo. |
Se fosse a suo nome,come penso, per passarmi il certificato della moto deve darmi solo un pezzo di carta con il suo nome e la moto bisogna fare altro?
Scusate la domande ma sono un neofita e vi ringrazio per l aiuto! |
Deve darti il certificato di iscrizione della moto, poi come detto fai la verifica alla tua assicurazione se si accontentano di quello, o ne vogliono uno nuovo con il tuo nome.
|
la voltura del certificato FMI necessita di circa 3 mesi di tempo, MA NON PER TUTTE LE ASSICURAZIONI E' NECESSARIO AVERE IL TUO NOME SUL LIBRETTINO GIALLO...BASTA SOLO IL TELAIO E LA TARGA DELLA MOTO
altre assicurazioni riescono ad avere un passaggio "di credito" rca....se restano 2 mesi, ad esempio, il vecchio proprietario li cede al nuovo.....all'atto del rinnovo del premio per l'anno successivo il nuovo proprietario presenta: libretto con il talloncino a suo nome tessera FMI a suo nome certificato iscrizione FMI....se non è arrivata la voltura esibire il protocollo della richiesta voltura in assicurazione mi dissero cosi quando andai per vendere la XL |
Quindi panda in teoria basta che mi iscrivo alla Fmi? Io nn ho il librettino giallo della moto. DiDevono certificarmi la moto o basta che mi iscrivo e porto l iscriZione all assicurazione insieeme a libretto, targa ecc?
|
Per quanto riguarda le assicurazioni
Le regole cambiano da compagnia a compagnia. La helvetia ad esempio non richiedeva (almeno fino all'anno scorso) la certificazione ASI/FMI ma solo una tessera personale FMI (o similari) e un mezzo che avesse almeno 25 anni mi sembra. Altre invece richiedono la certificazione del mezzo come storico. Prova a fare qualche giro tra le compagnie assicurative e prova anche a dare un'occhiata a questa discussione. Magari vai alle pagine finali che sono più recenti ed aggiornate. Per il Bollo devi vedere il regolamento della tua Regione, anche li ci sono differenze. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©