![]() |
Revisione auto/moto: se salta, la multa è automatica
|
Cosa significa?
E se l'auto la tengo ferma in garage e non circolo? Devo fare lo stesso la revisione? Ma sono impazziti? Mi ricollego soprattutto alla questione dei veicoli "storici" che magari stanno fermi in garage per anni. Attualmente per lasciarli fermi non pagavo ne bollo ne, ovviamente, assicurazione ... e non ero obbligato a fare la revisione ... Adesso oltre a pagare il bollo devo anche fargli obbligatoriamente la revisione? ... e per portarli a fare la revisione devo guidarli su strada ... quindi devo assicurarli ... ma stiamo scherzando? :rolleyes: |
infatti, io posso anche decidere di non fare la revisione a giugno perchè uso la moto e farla a ottobre quando riprendo l'auto (esempio).
|
Quote:
"Inoltre, un problema forse trascurato che inevitabilmente sarà generato dalla nuova disposizione è il caso in cui il veicolo non sia utilizzato o si trovi in uno stato di fermo per un guasto, parcheggiato in luogo privato. La beffa sarà di vedersi recapitare la salata multa nonostante il veicolo non sia circolante e quindi di certo non pericoloso per se stessi e per gli altri. Forse, dopo l’eliminazione dell’esenzione bollo per le auto ultra ventennali, un altro colpo a chi nel suo piccolo vuol conservarsi un’auto con qualche anno sulle spalle nel proprio garage anche se non funzionante?" :mad: |
Ma facciamo anche il caso che un veicolo venga seriamente incidentato poco prima della data della revisione e quindi parcheggiato presso il meccanico / carrozziere per le riparazioni ... e' logico che se riparazioni prenderanno parecchio tempo si sforera' la data di revisione prevista ... quindi si ricevera' la multa?
Ma cose da pazzi ... :mad: |
evviva, siamo in Italia!!
|
Siamo alla follia conclamata , ormai. ZK
Castello ululi - Lupo ulula' |
ogni giorno una diversa!. Son sempre i geni dell'aci?
ricapitolando: dedra di mio padre: superbollo, non posso venderla all'estero, allo sfascio. ktm 250 exc di mio figlio, volevo usarla solo in pista pur continuando a pagare il bollo ma senza assicurazione. Macche', si deve fare la revisione e per portarla in officina o furgone o niente. In piu' non volevo fare revisione per usarla solo in pista ovviamente senza ammenicoli per circolazione su strada ma manco questo.LA regaleremo. CI sono altre fantastiche trovate? a quando mi fermate anche la R100 perche' euro 0? |
è un'altra "incomprensione" giornalistica come quella dell'intestatario sul libretto di settimana scorsa!
mi sono riletto l'articolo, il CDS parla chiaramente di veicolo che "circoli" senza revisione, quindi la multa non è fattibile in automatico! per il bollo uguale.. in automatico possono solo incrociare la targa con il database RCauto. |
in piu' la regola era che avevi tempo fino a fine mese nel mese della revisione, adesso qualche software stabilira' anche che il giorno dopo la data esatta ti mandano la multa? sta ennesima cazzata e' gia' in vigore o da approvare?
|
Mi sa che è una bufala l'articolo.....
|
Ok si va in demolizione con tutte le vecchiette non c'e' niente da fare, qualcuno sa come fare? Nel senso io ho tre moto funzionanti quasi totalmente, ho giusto la K75 con la pompa della benzina andata ma per il resto sono mezzi che con una giornata di manutenzione si rimetterebbero in strada, se smonto tutto lo smontabile poi mi presesento in una demolizione con telaio, targa e libretto me la fanno la radiazione o no?
|
Quote:
|
ecco spero che abbia ragione Rasù altrimenti do fuoco a tutto
|
secondo me è andata così: alla presentazione del nuovo sistema informatico della motorizzazione hanno sparato alto sulle potenzialità.. i giornalisti ci hanno ricamato sopra.
dicono che le officine non ci metteranno più il timbro ma dovrannno stampare l'etichetta online col server della motorizzazione... non so, io son già un 3/4 revisioni che passo così :p alvolante la definisce "bufala" ad esempio. |
certo ma il bollo è riscosso dalle regioni, e se lo paghi in ritardo ti vengono comminate sanzioni ed interessi.. non esiste più la multa.
|
anche io la passo con il tagliandino come dice reka gia' da anni. La domanda e' un'altra: se non circolo su strada posso non farla? perche' e' questo il quesito, non la modalita'.
|
Quote:
Ti arrivano anche con l'auto ferma in garage. |
è quello che dico io, l'unica sanzione comminabile d'ufficio è la RCA se risulti su qualche apparecchio (autovelox/tutor/ztl) e non nel database degli assicurati
|
Ok, non avevo capito allora :thumbup:
|
Quote:
....vero.......ma di fondo non si fà altro che esasperare gli animi....e sempre di più......solo in italia non si capisce bene mai un beneamato ca@@o...... :mad: |
Tranquilli, già da un paio di giorni è uscita la notizia che la misura in questione è stata cancellata dalla bozza della legge. In effetti, ancora un po' e ci multavano ad ogni ruttino che ci scappa... :)
|
Falso allarme quindi? :confused:
Mannaggia ... Rantax ... ci fai venire l'esaurimento nervoso ... |
Quanta disinformazione...
Basta leggere l'articolo del CDS che è quello che si applica. poliziadistato.it/faq/view "...La circolazione con revisione scaduta è punita con la sanzione di € 155,00 ed il ritiro della carta di circolazione nel caso in cui la violazione sia commessa con motociclo o autoveicolo." |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©