![]() |
ho provato una "nuova" yamaha 500
precisamente la SR 500 (sorella stradale della XT) del 1981.Mio fratello la ha comprata da uno con 12000 km originali . Le gomme del 1981 e a colpo d'occhio anche tutto il resto.
La prima impressione e' che i giap erano veramente dei maestri nella qualita' costruttiva. Quei deliziosi soffiettini in gomma che proteggevano lo snodo delle leve freno anteriore e frizione sono tanto curati quanto avevano una elasticita' come fossero usciti di fabbrica ieri. Ricordo che la mi honda cb400 mi stupi' per la stessa cosa, tantissimi anni fa, quando la produzione europea era ancora quella dei tubi benzina che dopo 6 mesi erano duri come la pietra. La moto non ha quasi nessuna ossidazione e molte parti cromate come i parafanghi e il carter catena sono perfetti. solo l'alluminio dei carter lucidati a specchio e' un po' fiorito ma si lucida senza problemi. Scarico perfetto, verniciatura ancora brillante. La provo e il motore pur con un cilindro di meno rispecchia esattamente il carattere della mia R100 del 79. La regolarita' in basso, l'assenza di on off e la dolcezza a recuperare giri con progressione elettrica da meno di 2000 sono sconosciuti alle moto moderne con poco volano e fasature spinte. Poi a 5000 giri ha detto tutto il poco che puo' (un cadavere a essere sinceri), ma il pegaso 650 di mio figlio (che per inciso fa quasi 190 di strumento) sotto i 2500 strattona di cattiveria, quello e' dolcissimo. Adesso il fratello fara' la "solita" special come fa di tutte le sue moto, ma io l'avrei quasi lasciata originale. PAre che per queste moto esista un culto autentico e tonnellate di parti speciali, conoscendolo prevedo gia' tonnellate di banconote in partenza verso l'estero. |
Concordo sul Pegaso 650 che ho avuto, quando mi dicono che quei mono lì sono perfetti per la città....penso sempre a quella "dolcezza" ai regimi da traffico (poi farà 190 ma ti saltano le otturazioni).
|
yes, c'è un intero mondo di appassionati di SR400 e 500..... era uscita anni fa una bellissima monografia su bielle roventi. agli italiani dovrebbe piacere di più la srx, però.
|
Io ho avuto la SRX 600 e avessi lo spazio me la ricomprerei subito!
|
troppo carine, la SR è tutta da customizzare, ho visto certe cose in giro pazzesche.
|
Quote:
|
in generale,
com'è che ste moto vengono sempre lodate quando son fuori produzione.....e quando erano in listino non le cagava nessuno? mistero del motociclista..... forse perché comprarle a tempo e d'ora faceva sfigatello, mentre prenderle adesso si passa per "cultore snob" del motociclismo questo è l'ultimo tentativo della Yamaha di vendere la serie SR al motociclista italiano......ovviamente ai tempi fu un flop, adesso con un minimo di personalizzazione sei un figo, uno che se ne intende.... :lol: http://www.gaastra.cc/klassieke%20mo...a%20SRX600.jpg |
non le cagava nessuno per il semplice motivo che non andavano una mazza e tali prestazioni se erano accettabili su una enduro erano considerate infime per una stradale.In epoca in cui furoreggiavano le 4 cilindri gia' molto prestazionali. Persino la gilera saturno "moderna" oggi ricercata fu un flop pazzesco.questa e' quella di mio fratello
https://www.google.it/search?q=yamah...tm%3B625%3B468 |
Quote:
Anche il mio XT del 90 dal punto di vista della qualità è anni luce avanti rispetto al GS di un mio amico preso l'anno scorso. |
beh, divagando ieri sono rimasto diversi minuti a contemplare una yamaha supertenere world crosser nei dettagli, veramente spettacolare rispetto al mio gs. Sopratutto le finiture superficiali delle parti metalliche sono imparagonabili.
|
Quote:
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
?????
quale sarebbe? |
|
ahahah, questa l'avevo dimenticata
se ricordo bene era stata più che altro una volontà della Belgarda e penso che ne avranno vendute 10 in tutta italia :confused: |
Tempo fa ne vidi una in vendita con il codino di una R6. Diventa molto carina, secondo me.
Certo che il Saturno è tutt'altra roba... :!::!::!: |
Una volta c'era il campionato supermono.
|
Ricordo con sicurezza di aver visto anni fa a Sondalo, in occasione del raduno dello Stelvio, una incredibile Saturno Piuma stradale... :rolleyes:
Non ritrovo le foto, ma ancora mi sto chiedendo come abbiano fatto ad omologarla... :-o Cazzarola se era bella, però... :!::!::!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©