![]() |
termometro temperatura esterna al posto del display radio
cercando alcune frocerie per la RT mi sono imbattuto in questa simpatica soluzione da alloggiare la posto del display della radio della RT.
La cosa interessante è che il termometro è alimentato a 12 volts collegandolo direttamente all'impianto elettrico della moto. http://www.rtrider.co.uk/Air_Temp_Unit.html http://i60.tinypic.com/2ztg7bm.jpg http://i59.tinypic.com/24m6oo0.jpg http://i57.tinypic.com/ab5wt0.jpg |
..carino, sembra fatto apposta... ma è anche illuminato?...
|
mi sembra di capire che non è illuminato ma il display ha un qualcosa che lo rende "luminoso" di color verde, di facile visibilità
però la descrizione del link inglese parla di un led posteriore (forse retroilluminato?) |
qui ne ho trovato un altro identico in vendita
http://uk.rs-online.com/web/p/digita...eters/4086143/ ed a quanto pare è retroilluminato ;) |
...allora è sicuramente retroilluminato... che è poi quello che intendevo; mi sono espresso male...
|
Ma sul tuo display non segna i gradi?
|
scusate non ho specificato che si tratta per 850/1100/1150 ... giustamente la 1200 ha il termometro ..
|
Carino... ma il sensore della temperatura dove e' meglio metterlo?
|
penso magari in prossimità della presa d'aria ai lati del cupolino
|
sulla 1200 il sensore è alloggiato sotto la carena, sopra la triangolazione del telelever sul lato sx... ben esposto al flusso dell'aria...
meglio sotto la carena per evitare che sia influenzato dall'esposizione ai raggi solari... e un po in basso per non interferire col radiatore... sulle auto di solito lo inseriscono in uno specchietto retrovisore, in modo da averlo isolato dal corpo metallico dell'auto... |
Ho provato in passato questa soluzione, ma non sò se per una scarsa qualità dell'oggetto, o se per altri motivi il prodotto è risultato di scarsa durata, dopo aver sostituiti alcuni ( tre per l'esattezza, in due anni ) ho preferito usare un modello diverso a batteria, che offre diversi vantaggi, ha cinque anni e non è ancora stato necessario sostituire le batterie, ed al momento è ancora perfettamente funzionante, i numeri sono più grandi la visibilità diurna è decisamente migliore, stò lavorando per renderlo retroilluminato.
Ne avevo parlato qui http://www.electronicmarket.it/2006-...-con-sonda.jpg |
Confermo e quoto Sandwhisper. A suo tempo avevo seguito il suo consiglio e comprato lo stesso modello di termometro (nello stesso negozio) e va benissimo. La batteria si è un po' indebolita nel mio, ma funziona bene. Sand, se e quando individuila soluzione per illuminarlo postala, che anche io vorrei farlo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©