![]() |
Lancetta velocità oltre lo zero.
A circa 22.000 km mi sono accorto che a moto ferma la lancetta indica velocità NON è posizionata sullo zero ma è oltre lo zero di circa 1 cm ( come se indicasse una velocità di - 15 km/h ) e ho notato che si azzerava con moto in movimento a circa 15 - 20 km/h.
Dopo alcuni giorni la cosa è peggiorata in quanto, sempre a moto ferma, la lancetta era addirittura nel display del computer di bordo e con moto in movimento si azzerava a circa 40 - 45 km/h. Con amico affiancato ho verificato che mentre la sua GS indicava 100 km/h la mia indicava 60 km/h. Ora la tagliando dei 21.00 km il conce mi informa che proverà a ritararla a zero. A qualcuno è già successo questo problema? Nella ricerca non ho trovato altri casi. |
Mai sentito nulla del genere.
|
Idem.......
|
Mal che vada usa il contakm digitale...
|
... sulla 2013 vibrava un po' troppo in rilascio, per il resto, almeno credo, la velocità indicata era quella giusta.
|
Ciao, ho avuto lo stesso problema ho portato la moto in assistenza (Bmw Roma) e il problema è stato risolto collegando l'autodiagnosi alla centralina della moto e ritarando correttamente il tachimetro. Questo è successo in primavera e ad oggi il problema non si è più ripresentato.
|
anche sulla 14 vibra flower...cambiato un casso
|
apri il cruscotto e giri in senso antiorario il fondello con su scritti i numerini fino a quando la lancetta torna sullo zero :wav:
per me hai fatto una retromarcia troppo veloce e hai mandato in tilt il computer sulla precddente avevo sostituito i fondelli da neri a bianchi, su questa presumo serva un tecnico della NASA anche per un'operazione così stupida |
Quote:
|
Quote:
..... oppure basterebbe una goccia di Attak. |
Quote:
|
Al tagliando dei 21.000 km il conce ha tentato di riparare al problema della lancetta della velocità starata a -40km/h con moto ferma.
Ritirata e provata per un po ha funzionato bene ma negli ultimi due giri mi son trovato in val d'Adige ad andatura normale e velocità indicata 130km/h, al che mi sono insospettito e con l'amico affiancato ho verificato che il suo strumento misurava 100 km/h mentre il mio indicava 130km/h. Riportata dal conce l'ho ritirata oggi con la strumentazione sostituita completamente (in garanzia). |
Ogni tanto una buona notizia.....:D
|
Tachimetro e contachilometri andati Gs 2013
L'altro giorno entro dal conce per un'altra questione e quando spengo la moto mi accorgo che la lancetta del tachimetro è "sotto zero" :scratch:
Il meccanico fa un giro per controllare, sentenziando che il tachimetro (e tutto il contachilometri) è andato e va sostituto, al modico prezzo di circa 800 neuri :mad: Mi dice inoltre che è capitato già ad altre Gs del 2013 (prima serie) e che è prevista la sostituzione in garanzia...bene! Ma la garanzia è appena scaduta :shock: Prego e imploro :!: di chiedere lo stesso di far valere la garanzia, considerando che sono un cliente, che la moto è stata tagliandata e che il guasto è dovuto ad un difetto di fabbrica...risposta: "Le faremo sapere" Stamane la buona notizia, sostituzione del pezzo in garanzia! :D:D:D |
Dopo il manubrio pure questa?!? Azzo sei sfigato però :lol:
|
No no, perché me lo cambiano in garanzia! ;) E volevo condividere la mia felicità perché d'ora in poi nulla mi potrà più fermare e finalmente mi potrò godere km e km con la mia motina! :D :D :D
|
Unito al thread precedente.
Usate il tasto "cerca", per favore |
Mi sa che ......
Probabilmente, la tua moto è equipaggiata con la 7 marcia e non te ne sei accorto. :mad::mad:
Gli ultimi modelli, stanno uscendo con la retromarcia ed è per questo che ti segnala la velocità in nagativo. :lol::lol::lol: Dai una occhiatina, sul libretto c'è scritto tutto. :arrow::arrow: |
Quote:
|
Anche a me è successo, me ne sono accorto oggi. Il con. dice che la prossima settimana proverà ad aggiornare con test.... vediamo. Purtroppo è una 2013 prima serie....
|
Per lo stesso problema, ad inizio settembre 2019 vado dal Conc., test aggiornamento della centralina e problema non risolto. Diagnosi impietosa: cambiare tutto il pannello (900€). Aspetto, la lancetta era poco oltre lo zero 7/8 km di differenza di velocità, anche se per me il difetto era molto fastidioso. Dopo il fermo obbligato dalla pandemia, a luglio 2021 faccio il tagliando e ripropongo ugualmente il problema. Identico iter, aggiornamento e problema non risolto, unica soluzione cambiare tutto però stavolta con 450/500€ di spesa. Aspetto. Qualche giorno fa, solito giro annuale con amici, in Austria in un parcheggio la moto cade dal cavalletto. Va di lusso perché si rompe soltanto la freccia anteriore e il coperchio del cilindro da riverniciare. Tiriamo su la moto, la freccia a led che inizialmente non funzionava, muovendola riparte, quindi sistemate le plastiche con nastro adesivo si riparte per il viaggio, anche se per il giramento sarei tornato a casa... Mentre viaggio, fermo ad un semaforo, mi accorgo che la lancetta si è allineata, è tornata perfettamente sullo zero. E così per tutto il giorno, e pensando a chissà quale miracolo, la mattina seguente siamo ripartiti. Dopo un paio d'ore di viaggio, ho notato che la lancetta aveva perso di nuovo l'allineamento, ma ora da fermo andava fino sul display, e per portarla a zero dovevo viaggiare a circa 35km/h. Tornato a casa, presa la freccia da sostituire dal Conc. sono andato da un elettrauto della mia zona molto conosciuto per le sue capacità, chiedendogli se poteva sostituirmi la freccia e dare un'occhiata al tachimetro. Risposta: "La freccia te la cambio, nessun problema, per il tachimetro posso smontarlo e vedere ma non ti prometto niente, questo è tutto elettronico devo vedere... portala lunedì mattina quando apro in serata te la rendo". Così ho fatto, alle 17:00 la segretaria chiama: "La moto è pronta". Più speranzoso che curioso mi sono precipitato a ritirare la moto, nel piazzale dell'officina c'era il tipo che mi fa: "Ti faccio portare la moto è tutto a posto!". Chiedo se ha risolto il problema del tachimetro e cosa ci fosse stato di rotto e mi dice: "Niente! L'ho aperto, la lancetta era uscita dalla sua sede e l'ho soltanto reinserita. Unica cosa che a fine corsa per farle fare il clic di blocco ho dovuto premere abbastanza, e non capisco come possa essere uscita." Problema risolto spesa 60€....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©