Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Olio Repsol Rider 15w50 offerta Auchan (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427402)

Marcello.74 30-10-2014 12:59

Olio Repsol Rider 15w50 offerta Auchan
 
segnalo a chi ne fosse interessato che, presso l'Auchan di Roma Casalbertone è disponibile l'olio Repsol Rider 15W50 a €.5,69 al litro. Il prezzo mi sembra moooolto contenuto, tra l'altro è l'unica tipologia con questa gradazione "utile" per le nostre mukkette, hanno anche Elf, Castrol ed Agip, ma non superano i 10w40


edit: gurdando le caratteristiche del Repsol Rider noto con dispiacere che è un semisintentico, di conseguenza mi guarderei bene dall'uso sulla BMW

Skiv 30-10-2014 13:32

Quote:

gurdando le caratteristiche del Repsol Rider noto con dispiacere che è un semisintentico, di conseguenza mi guarderei bene dall'uso sulla BMW
e perchè :confused::confused::confused::confused:

Marcello.74 30-10-2014 13:34

leggendo le millemila discussioni in merito al tanto trattato trito e ritrito olio per le moto, se ne consigliano sempre tipi sintetici

anzi mi correggo nuovamente ...

http://www.repsol.com/imagenes/es_es/moto_en.pdf

qui non dice ne che è sintetico ne tantomeno semisintetico

alby1953 30-10-2014 13:42

Quote:

Originariamente inviata da Marcello.74 (Messaggio 8285315)
leggendo le millemila discussioni in merito al tanto trattato trito e ritrito olio per le moto, se ne consigliano sempre tipi sintetici

anzi mi correggo nuovamente ...

http://www.repsol.com/imagenes/es_es/moto_en.pdf

qui non dice ne che è sintetico ne tantomeno semisintetico

E' un minerale.
- http://www.repsol.com/imagenes/es_es...cm7-693231.pdf

Marcello.74 30-10-2014 13:59

grazie Alby, in rete avevo letto che lo davano come semisintetico, poi avevo letto anche il pdf che hai condiviso ma non ho riconosciuto se fosse minerale o semi

dino_g 30-10-2014 14:10

Mah, io ho sempre usato l'Elf 15 50 semisintetico.... e sono ancora a girare senza problemi....

Marcello.74 30-10-2014 14:23

Dino e pure tu c'hai ragione sai ... ora guardo dalle vecchie schede dei tagliandi della mukkina, che in BMW usavano olio Castrol GP 15W50 che è semisintetico ... quindi posso tranquillamente fare una scorta del Repsol Ride ...

carlo.moto 30-10-2014 14:25

Ma se lo metto nella Mukka, poi guido come MM ?

dino_g 30-10-2014 14:34

Meglio, come MM e CS insieme.

alby1953 30-10-2014 14:43

Quote:

Originariamente inviata da Marcello.74 (Messaggio 8285429)
Dino e pure tu c'hai ragione sai ... ora guardo dalle vecchie schede dei tagliandi della mukkina, che in BMW usavano olio Castrol GP 15W50 che è semisintetico ... quindi posso tranquillamente fare una scorta del Repsol Ride ...

Ti sbagli l'ex GP (sostituito dall'Actevo) era un minerale il GPS semisintetico (sostituito dal Power 1)

Marcello.74 30-10-2014 14:49

ok anche qui abbiamo fatto chiarezza ... ho sentito ora l'officina BMW Roma, pensavo di prendere l'olio e portarglielo per il tagliando, ma hanno detto che con l'olio "portato da casa" non si può aderire al Long Life Care ... vabbe pazienza ...

Skiv 30-10-2014 15:01

sulla mucca puoi metterci di tutto, minerale pure, avendo cambio separato e frizione a secco, il fatto è che il full sintetico costa molto di più ma è superfluo, è come dar da bere ai fiori con l'acqua Panna.
Con il semi sintetico idem ma visto che ormai si trova a prezzi analoghi al minerale se trovi l'offerta non sbagli.

carlo.moto 30-10-2014 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Marcello.74 (Messaggio 8285478)
ok anche qui abbiamo fatto chiarezza ... ho sentito ora l'officina BMW Roma, pensavo di prendere l'olio e portarglielo per il tagliando, ma hanno detto che con l'olio "portato da casa" non si può aderire al Long Life Care ... vabbe pazienza ...


E ti credo con quello che Ti fa pagare l'olio la BMW !!!!!
Sembra che il Castrol lo fanno solo per loro.

Marcello.74 30-10-2014 15:12

si si hai ragione Carlo, un po come fanno quasi tutti i marchi ... bhà ... ci piace essere contenti e coglionati :D

Sandrin 31-10-2014 09:15

Ho da poco più di un mese il gs (2007) e sul manualetto è scritto di evitare oli full sintetici per i primi 10.000km....si consiglia l'uso di un semisintetico..

Inviato con il coso e la talpalatopa

Marcello.74 31-10-2014 17:01

Quote:

Originariamente inviata da alby1953 (Messaggio 8285464)
Ti sbagli l'ex GP (sostituito dall'Actevo) era un minerale il GPS semisintetico (sostituito dal Power 1)


poco fa, parlando con Massimiliano di Motorrad Roma, mi ha confermato che utilizzano il Castrol Power 1 (15w50) di conseguenza si tratta di un olio semisintetico ... io pensavo che veniva impiegato un olio sintetico al 100% invece devo ricredermi

che comunque si trova ad un prezzo eccezionale 11,27 €./lt.
http://www.motorstock.it/moto-cat-13...-tipo_v-16.htm

sartandrea 31-10-2014 17:26

uuhmmm

sto 3D sull'olio è un po fiacco......


Marcello, mi raccomando
sostituire sempre l'olio prima della scadenza prevista, allunga la vita del motore e pure i rapporti.....

Marcello.74 31-10-2014 17:30

certo Andrè ... la sostituzione la faccio ad intervalli programmati come da tagliandi, ma coi consumi d'olio del boxer teutonico ... stai pur certo che la moto gode di olio sempre fresco :) ... comunque è pur vero che ci sono altri thread specifici in merito agli olii ... ma in questo caso era una semplice segnalazione ... magari torna utile, intanto domani vado a fare spesa e ne prendo qualche litro da utilizzare per "vari & eventuali" rabbocchi

carlo.moto 31-10-2014 17:32

Compera qualche confezione di Castrol sul sito poco sopra, poi lo rivendi al conce BMW

Marcello.74 31-10-2014 17:44

Carlo, motorstock ce l'ho a due passi, e ci capito spesso ... comunque adesso non so quanto facciano pagare in BMW il Castrol in questione "alla spina" però se fossero 18 €./lt. con lo sconto finiamo a circa a €.13,50 che non ti viene assolutamente regalato ... anzi presso l'autoricambi La Nuova Tutta per l'Auto lo fanno 14 euro al litro, quindi anche i semplici 50 centesimi di risparmi me sembrano na presa per i fondelli ... poi magari me posso pure sbaglià ... ma come se dice, a pensar male non si fa sempre peccato

Marcello.74 01-11-2014 12:59

oggi ne ho approfittato, sono tornato all'Auchan e ne ho presi 4 litri, da tenere come riserva per eventuali rabbocchi ... il costo del Repsol in oggetto è di 5,99

sartandrea 01-11-2014 13:29

scusami la curiosità,
ma su quale moto useresti sto olio

Marcello.74 01-11-2014 13:30

sulla mia mukka R1150RT

sartandrea 01-11-2014 13:55

cioè, puoi utilizzare un olio automobilistico e tu prendi un olio per moto 4T con l'inevitabile "limite" della specifica Jaso MA
visto che nella pratica l'unico "vero olio" pensato specificatamente per moto è quello per motori con frizione a bagno olio, e questo pone dei limiti sulla capacità di lubrificare

se hai letto altri 3D allora saprai che un buon olio da Moto 4T ha capacità lubrificanti inferiori di un buon olio per auto, ma non per scelta commerciale, per questioni puramente tecniche


poi sia chiaro,
se l'utilizzi sulla 1150 di fatto cambia ben poco, però potresti sfruttare il fatto che di offerte su buoni oli da auto ce n'è 10 volte tanto....

Marcello.74 01-11-2014 14:10

bhe in tutta confidenza (shhhhh ma non lo dire a nessuno) ora nella moto ci sono 2 lt. di 10W40 che uso per la macchina ... ho dovuto rabboccare e non avevo sottomano un olio specifico, comunque la moto è silenziosissima e va alla grande.
Tanto giovedi devo fare il tagliando


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©