Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Ruggine .... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427331)

colosseo10 29-10-2014 11:01

Ruggine ....
 
Ho smontato il deflettore sotto il cupolino per poterlo pulire e mi sono accorto che le due astine metalliche , dove scorrono le boccole per far alzare o abbassare il cupolino , presentano delle macchie di ruggine .......

MagnaAole 29-10-2014 12:09

colosseo, tu sei mucchista doc e soprattutto non sei al primo Gs
quindi, dov'è la novità?
colpettino leggero di cartavetro e poi una pennellata di uno di quei prodotti che bloccano la ruggine...
tanto lo sappiamo, la qualità fa schifo, le moto peggiorano di ora in ora ecc ecc; o si cambia marchio oppure prendiamone atto e ognuno cerchi di rimediare, come meglio sa fare, a questi capolavori BMW.
Non minimizzo e nemmeno dico di ignorare la cosa, dico solo che purtroppo la realtà è questa (cioè quella che dici tu) e che o ci si arrangia con quello che passa il convento o si cambia decisamente convento.
NE VENDONO TROPPEEEEE!!! figurarsi se vengono minimamente sfiorati dall'idea di farle un po' meglio ;)

colosseo10 29-10-2014 15:30

MagnaAole concordo pienamente con te su tutto . Ho voluto solamente condividere questa "banale imperfezione" che ho riscontrato l'altro giorno togliendo il deflettore sotto al cupolino.
Basta poco per rimediare in modo autonomo , ma visto e considerato che il GS e' ancora in garanzia il 13 novembre quando la portero' dal concessionario faro' presente questa cosa ......sono curioso di vedere come risolvono :)

teoconte 29-10-2014 15:40

Sulla mia, appena portata a casa, sui braccetti neri del cupolino in corrispondenza delle saldature, mancava già un po di vernice... Ho risolto con un pennellino e un po di colore di una bomboletta...
Anch'io sono d'accordo che la qualità della verniciatura dei componenti non è il massimo, però come dice MagnaAole se si vuole restare in casa BMW bisogna rassegnarci e cercare di risolvere da noi stessi questi piccoli problemi.

Lucky59 29-10-2014 15:53

Cambiare marca no, almeno finchè produrranno moto che sanno dare le emozioni e le prestazioni delle nostre. Però rassegnarsi neppure, perchè non aiuterebbe neppure BMW, a lungo termine. Ci vogliono decenni per costruirsi una immagine solida e vincente, molto, molto meno per distruggere tutto. Questo lo sa anche BMW.
Scriviamo e lamentiamoci SEMPRE, non polemizzando o minacciando azioni legali come fanno alcuni (posizione che, personalmente, non condivido) ma segnalando sempre al customer service il motivo della nostra insoddisfazione.

Murdoch 29-10-2014 15:56

Per fortuna Ktm si fa avanti con gran belle moto. Se bmw continua su questo livello di qualità la prossima sarà una Ktm da 180 cv

tapatalkato

Lucky59 29-10-2014 16:02

KTM è una validissima alternativa alla famiglia GS, vanta solo il grave handicap di una rete di assistenza nettamente più debole, meno capillare e mediamente meno preparata.
Però, se guardiamo a KTM come il faro della qualità assoluta ,temo che rimarremo delusi. Ha i suoi pregi e i suoi difetti come tutti, e, nel passato recente, una discreta serie di magagne risolte strada facendo anche sui modelli di punta. La 1190 Adventure, in particolare, attira ma non convince fino in fondo, almeno a leggere i test italiani e stranieri.

unknown 29-10-2014 16:22

Quelli delle riviste tipo Motociclismo?

Inviato dal mio Nexus 5

Murdoch 29-10-2014 16:27

Si Lucki59 condivido ma volevo solo far notare quanto stia crescendo KTM con modo veramente valide, parlo di trend.

Credo che nel giro di 2-3 anni non avrà nulla da invidiare a BMW, aggiungo che mi sembra un'azienda più dinamica.

La concorrenza non può che far bene....

Lucky59 29-10-2014 17:50

Quote:

Originariamente inviata da ebano81 (Messaggio 8284005)
Quelli delle riviste tipo Motociclismo?

Inviato dal mio Nexus 5

Parlo soprattutto di quelle americane ed inglesi che sembrano essere molto meno contagiate dall'effetto "moda" o "logo" di quanto succede in Italia. se giri sulla rete trovi tutto quello che vuoi.

Comunque, ribadisco, massima stima per KTM, ha fatto cose davvero egregie, molto meglio delle marche italiane come Aprila e Guzzi e delle giapponesi, a mio parere.

carlo.moto 29-10-2014 18:15

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 8284147)
sembrano essere molto meno contagiate dall'effetto "moda" o "logo" di quanto succede in Italia.
.


Veramente succede il contrario, nella norma sono i marchi che creano effetti logo ed effetti moda con l'ovvio.....aiuto delle riviste

Lucky59 30-10-2014 10:48

Non capisco l'obiezione. Quello che intendo dire è che il cliente italiano è tra i più sensibili al mondo al marchio, alle mode ed ai loghi.
Il mercato USA, UK e Germania è invece meno sensibile (per carità , non certo del tutto immune) a questi fattori perchè una grande maggioranza di clientela ha un approccio più pragmatico e guarda sostanzialmente al rapporto costo-beneficio. Per questo motivo su quei mercati si vendono e sono richieste versioni di BMW e Mercedes, per fare un esempio, con dotazioni essenziali che in Italia sono invendibili. Per questo le riviste di questi paesi (in genere!) sono meno condizionate dal marchio, proprio perchè i loro lettori vanno al sodo: quanto costa? che pregi ha rispetto alla concorrenza?
Basta leggere una qualsiasi rivista americana per rendersene conto.

managdalum 30-10-2014 12:10

possiamo tornare ad occuparci di ruggine e ossidazioni varie?
grazie

Rafagas 30-10-2014 13:50

anche un poco nella vite/chiusura dello sportellino sul serbatoio. vere viti cinesi!

Lucky59 31-10-2014 03:10

Francamente, pur abitando al mare, non mi è mai capitato di avere nessun problema di ruggine o corrosione sulle mie BMW, tantomeno la GS-LC che ho adesso. Tranne la base del cavalletto centrale, che ovviamente, essendo scorticata dall'attrito sul cemento, è già arrugginita (me ne farò una ragione).

Lucky59 31-10-2014 03:36

Per evitare anche quel pò di ruggine alla base del cavalletto, quasi quasi me lo faccio metallizzare in AISI 316L, durerà più della moto stessa!

sillavino 31-10-2014 16:58

Quote:

Originariamente inviata da colosseo10 (Messaggio 8283924)
....sono curioso di vedere come risolvono :)

Anche noi: facci sapere.....

alpi82 06-11-2014 20:51

è proprio il motovo per cui ho cambiato marchio e passato a ktm,alla mia bialbero 2010 trattata coi guanti gialli sempre in garage e 40000 km dopo 2 anni il telaio nero anteriore era praticamente quasi tutto arruggimito.per non parlare dei problemi di spegnimento mai risolti.dopo aver convocato l'ispettore bmw (con cui mi è stato negato di parlare di persona) hanno praticamente inputato a me la colpa della ruggine perchè dicono che lavavo la moto con prodotti molto aggressivi. li veramente mi so inca...... rispondendo pesantemente a bmw italia con prove e foto di altre moto bmw con lo stesso problema.
non mi hanno più risposto ed io molto amareggiato ho cambiato e non me ne pento.
la 1190 avra si i suoi piccoli difettini di gioventù che con pochi euro si risolvono come ho fatto io, ma bmw ragazzi oramai se ne strafrega dei suoi clienti negando ogni qualsiasi difetto o problema. il problema e che fino a quando ne venderanno tante questo problema non si risolverà.
penso che ktm con l'uscita dell 1290 adventure darà molto molto filo da torcere a bmw,almeno lo spero.

boxeroby 07-11-2014 10:34

Stranamente chi ha da ridire a Ktm, non ne ha mai posseduta una....!
Sulla mia SMT in due anni di ruggine nemmeno l'ombra (e ZERO problemi)....sulla mia ADV ho perso il conto dei punti in cui la ruggine è comparsa, e i miei compagni di uscite vantano lo stesso problema!
Le chiacchiere, sono chiacciere....

Vento notturno 07-11-2014 10:57

Quote:

Originariamente inviata da alpi82 (Messaggio 8296279)
è proprio il motovo per cui ho cambiato marchio e passato a ktm,alla mia bialbero 2010 trattata coi guanti gialli sempre in garage e 40000 km dopo 2 anni il telaio nero anteriore era praticamente quasi tutto arruggimito.per non parlare dei problemi di spegnimento mai risolti.dopo aver convocato l'ispettore bmw (con cui mi è stato negato di parlare di persona) hanno praticamente inputato a me la colpa della ruggine perchè dicono che lavavo la moto con prodotti molto aggressivi. li veramente mi so inca...... rispondendo pesantemente a bmw italia con prove e foto di altre moto bmw con lo stesso problema.
non mi hanno più risposto ed io molto amareggiato ho cambiato e non me ne pento.
la 1190 avra si i suoi piccoli difettini di gioventù che con pochi euro si risolvono come ho fatto io, ma bmw ragazzi oramai se ne strafrega dei suoi clienti negando ogni qualsiasi difetto o problema. il problema e che fino a quando ne venderanno tante questo problema non si risolverà.
penso che ktm con l'uscita dell 1290 adventure darà molto molto filo da torcere a bmw,almeno lo spero.

lo speriamo tutti, una bella migrazione di massa, è intollerabile un'attesa di un mese per un semplice tagliando... vendono troppo.

alpi82 07-11-2014 11:07

Dopo circa un mese che avevo acquistato la Kappa mi sono recato in concessionaria Bmw per acquistare dei ricambi per la riparazione di una coppia conica di un mio amico e trovo il proprietario e dei potenziali acquirenti sul piazzale fuori ad ammirare la 1200 adventure 2014, appena sono arrivato e mi sono tolto il casco il proprietario viene a salutarmi e mi chiede se la moto è mia e che fine ha fatto la mia bialbero .
Risposta secca davanti a tutti i clienti:mi spiace ma io moto che arrugginiscono non me ne tengo, altro che unstoppable !!!!
Dovevate vedere la faccia di quelle persone dopo aver risposto al proprietario.
Non erano mica tanto convinti Dell'acquisto ehh

Marcello.74 07-11-2014 11:09

scusate se mi intrometto ma vorrei suggerirvi un piccolo consiglio sulla rimozione di macchie di ruggine dalle superfici di metallo. Questo procedimento l'ho usato per diversi anni sulle armi, e tutti i materiali metallici soggetti alla formazione di ruggine.
NON USATE CARTA VETRATA, usate le lanette d'acciaio quelle che si usano per pulire le pentole, ma non le pagliette, comprate i "batuffoli" di lanette d'acciaio

http://i61.tinypic.com/zuqej6.jpg

queste rimuoveranno lo strato di ruggine, senza rigare il resto della superficie del metallo non soggetto ad ossidazione. Meglio ancora se prima di passare la lanetta, lubrifichiate la superficie con un pochino di olio, WD40, CR-C o qualsiasi altro lubrficante, anche quello motore. In questo modo lo sfregamento sarà ancora più scorrevole, la ruggine verrà rimossa, anche perchè viene ammorbidita dall'olio, successivamente basterà passare uno straccetto per ripulire il pezzo trattato. La ruggine non si presenterà più o quantomeno si formerà leggermente molto più in la con il tempo.

Queste pagliette non usatele, quando va bene non rimuovono niente, quando va male rigano le superfici come se fossero una pista di pattinaggio sul ghiaccio

http://i57.tinypic.com/vfla4j.jpg

scusate questa mia intromissione

alpi82 07-11-2014 11:12

Vorrei chiederti perché dopo aver speso 20000 eurini mi tocca prendere le pagliette per togliere la ruggine su una moto??
Ma stiamo scherzando!!!!!!

killxbill 07-11-2014 11:18

Storia della ruggine :
Negli anni 90 ho avuto un k75 che nonostante i 100KKm e 12 anni di anzianità aveva solo il fondo del cavalletto ruggine.
2000-2004 R850RT dopo un mese la vitona del cardano era completamente ruggine, dopo 3 anni il motore presentava forti ossidazioni così come altri componenti.
2004-2010: R1150RT tutto quello che poteva ossidarsi là fatto.
2010-2013 F800ST ossidazioni delle parti metalliche contenute ma plastiche assolutamente indecenti.
Ora ho una vecchia incudine inarrestabile.

da K1100RS

alpi82 07-11-2014 11:39

guardate qui ho trovato qualche foto di quelle inviate a bmw italia,mi spiace dirlo ma la qualità bmw resta a desiderare.
questo dopo aver fatto tanti sacrifici per acquistarla è inaccettabile !!!!
per me hanno perso un cliente per non averlo accontentato e sopratutto per non aver ammesso il difetto,io ero quasi convinto a prendere la nuava adventure lc,ma visto e considerato come sono stato trattato vuol dire che i miei soldi gli fanno schifo.

http://i60.tinypic.com/2i90nm.jpg
http://i60.tinypic.com/fwht0y.jpg
http://i61.tinypic.com/20i6hkj.jpg
http://i57.tinypic.com/103g65z.jpg
http://i58.tinypic.com/jhdda0.jpg
http://i62.tinypic.com/ek1c86.jpg
http://i60.tinypic.com/280i6nq.jpg
http://i57.tinypic.com/muzhc5.jpg
http://i62.tinypic.com/2vjq4jo.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©