![]() |
caponord a 4900 euro...
pure finanziabili e accettano anche permute!!!
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=629026 il bello del mercato moto odierno è che rispetto a 10 anni fa uno che ha pochissimi soldi può portare a casa una SIGNORA MOTO in ottime condizioni con la quale fare di TUTTO... da caponord al misto alpino.... al prezzo di uno SPUTER!!! anni fa si doveva comprare una jappo di media categoria sfondata.... fa riflettere... |
Con quei soldi Barba ti compri una r1100rs come quella che aveva Juri e giri il mondo all'infinito! :lol:
|
beh la RS a me non è mai piaciuta e poi rispetto al motore della CAPO... dorme...
|
Barba quando vuoi provare una Capo....
|
Quote:
|
Un mio carissimo amico lo sta dando a 5.000 del 07/2002 ( buonissime condizioni, 44.000 Km valigie originali) e non riesce a venderlo! :mad:
|
Idem, ho un amico che ha dato via una ST4 per una Caponord (per amore della ragazza), dopo qualche mese ha cambiato idea, ma ora dare via il capodoglio (per quanto sia una buona moto) è dura.
|
la CAPO risente della pessima gestione APRILIA dell'era beggio... :mad:
se fosse totalmente ristilizzata e meno MAZINGA sarebbe favolosa!!! il mio commento non era sulla svalutazione della CAPO... ma sul fatto che a quella cifra è una moto REGALATA!!! d'altronde nuova si trova sotto i 9000... logico che usata non la voglia nessuno se non svalutata tantissimo... rendetevi conto che con 15.000 euro di un GS1200 con gli optional ci si possono comprare volendo.... 3 moto!!!! una per ogni utilizzo... e su strada la CAPO... usata bene... va forte... è l'enduro stradale più veloce!! x muttley preferisco la RAID alla normale... |
Quote:
Comunque, in questo periodo (ultimi anni) molti modelli fanno fatica a mantenere il prezzo... o ad essere permutate.... Sulla qualità della moto... sono troppo di parte.... Ps: Ma perchè ho l'Html disattivato? non ho le faccine?.... come faccio ad essere spiritoso!?!?!? |
Quote:
Lamps! |
Nello specifico la Caponord indicata dal Barba l'ho vista dal vivo e non è messa benissimo... anzi è un po' trasandata.
Sarà per quello che l'annuncio è su moto.it da una vita. ;) |
x gigione
comunque si trovano a quel prezzo.... senza problemi... basta vedere quello che hanno scritto briscola e sirjo... c'è da farci un pensierino per levare via tutta quella plastica e rifare le sovrastrutture... tipo REVAMP... chissà se qualcuno l'ha mai fatto... |
Quote:
in questo periodo si trovano spesso degli usati a prezzi allettanti :lol: Dimentichi un particolare però.... a meno di non voler riempire il garage..bisogna prima vendere la propria!! e da quando c'è la storia della garanzia obbligatoria dei conce, venderla a privati è veramente dura :mad: Vendere un usato è dura..se poi hai un modello che non è molto stimato tipo i il CN son strac@@@i :mad: :mad: |
Caponord
Io non mi riesco a spiegare come mai la CAPONORD sia stato un FLOP TOTALE:
a parte la linea,che cos'ha che non va? Il Varadero non è piu' bello, e neanche il GS 1200 fa gridare al miracolo! |
Quote:
Il problema è sicuramente l'assistenza aprilia :mad: :mad: si ha spesso l'impressione di esser trattati come il quattordicenne con il cinquantino.. per i ricambi poi si va a fortuna, o lo hanno subito disponibile oppure è una tragedia :mad: :mad: :mad: Per quanto riguarda la politica di prezzi poi ci sarebbe molto da ridire, anche se a parziale scusante va messa la crisi di aprilia.. C'è stato chi ha pagato un CN 10,000 o anche 11,000€ , beh un anno dopo, magari quando pensava di rivenderla... si trovavano in giro CN nuove a 7.500€ e CN raid a 8.500€ con buona pace del tuo usato INVENDIBILE e dei tuoi euri buttati via :mad: :mad: :mad: :mad: |
la capo è stata prima di tutto un errore colossale di design...
una scopiatura del varadero... che poi a sua volta ha ricopiato la capo.. dopo... la capo ha una ottima ciclistica... un motore strapotente e affidabile... ma se gli facevano una carena più minimale tipo KTM o addirittura un look più enduristico era moolto meglio.. qualcosa simile al prototipo MANA che per altro era piaciuto tantissimo... a me piacerebbe metterci i collettori dell'RSV e levarci la carena e farla diventare una cosa più spartana.... si perderebbero chili su chili... e partendo da un usato da 4000 euro... http://www.mcnews.com.au/NewBikeCata...etvmana_02.jpg per altro insieme al GS è l'unica che ha i cerchi a raggi tubeless... poi la dissennata gestione di aprilia che ha portato i conce a fare sconti mostruosi... il mio conce KTM vende anche APRILIA e della qualità della moto non può che dire bene... della gestione passata però... roba da piangere... sul 50DITECH buttavano i motori come le caramelle.... fortunatamente sull'RSV nessun problema.... |
Quote:
Il vero errore, e non colossale è che hanno fatto una versione Rally troppo simile alla stradale.... avrebbero dovuto cambiarla più radicalmente, nel peso e nella estetica.... ed in realtà c'era già tutto pronto... ma non sempre le cose vanno nel verso giusto.... Anche miglioramenti successivi sono stati frenati ed adesso a distanza di anni, rimane una moto molto avanti nella sua categoria... per il peso basta veramente poco.. Mana... è una moto che rincorro, ho conosciuto il progettista ed ero pronto ad avviare la trasformazione.... ma come detto in altri post, ci volgiono i soldini... il sebatoio non è lo stesso, e se togli le carenature è un pò bruttino, le forcelle le dovresti cambiare perchè sono da 50 e per mettere una ruota da 17 e far coincidere i dischi alle pinze ne sei costretto.... La ruota che si vede nell'immagine è quella della Futura, e per mettere solo quella senza cambiare le forcelle devi tornire il mozzo ed arretrare i dischi.. Il motore lo puoi lasciare, anche se quello è RSV... e poi il posteriore.... per mettere il monobraccio fai prima a comprarti la Futura e fare la cosa inversa... altra idea! Puoi lasciare l'originale, ma rimane troppo lunga comunque... Il bello della Caponord è proprio il fatto che ci giri il mondo.... senza problemi... per moto essenziali meglio altro... la tuono ad esempio... |
x pestifero
io pensavo ad un alleggerimento solo per togliere le carene davanti e dietro che proprio non tollero... per il resto appena posso voglio provare la tua... che non è certo DI SERIE... :confused: :lol: :snakeman: |
Quote:
Ok per la prova... la prima volta che ci si incrocia... magari sul Maloya... :confused: |
Che cos'ha che non va la CN?
Proprio niente,infatti me la tengo stretta. Poi c'è sempre da discriminare tra il motociclista "informato",quello che si documenta prima di fare un acquisto,e "la massa". Probabilmente per la seconda il nome Aprilia sul serbatoio è un deterrente non da poco,visto che la politica commerciale è stata disastrosa,a seguito della crisi Beggio. Non è sicuramente una moto da comprare a prezzo di listino..(guarda caso la mia era un bell'usato....). In questo momento la ritengo <complessivamente> la migliore endurona in circolazione,e le ho provate quasi tutte. Oggi come oggi la sola che potrebbe indurmi al "gesto insano" potrebbe essere una eventuale nuova Guzzi enduro,(a patto che non abbia la ruota da 21") e che sia "adeguatamente" carenata,quindi non segua la moda dello striminzimento delle carene (sennò avrei preso una Tiger). Barbasma,se me lo avessi detto al Sassello domenica,te la avrei fatta provare volentieri. Buona strada, Lemmy & LaCammella Caponord '01 |
beh una QUOTA con il gruppo motore cardano della BREVA/GRISO..
ci vorrebbe pochissimo a farla... ma adesso è troppo presto... devono vendere... e la GRISO penso che venderà bene... piace a tutti... anche ai non guzzisti è questo che conta... :) :arrow: |
Quote:
Lemmy |
Quote:
uno che la prende a quel prezzo la sfrutta per 200.000 km e poi la rottama.. se proprio non trovasse + i pezzi. è il caso di una di quelle moto che se a uno gline frega poco delle mode.. se la gode alla stragrande (motore, ciclistica,ecc..). dovresti sentire StefanoB del forum Aotr...ha fatto un sacco di pezzi in carbonio e fibra..non so se abbia qualcosa di "hard" per le tue "prestazioni" :lol: |
Confermo che la caponord e' un osso incredibile da vendere!
Un collega non riesce a piazzarla manco morto! :( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©