Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Modifica alla giacca Clover Crossover? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426972)

benkenobi 23-10-2014 10:59

Modifica alla giacca Clover Crossover?
 
Ciao a tutti,
e' arrivato il freddo e mi vedo costretto ad infilare la trapuntina sotto la giacca.
Purtroppo pero' per fissare la trapuntina sono obbligato ad infilarci anche il terzo strato impermeabile, dicono sia traspirabile ma ho i miei dubbi, ci faro' la sauna?

Avevo pensato di farmi fare da una sarta una striscia di tessuto con due cerniere in modo tale da poter collegare direttamente la trapuntina alla giacca senza utilizzare il terzo strato impermeabile.

Dite sia il caso? Qualcuno che usa la mia stessa giacca mi da un suo parere sulla traspirabilita' e sul grado di comfort che si ottiene utilizzando trapunta e strato impermeabile?

Ciaooo

managdalum 23-10-2014 11:41

se il materiale della membrana impermeabile è lo stesso di quella della GTS la mia esperienza è che non ci sia paragone con quello di altre marche (tipo Spidi, per esempio) con le quali veramente appena le mettevi, se il clima non era realmente basso, facevi la sauna.
Questo sembra veramente traspirante e anche con temperature miti non mi ha mai dato problemi, laddove con Spidi sudavo

benkenobi 23-10-2014 14:24

Si Manag probabilmente le due membrane sono le stesse, la mia e' di un colore indefinito tra il grigio e il marroncino.
Beh non mi rimane che provarla e...vedere l'effetto che fa, spero di avere le tue stesse sensazioni!

Rafagas 23-10-2014 16:21

Le Revit hanno l'opzione che vuoi "creare" tu
sulla qualità della membrana non conosco clover

piemmefly 23-10-2014 16:51

A volte, per temperature non troppo rigide e per brevi tratti, indosso la membrana, che offre il riparo necessario senza mai aver sudato.
E' vero che, a volte, lascio aperto le cerniere per la ventilazione (magari parzializzate).
Io ho una Tekno (Clover) già pesante di suo.

MadMaxFea 23-10-2014 18:56

ti confermo che la crossover ( che ho io ) ha la stessa membrana della GTS ( la GTS è la versione "depotenziata" della crossover , ma la membrana è la stessa, cambia la struttura della giacca che è più complessa sulla crossover ), ed è realmente traspirante, per dirti , io tra la goretex in dainese e questa crossover, come traspirabilità , non sento ALCUNA differenza . Sono molto vicini a goretex oramai come qualità della membrana in clover .

cmq fai presto a fare una prova e vedere :)

credo tu abbia la crossover prima versione comunque, io ho la versione airbag e su questa si può collegare il termico alla giacca senza avere la membrana ( anche sulla GTS adesso si può connettere in questo modo )

però ti dico, mai usata. Se fa freddo li metto sempre tutti e due gli strati, tanto traspira lo stesso :)

darrenstar 28-10-2014 18:10

Io ho la crossover e mi trovo benissimo grazie alle prese d'aria. dopodiché la vera differenza è l'intimo che metti sotto. Una volta comprato un capo tecnico ho risolto tutto. Nel mio caso uso Silverskin che è fatto nelle Marche.

qui la mia recensione http://www.tomshw.it/cont/news/silve...t/49622/1.html

d.

nautilus 28-10-2014 22:48

Ma secondo voi quanto può durare l'efficacia del goretex???

Panz 28-10-2014 23:00

io ho degli stivali BMW con membrana Goretex da 18 anni e tengono perfettamente

benkenobi 03-11-2014 10:46

Beh questo weekend ho ampiamente testato la giacca con imbottitura e strato impermeabile...che dire...mi sono trovato molto bene. Non ho minimamente sudato ne' ho avuto la sensazione di essere in sauna.
Dai 15 gradi della pianura ai 4 gradi in montagna le sensazioni sono state positive.
Insomma per ora tengo la giacca cosi' come e', nessuna modifica.

Maxrcs 03-11-2014 12:42

E' fatto apposta,
Lo strato impermeabile che va fra giacca e corpetto termico è anche anti vento, per questo diminuisce sensibilmente il freddo percepito creando un microclima all'interno della giacca.
se ti sembra di sudare conviene aprire le prese d'aria se presenti per far circolare aria freca all'interno o, ancora meglio toglirere i due strati membrana e corpetto e avere un micropile da metter addosso magari in polartec.

managdalum 03-11-2014 22:30

Dopo avere apprezzato la capacità traspirante della membrana "Acquazone", oggi ne ho testato l'impermeabilità: un'ora abbondante di pioggia battente, con mezz'ora di autostrada, e tutto ok.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©