Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Curiosità sugli scarichi... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426833)

uccio63 21-10-2014 08:49

Curiosità sugli scarichi...
 
Ciao ho notato che già da tempo in motogp gli scarichi sono posizionati uno sotto la coda e uno di lato ma a mia memoria sulle supersportive stradali nessuna adotta questa soluzione. ..secondo voi perché? Costi, inutile o altro? E poi vi piacerebbe ad es. un gs o un enduro stradale con gli scarichi così? :cool:

Someone 21-10-2014 09:53

Credo che sia per via che i tubi di scarico devono essere lunghi uguali e che meno curve fanno e meglio è

mototarta 21-10-2014 10:36

Uccio

E' così nei motori a V, appunto per mantenere le lunghezze uguali. Ducati e Honda che hanno architettura a V (o ad L) usano questa soluzione, ma Yamaha e Suzuki che montano un 4 in linea adottano lo scarico 4 in 1.

ukking 21-10-2014 14:32

Sulla CBR1000 si può mettere:

http://www.arrow.it/img_news/cbrtwin04.jpg

Adesso comunque di serie nessuna ha gli scarichi sdoppiati. Ma c'è stata la NSR400R, a 3 cilindri 2t, che aveva un'espansione per lato e un'altra uscita solo a dx:

http://p1.bikepics.com/2008%5C05%5C1...84185-full.jpg

E comunque anche in MotoGP sono costretti a inventarsi qualcosa per mantenere le stesse lunghezze:

http://2.bp.blogspot.com/_tTFhyocinO...0/PA804284.jpg

aspes 21-10-2014 14:37

c'e' da dire che se pluricilindrico e' molto piu' complicato far spazio agli scarichi per i 2t.
Primo perche' devono essere rigorosamente separati uno per cilindro senza raggruppamenti, poi ci vuole lo spazio per la pancia della espansione.

er-minio 21-10-2014 15:05

Moto di produzione: il Gamma pure non aveva gli scarichi sparpagliati in giro per la coda? O ricordo male?

okpj 21-10-2014 15:09

le motogp non hanno i vincoli di rumore e inquinamento delle moto stradali nelle quali troviamo solitamente 1 o 2 scarichi, recentemente sempre più "padelloni" per cui a maggior ragione banditi tutti quei tromboncini

mototarta 21-10-2014 15:12

Anche la Rd 500, avevano il 4 cilindri (in quadrato o a V longitudinale) e sul due tempi come giustamente dice Aspes c'è pure il problema di dover mantenere uno scarico per cilindro. Vista la disposizione dei cilindri si doveva ricorrere a contorsioni notevoli

https://www.youtube.com/watch?v=ZoWFCoU2_Yw

aspes 21-10-2014 15:15

per i 2Tmi ricordo la elf con motore honda e anche un prototipo Segoni con il suzuki, che per abbassare il baricentro avevano in serbatoio sotto il motore e gli scarichi sopra, sotto un finto serbatoio. Ma scaldavano il guidatore.

mototarta 21-10-2014 15:19

Adesso c'è la Nembo 32 che ha addirittura il motore montato sottosopra, carter sotto il serbatoio e teste puntate verso il basso. la Elf la ricordo :)

https://www.youtube.com/watch?v=2OQysd9iXV4

aspes 21-10-2014 15:26

sulla Nembo posso astenermi dal dare un giudizio? temo che verrei bannato.
Ho parlato col figlio di Segoni all'asimotoshow di varano ,un ragazzo molto simpatico e mi faceva talmente strano che lui stesse a sentire me che gli raccontavo cose sulle realizzazioni di suo padre che lui non sapeva. Gli brillavano gli occhi , e io me ne sono accorto. E' stato un bel momento.

mototarta 21-10-2014 15:31

La Nembo a me pareva concettualmente una roba al di fuori di ogni logica meccanica e non.
In effetti avevo anche seri dubbi che potesse funzionare, ma di fatto funziona. Sul fatto che possa presentare poi dei vantaggi pratici magari mantengo dei dubbi, mi pare più un'esercitazione empirica fine a se stessa.

Però il sound non è male, qui in prova ad Adria

https://www.youtube.com/watch?v=ELwjD5Jrgpw

EnricoSL900 21-10-2014 15:31

Vorrai mica dire che la Nembo32 è una cagata, aspes? :lol:

mototarta 21-10-2014 15:36

Chissà che sensazione sentirti l'albero motore sotto il mento :)

aspes 21-10-2014 15:42

lubrificazione alla membro di segugio , sembra un invito al trafilaggio olio dalle fasce, baricentro sballato con le parti pesanti in alto, oltretutto rotanti...vorrei vedere dentro la testa di chi l'ha fatto. Manco i tedeschi oserebbero tanto.

mototarta 21-10-2014 15:52

Così a sensazione l'avantreno dovrebbe tendere a cadere all'interno della curva... a meno di non rinnegare tutte le leggi del moto fin qui consociute. In effetti il tizio pare piuttosto guardingo in impostazione ...

er-minio 21-10-2014 15:54

Quote:

baricentro sballato con le parti pesanti in alto, oltretutto rotanti
Ma l'intero concetto della nembo non era quello di abbassare il peso???

aspes 21-10-2014 16:50

se persino il boxer a furia di alzare l'albero motore e i cilindri per non raspare in curva ormai ha il baricentro piu' alto di alcuni motori "normali", pensa te uno che infila l'albero motore sotto il serbatoio....

mototarta 21-10-2014 17:04

Sarà un fulmine nel pif paf. Anzi solo pif, perchè poi non riesci più a tirarla su :(

aspes 21-10-2014 19:00

la logica del contadino: se nessuno l'ha mai fatto cosi' un motivo ci sara'...oltretutto nei motori non e' che ci sia ancora molto da inventare come schemi.

Angy 21-10-2014 19:07

Scusate l'ignoranza,ma perche`gli scarichi devono avere la stessa lunghezza?

uccio63 21-10-2014 19:38

Me lo sono chiesto anch'io Angy..sembra uno dei motivi per cui non si fanno insieme al discorso del padellone...da quel che ho capito. ...però nessuno mi ha detto se dal punto di vista estetico su una enduro stradale potrebbero piacere. .

mototarta 21-10-2014 20:16

La lunghezza è uno dei parametri fondamentali, c'è un discorso di onde di pressione dei gas di scarico. Attraverso la lunghezza viene ottimizzata ad esempio la curva di erogazione del motore. E chiaramente i parametri devono essere uguali per ogni cilindro o bancata di cilindri.

PMiz 21-10-2014 21:24

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8272812)
lubrificazione alla membro di segugio , sembra un invito al trafilaggio olio dalle fasce, baricentro sballato con le parti pesanti in alto, oltretutto rotanti...vorrei vedere dentro la testa di chi l'ha fatto. Manco i tedeschi oserebbero tanto.

Ehm ... a dire il vero ... hanno osato ... Seconda Guerra Mondiale ... Messerschmitt Me109 ... motore Daimler Benz DB605 ... V12 invertito con cannone infilato nella V tra i cilindri che sparava attraverso il mozzo dell'elica ... :confused:

http://i58.tinypic.com/2q8dj6s.jpg

Sara' per questo che perdono le guerre? :lol:

Paolo_DX 21-10-2014 21:37

oh beh quella era una prova per potersi liberare dalla necessaria sincronizzazione tra mitragliatore ed elica. Immagino funzionasse pure..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©