Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   l'equilibrio perfetto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426785)

aspes 20-10-2014 13:54

l'equilibrio perfetto
 
come ci sono giorni in cui non riesci a guidare, ci sono quei giorni in cui un giro in modo diventa una esperienza speciale, in cui assapori la perfezione di tutto.....stamane obbligato a restare a casa da contratto di solidarieta' decido di farmi un giretto col gs. E' nuvolo e molto umido, mi infilo su per qualche monte dell'entroterra. Parto molto tranquillo, ieri ho girato un po' con la obso, che ormai preferisco per i giri brevi in relax, e devo un attimo ritararmi sul gs.
Cominciano le curve, ma c'e' anche umido, brecciolino,asfalto devastato, nuvole minacciose, non sembra la situazione ideale. Ma a poco a poco prendo scioltezza e il gs vola sulle sconnessioni come un tappeto volante, senza dimenarmi e in scioltezza comincio a piegare, col motore che frulla sornione sotto i 4000-5000 giri, tutte le manovre sono molto dolci e coordinate come piace a me, nessuna scomposizione di assetto, nessun picco di accelerazione o decelerazione. Sento sempre piu' spesso le pedane sfiorare il terreno, la moto risponde meravigliosamente, con quell'equilibrio che in quasi 10 anni non mi ha mai annoiato. Il gas si dosa splendidamente e controllare la trazione e' questione di pochi gradi. Capisci anche perche' quel gas a corsa lunga detestato da molti ha in realta' il suo perche', riesci a dosare i grammi di cavalli alla ruota, e' come avere il controllo di trazione tra le dita. LE gomme strette ti danno quella maneggevolezza inarrivabile e nel contempo una volta impostata la traiettoria la neutralita' e' assoluta. Vai come un treno in relax, mi vengono quei tipici pensieri di queste situazioni "oggi vado da dio...." e subito dopo l'altra classica considerazione..." tipica uscita da facciata imperiale per troppa presunzione...... ", e allora ti riprendi quel piccolo margine ma in realta' tutto va via perfetto, esci di curva in monoruota di potenza con eleganza e progressione, senza sfrizionate o robe da violenti, solo accompagnando la danza col gas... Dopo 9 anni e' come essere una cosa sola con quella moto e ogni volta che vorrei cambiare faccio un giro e mi ricredo. La ripongo in garage...una occhiatina alle gomme perfette senza alcun segno di violenza, i freni sono appena tiepidi . Un occhio al livello olio...inutile, piu' invecchia e meno ne consuma, ora siamo a zero, magari tra un po' si mettera' a produrne..mi ritrovo a pensare che rispetto a quelle ultime e' persino pulita e armoniosa di linee, semplice, non arzigogolata con eccessi di design. Sufficientemente moderna nel modo di andare per non lasciar spazio a desideri e ancora semplice da metterci le mani e da maneggiare. Andrei piu' forte o meglio con l'ultimo tipo? no, nemmeno un po'. Andro' al salone di milano come ogni anno, ammirero' le novita', e finira' come al solito...la critico ma ..:eek::eek::eek:

mototarta 20-10-2014 14:05

Che bello

Anche a me capita di arrivare a quelle occasioni di 'perfetta armonia'. ogni volta mi chiedo se si tratta di congiunzioni astrali, casualità, maggiore 'vena' del momento e se magari è solo perchè magari ho dormito meglio. In quei frangenti non può succedere nulla... se anche il cielo è nero come la pece non pioverà, non troverai automobilisti col cappello, ciclisti in mezzo alla strada e neppura la vigliacca paletta dela Polizia dopo quella curva che è troppo bella per farla rispettando le regole.

Non puoi cadere, la moto non si può guastare, non troverai traffico e nella sosta al baretto sul passo berrai il miglior caffè mai assaggiato. Potreati perfino incontrare la donna della tua vita mentre te ne stai seduto imbambolato a guardarti la moto che ticchetta dopo quella bella tirata.

In quei momenti pensi che la felicità esista davvero... e che basta anche poco per raggiungerla.

branchen 20-10-2014 14:08

Bello scritto.
Ieri mi sono trovato a seguire tra Firenzuola e la Raticosa un tizio su FZS 1000 che guidava da dio.
Pulito elegantissimo armonioso e molto veloce, ma senza rischi.

Anche se gli stavo dietro (con un po' di impegno in verità) con la mia Tenerona, mi ha colpito molto... perché era in 2, con la donna dietro.
Un mostro...

Che belle le nostre moto, tutte.

aspes 20-10-2014 14:12

quando trovo uno bravo non mi sogno nemmeno di provare a passarlo, si va insieme e quando ci si ferma si fa sempre amicizia. Ne ricordo uno con un suzuki sv 650 primo tipo....spettacolare.

PMiz 20-10-2014 14:14

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8270938)
... " tipica uscita da facciata imperiale per troppa presunzione...... " ...

Ecco Aspes, proprio l'immagine che mi era sovvenuta leggendo il tuo incipit ... :lol:

nicola66 20-10-2014 14:17

ma la pegaso supermotard ce l'hai ancora?

branchen 20-10-2014 14:30

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8270971)
quando trovo uno bravo non mi sogno nemmeno di provare a passarlo, si va insieme e quando ci si ferma si fa sempre amicizia.

infatti... colpa mia che non mi sono fermato allo Chalet Raticosa, quando l'ho visto accostare.
Mi sono pentito di non averlo conosciuto, volevo fargli i complimenti.
Però il nebbione giù in basso mi ha fatto pensare che era meglio arrivare a casa prima del buio totale...

aspes 20-10-2014 16:40

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8270977)
ma la pegaso supermotard ce l'hai ancora?

si, e' perfettissima e si guida davvero bene, ma il pargolo non la usa praticamente mai. Idem il ktm 250 . Mi fa tristezza vedere moto ferme in box

Dandacco 20-10-2014 17:09

Ho ripreso ad andare in moto da circa 10 mesi e quest'estate scendendo da un passo alpino ho provato per 17 km questa sensazione "mistica" di perfezione uomo/moto, di massima fluidità, ...... è stato veramente godereccio.
Spero mi ricapiti presto!

rednose 20-10-2014 17:49

Aspes stimo sempre i tuoi scritti equilibrati, ma con il GS a 4-5000 giri uscita di curva monoruota di potenza .... Sembra un "pelo" esagerato ... Uscivi forse dal parcheggio? :-) licenza poetica forse? :-)

aspes 20-10-2014 19:03

esci da un tornante in seconda e ti viene su che e' una bellezza, almeno la mia. E senza colpi di frizione da barbari, basta lasciarla fare senza star seduto troppo avanti.. Oppure alla cambiata tra prima e seconda, coordinando l'azione del gas con la cambiata. E' facilissimo, solo questione di coordinare il momento e senza violentare le moto.
i percorsi liguri sono strettissimi e lenti in vari tratti.

nicola66 20-10-2014 19:08

la prima col gs 1200?
deve esser roba da 7km/h

aspes 20-10-2014 19:14

c'e' una strada scoscesa che scende dal bracco a levanto. Panoramicamente assolutamente indimenticabile. Vanta diverse curve da 7 km/h e percorsa in salita e' una gimkana unica. Occhio al brecciolino e alle sconnessioni pero'...
comunque ti do' ragione, non uso la prima nemmeno li', ma la strada e' ripida e aprire bene in seconda vien su eccome.

Angy 20-10-2014 19:16

Equilibrio perfetto.
Cos'e` ?
Dove lo trovo ?
Quanto costa ?
:lol::lol::lol::lol:

Lucasubmw 20-10-2014 19:17

Falice per te Aspes
Io nel weekend ero incazzato nero
Viaggiavo dai 4.500 ai 6.000
Alla fine mi cade il motore per terra, visto che è un periodo nero che perdura da un pò...

aspes 20-10-2014 19:23

ho maturato un concetto infallibile per decidere se cambiare moto.
Non la guidi per un po' e ne provi altre. Se quando ci rimonti sopra ti sembra un rottame o ti sembra di ritornare a casa capisci se le scimmie avevano un perche' o no.

mauro sultano 20-10-2014 19:43

"Se quando ci rimonti sopra ti sembra un rottame o ti sembra di ritornare a casa capisci se le scimmie avevano un perche' o no"
concordo, metodo infallibile...

Claudio Piccolo 20-10-2014 20:06

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8271422)
esci da un tornante in seconda e ti viene su che e' una bellezza, almeno la mia.



si, ma dici cosa avevi caricato nel portapacchi



http://i59.tinypic.com/2n66fbn.jpg

CAVALLOGANZO 20-10-2014 20:59

Mi piace leggere Aspes......mi ricorda me stesso TRA qualche anno......
il monoruota mi pare assurdo ma io guido seduto molto avanti.
Questo sull'hyper non faceva differenza:lol:
L'Africa non impennera' mai ma credo che di emozioni ne dia ancor di più.

fastfreddy 20-10-2014 21:29

Bel post ...oggi ti capisco più che mai

mg4 20-10-2014 23:07

Confermo: un bel post e belle sensazioni che mi sono tornate in mente... Mi è capitato una volta sola salendo sul passo Pramollo dall'Austria ormai 5 anni fa, con la mia ex GSR 600 che rimpiango ancora...

caPoteAM 21-10-2014 10:26

bella sensazione, ogni tanto capita anche a me ed è impareggiabile, purtroppo mi capita anche spesso, non dico di guidare male, ma pensare in continuo di dover migliorare ed alcune volte di sentirmi a disagio nella guida.
Sarà sicuramente anche un problema ti testa, di libertà mentale

aspes 21-10-2014 10:26

per completare....credo che sarete daccordo nel dire che quelle giornate dell'equilibrio perfetto capitano se si gira da soli, e possibilmente di feriale, proprio SOLI anche come traffico, perche' l'atmosfera contribuisce a creare le premesse magiche.

mototarta 21-10-2014 10:55

Ovvio, da soli e senza traffico, perchè altrimenti viene a mancare un ingrediente fondamentale, la libera armonia del ritmo.

ironman 21-10-2014 11:01

Grazie Aspes, ho gradito molto il tuo racconto.

LG g2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©