Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Prime impressioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426616)

caribù 16-10-2014 20:44

Prime impressioni
 
Oggi ho ritirato la moto è mi sono fatto circa 420 km chiaramente autostradali.
Allora motore fantastico ha un tiro un sibilo e una rotondità di funzionamento eccellenti.
Inserimento in curva macchinoso L'agilità non gli appartiene non si può pretendere con un peso così elevato.
Sella l'ho trovata comoda ma io non faccio testo perché ho un culo di pietra.
Aereodinamica Buona ma non eccezionale la vecchia LT era meglio.
Freni invece ottimi delecerazioni rapide e sicure ben supportate dalla distribuzione dei pesi.
Il cambio invece è quello che è, rumoroso click clonk vari anche se dalla terza in poi gli innesti sono decenti.
Allora se devo fare il paragone con il K 1190 quest'ultina è una moto da colpo di fulmine come una bella mulatta venezuelana il K 1600 invece una bella donna della Magna Grecia un po ' in carne che può provocare un amore più mentale che fisico.
Ho confessato l'acquisto alla moglie anche se la moto è ricoverata nel box dell 'ufficio e mi ha detto che sembra la moto dei manga aggettivo usato "orribile". Questo è tutto. Ah i consumi mi sembrano buoni.

Pacifico 16-10-2014 20:53

Caro Paolo credo sia arrivato il momento di non far più paragoni e di, al contrario, raccontarci del viaggio, del cielo, delle montagne.... del vento. :)

Gran moto, magari con qualche difettuccio ormai riconosciuto ma gran moto! :!:

In un certo senso te la invidio.... ;)

caribù 16-10-2014 20:55

Comunque sia io faccio paragoni ma senza nostalgia ho girato pagina anzi due pagine solo che la prima si é strappata. Il K era una venezuelana.mulatta molto caliente forse troppo.

Pacifico 16-10-2014 21:02

AHAHAHAH!

Comunque, se avessi la tua moto attuale, con Angela, farei i giri dei bar per un caffè..... uno per ogni capitale d'Europa, possibilmente entro le 24 ore... e chissà che...

giessehpn 16-10-2014 21:34

Buon divertimento con la tua K6.
Me la sto godendo da 20'000km; tanto divertimento, nessun problema. Per ora.

paolo e monia 16-10-2014 22:10

Un termine per definire la K..........TANTA ROBA

K-7 16-10-2014 22:58

Quote:

Originariamente inviata da caribù (Messaggio 8266525)
Inserimento in curva macchinoso L'agilità non gli appartiene non si può pretendere con un peso così elevato.

Questa non l'ho capita. Sotto questo aspetto di solito i giudizi son ben diversi, anche secondo me.

caribù 16-10-2014 23:08

Parlo delle mie impressioni per me è così. Ho avuto una moto così precisa in inserimento e rapida da riuscire a tenere sotto controllo cm per cm tutte le fasi dall'inserimenro alla percorrenza all'uscita di curva mi spiace ma sono obiettivo il K1600 non può avere e non avrà mai. Ha semplicemente altre qualità ma non quella.. almeno per me.

oscarillo 17-10-2014 07:45

Convengo con caribù che l'agilità del K6 non è paragonabile ad "altre moto", che sono comunque nella stragrande maggioranza dei casi inferiori di peso e passo, ma prese le giuste "misure" in montagna la guido come un maledetto cacciandola dentro le curve che è un piacere.
Difficile se non impossibile fare paragoni con altre. Con il K 1190 poi... come si può??? Sono segmenti completamente diversi :confused: Faresti un paragone del 1190 ad esempio con 690? Sai che fulmine è quest'ultima?
Poi moto dei manga??? a me sembra abbia linee simili ad altre sport touring presenti sul mercato. :confused:

Ad ogni modo buon divertimento in sella al K6 :D

Pacifico 17-10-2014 09:48

Paolo... Il k6 è una moto a se, devi resettarti in tutti i sensi e dimenticarti paragoni non sostenibili... È come aver fatto il playboy per anni cambiando donne in continuazione ed all'improvviso metti la testa a posto e metti su famiglia. Ci saranno altre emozioni, secondo me... Meno materiali.

Per quei pochi km che feci con la gtl ne rimasi colpito dall'agilità del mezzo proporzionalmente al peso e alle dimensioni... Analizzarla per quello che è e non per quello che sono le altre moto.... Zen rules!

jocanguro 17-10-2014 17:56

Quote:

Difficile se non impossibile fare paragoni con altre. Con il K 1190 poi... come si può??? Sono segmenti completamente diversi
concordo in pieno, i paragoni vanno fatti tra moto dello stesso segmento, si puo paragonare con la gtl , col goldwing, con la vecchia lt ....

grazie che con la ktm1190 o con le gs , quest'ultime sono più agili ...(detto da chi non le ha provate per niente !!!:mad::D)

caribù 17-10-2014 19:40

Beh considerate le riflessioni tra moto di segmenti diversi, questa è la mia esperienza e parlo della mia esperienza. Ora voglio assaporare il k6 e vedere quali ingredienti a sorpresa metterà in evidenza

cyclone 17-10-2014 20:12

Quote:

Originariamente inviata da caribù (Messaggio 8267911)
....... Ora voglio assaporare il k6 e vedere quali ingredienti a sorpresa metterà in evidenza

assapora... assapora...
Lascia perdere l'autostrada perché li le moto van bene tutte. Visto che sei di Torino vai a fare un bel giro nelle Valli di Lanzo e sali al lago di Malgiaussia.... fatto quella strada .... poi tiri le conseguenze.
Cerea!

Cristian Mariani 17-10-2014 23:02

strano io il k1600 l'ho trovato di una facilità assurda, tanto da non farmi rimpiangere il cbr600, il fatto che trovi l'inserimento di curva macchinoso mi lascia perplesso, dipenderà dagli stili di guida probabilmente

Sgomma 17-10-2014 23:42

Quote:

Originariamente inviata da caribù (Messaggio 8267911)
Beh considerate le riflessioni tra moto di segmenti diversi, questa è la mia esperienza e parlo della mia esperienza. Ora voglio assaporare il k6 e vedere quali ingredienti a sorpresa metterà in evidenza

Avendo anch'io una 1190 S in garage, posso dirti che il paragone della 1190 con la K6 è piuttosto "tirato"...ovvio che nell'inserimento in curva la 1190 abbia una dinamica più favorevole e non di poco!!..ma tu con la K6 hai fatto solo 400 km di autostrada...rimandiamo la discussione a quando avrai fatto almeno 2-3.000 km con uscite di almeno 500 km tra passi alpini , allora vedrai che alla K6 riconoscerai tu per primo una lista di pregi tale da finire per ritenerla una moto che per piacevolezza e soddisfazione di guida può darti molto!!:lol:

caribù 18-10-2014 06:39

Gonfiate le gomme con manometro a glicerina alla pressione giusta adesso vediamo come va. Ah monta Bridgestone ha ancora i pirulini sui fianchi, dureranno poco.

panzer 18-10-2014 07:53

Bella motoretta, sarebbe la perfezione se avesse il cambio 9 marce DCT,
Mai nessuno è perfetto....

Pacifico 18-10-2014 08:56

Occhio che quelle gomme sono le prime montate... Iniziamo bene :lol:

TAFFO 18-10-2014 09:09

Buon divertimento con la gufetta, facci un po' di montagna e poi aggiornaci


Inviato da iPad Air usando Tapatalk

TAG 18-10-2014 10:28

la pressione è quanto mai determinante su questi bestioni da 300 kg
bastano pochi decimi e sembra di dover tirare le corna di un toro

bridg.sia le 021 che 023, poi non è il massimo per maneggevolezza

caribù 18-10-2014 10:32

Allora Batt la Bt 022 con la pressione a posto va meglio ma bisogna dargli degas se non hai abbrivio tende ad impuntarsi l'anteriore.

TAG 18-10-2014 11:04

le 22 sono sorelle strette delle 21, fatte perchè le 21 davanti si sfondavano... poi han cambiato con le 23 e ora la T30

caribù 18-10-2014 11:05

Mi sa che le cambio

SKA 18-10-2014 11:28

Sulla mia RT avevo le 023 di primo equipaggiamento e l' anteriore si è rovinato molto prima di finire il posteriore, ora ho le 30 in specifica GT con circa 10.000 km e sono ancora ok, la scorsa domenica sulle dolomiti ho ripulito fino al bordo la gomma posteriore e non ho avuto nessun problema di tenuta.

paolok 18-10-2014 12:16

anche io mi trovo molto bene con le T30, sia come durata che come feeling


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©