Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   consiglio islanda 2015 grazie (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426523)

wuil 15-10-2014 13:31

consiglio islanda 2015 grazie
 
ciao la prossima estate vorrei andare in islanda:arrow: ma il periodo di ferie è ridotto a20 giorni quindi guardando un pò in giro una buona alternativa sembra essere il tour con islandainmoto.it di 11 gg ma facendo 2 conti tra trasporto moto, soggiorno + tasse varie ci vogliono circa 4500 euri escluse cene (se non ho capito male):( qualcuno di voi c'è già stato con islandainmoto e quanto è costato? grazie

buglia 15-10-2014 15:39

ciao sono stato in islanda quest'anno tra fine giugno e meta luglio: traghetto smiril da histhal (dan) poi giro dell'isola facendo anche la f35 ritorno con trgahetto e sosta di 3 gg alle isole faroer 8che ti consiglio viviamente). traghetto circa 1500 euri 2 pax e cabina con servizi privati circa 2000 tra benzina e alloggio. io sono partito con un po di generi alimentari e la tenda che ho utilizzato sia nelle due tappe del viaggio terrestre di andata sia nei giorni alle faroer. 20 gg sono piu che sufficienti a me sono anche avanzati 5 gg che ho passato nella foresta nera sulla via del ritorno. l'islanda e' semplicemente fantastica,cara si ma ne vale la pena. a me manca la parte occidentale e solo una scusa per tornarci.io lascerei da parte i tour organizzati e farei tutto da solo, ti organizzi come vuoi e quando vuoi e tutto sommato risparmi anche un po' di soldi. se vuoi altre info chiedimi
ciao

TAFFO 15-10-2014 15:45

contatta Michele2980 o Fabiotpr, sono ferratissimi

Panda 15-10-2014 15:53

Io l'ho fatta in 18 giorni.....calabria-danimarca-nave-7giorni sull'isola-nave-danimarca-calabria

circa 3000/3200€
km 8100
sull'isola ho dormito 1 notte in tenda (askja)
2 notti un guest house (rejikiavik)
tutto il resto negli Edda hotel (sempre pulitissime e a buon mercato 30€/35€)

tornerei ora !!!

wuil 15-10-2014 17:46

grazie ragazzi anche a me piace organizzarmi da solo questa estate sono andato a caponord da solo in 3 settimane 10400km e ho speso 3300 euro tutto compreso dormendo in hotel o bungalow solo che x l'islanda volevo concentrare il giro in 15 gg al massimo x fare qualche giorno a casa ma concordo che organizzarsi il viaggio è molto gratificante ...vedrò cosa riesco a fare grazie

black 16-10-2014 08:05

ciao
come sopra (Panda), anzi di sicuro qualche gg in meno e diversi euro risparmiati.

:):eek:

Curra 10-11-2014 10:57

@ Panda
Eri solo o in due sulla mukka?
Mi puoi dare delle info piu' precise su come arrivarci.

Panda 10-11-2014 11:05

fatto da solo...le pista F910 in due è tosta...!!
(noi praticamente avevamo quella pista come punto cardine del viaggio)
questo il mio breve resoconto http://www.motociclismoalltravellers...iste-islandesi

considera che una pioggia può precludere una pista per diversi giorni, infatti gli info point sono molto utili, diramano un bollettino delle piste ogni giorno....sono in collegamento diretto con i ranger locali

io sono andato nel 2010 e ogni giorno guardavamo il meteo e chiedevamo per le piste..ora ci sono della App che aggiornano in tempo reale...basta trovare quella giusta

ps. consiglio 2 notti nella capitale...rigenera le ossa dalla pioggia...e poi ci si può dedicare alla laguna blu per una intera giornata...(ricordo acqua caldissima, fanghi blu, 2° e nevischio)....un ferragosto bestiale :eek:

il franz 10-11-2014 11:36

C'è anche quello di Brontolo con delle bellissime foto.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...hlight=islanda

stino 12-11-2014 18:12

mumble,mumble !

PaoloAndrea 12-11-2014 22:35

Ci sono stato nel 2013, stupenda! Ci tornerò. Fatto tutto in moto, con zavorrino, da Pavia. "0 giorni possono essere sufficienti se stringi i tempi sul tratto continentale. Sconsiglio tour operator, spenderesti molto di più, senza alcun vantaggio, parlo per esperienza diretta. Unico vantaggio, se coincidono le date, che potresti spedire la moto e raggiungere l'Islanda in aereo, ma ti prederesti il viaggio che ti mette in contatto con altri motociclisti. Per me anche quest'ultimo aspetto è stato molto bello, ho iniziato dei rapporti che ancor'oggi sono vivi! Per ulteriori spiegazioni sono disponibile in MP

brontolo 13-11-2014 07:30

20gg totali, se non fai il viaggio che si ferma alle Fær Øer, sono ottimi. In pratica 14gg pieni sull'isola, per un primo assaggio sono sufficienti, visto che tornerai con la voglia di tornarci!

buglia 13-11-2014 10:45

per chi ha il tempo consiglio lo stop alle faroer...ne vale la pena

fabiotpr 13-11-2014 11:27

Come hanno già scritto tra traghetto e trasporto con islandainmoto non c'è alcuna differenza. La Norrona costa parecchio e dovresti aggiungere i pieni di benzina e gomme per andata e ritorno. Inoltre partendo da casa dovresti usare tutti i 20 giorni (con 20 notti e 20 cene) mentre con il trasporto 15 gg bastano e avanzano (io l'ho girata tutta, ma proprio tutta, in 10 giorni).

Forse è vero che è più "romantico" partire in moto dal proprio garage, ed è altrettanto vero che ad alcuni piace la socialità che si può instaurare con altri motociclisti nel tragitto e sulla nave. Io invece sarei stato disposto a spendere di più (e ripeto, non è nemmeno vero) per evitarmi la noia dell'autostrada tedesca, il piattume danese e le 50 ore di traghetto e arrivare quindi riposato e rilassato nello spettacolo naturale più bello del mondo.

f.

buglia 13-11-2014 12:34

questione di punti di vista e di tempo a disposizione..con tre settimane non ho dubbi vado e torno con le mie "ruote")))))))


bmw gs adv lc my 2014 bmw rt 1200 my 2012

buglia 13-11-2014 12:37

....scommetto che sei il titolare di islandainmoto -))) questione di punti di vista e di tempo a disposizione, io con tre settimane ho preferito andarci con le mie "ruote" ma ripeto è una decisione molto soggettiva)))


bmw gs adv lc my 2014 bmw rt 1200 my 2012

fabiotpr 13-11-2014 13:03

Magari fossi il titolare di Islandainmoto: mi "toccherebbe" tornare in Islanda tutti gli anni... :-)

Comunque c'è una terza via, usata per esempio da Brontolo: treno da Alessandria o Bolzano fino ad Amburgo, e in una notte passi tutta la Germania.
Anche questo treno, però, non è economico.

f.

michele2980 13-11-2014 13:18

Come Fabio anche io quest ' anno mi sono avvalso dell ottimo servizio di Islandainmoto, principalmente perché non avevo scelta , mia moglie aveva solo 2 settimane di ferie . Ma ora che so com è la giostra ,penso che anche se dovessi tornarci e avessi più giorni riuserei ancora islandainmoto!
con i motociclisti socializzi lo stesso ,

anche senza farti 2k km di autostrada dritta in 2 giorni e 2 giorni di traghetto.
(Senza pensare al fattore gomme).

Poi ognuno fa come crede ;)

Per il giro in gruppo sinceramente non piace neanche a me ! infatti mi sono fatto spedire la moto e prenotare le notti stop, il giro lo abbiamo fatto in fai da te.

L unica cosa che farei diversamente ora è scegliere la posizione degli alloggi , dicendogli espressamente le zone su cui ci si vuole concentrare.

Ps Una volta che sarete tornati dall' Islanda vi pentirete di ogni minuto che avrete dedicato a fare o guardare qualcosa che non sia l 'islnda....

Mi spiego meglio tornare a casa via terra 3 giorni prima per passare dalla foresta nera .....io mi pentirei di non aver fatto 3 giorni in più in Islanda....

stino 13-11-2014 13:44

L'unico traghetto è quello che parte dalla Danimarca,dalla Gran Bretagna niente ?

fabiotpr 13-11-2014 14:06

Ciao,
ti confermo che quello dalla Danimarca, con stop alle Fær Øer, è l'unico.

f.

julo72 13-11-2014 15:06

Anche io vorrei andare l'anno prossimo.
Sul fatto che si riesca a risparmiare con i tour operator, anche solo per il trasporto della moto, però mi dovete ancora convincere...

stino 13-11-2014 16:11

Facendo i conti della serva:
Opzione viaggio su strada: 3500 km andata e ritorno,4 giorni, per me che sono di Bergamo, quindi circa 400 € di benzina,4 notti in hotel 350 €, pasti per due 200€, traghetto per due persone 1500 € cabina+200 € pasti circa. Totale 2650 € risparmiando sugli hotel e i pasti magari 3 o 400 euro si risparmiano, non credo di più, da aggiungere usura gomme e moto che non saprei quantificare.
Opzione spedire la moto costa 2250 € se non ti associ ad un loro tour, così c’è scritto sul sito islandainmoto,da aggiungere pratiche burocratiche varie e assicurazione arrivi a 2400, magari in fase di ordine qualcosa si riesce a risparmiare anche qui, da aggiungere i biglietti aerei 700 € per due persone per un totale di 3100 €, andando in moto quindi secondo me si risparmia. Sti razzi mi viene da dire, praticamente il solo mettere piede in Islanda costa come una vacanza, per me per quest’anno è fuori portata

michele2980 13-11-2014 16:14

Non mi trovo con questi conti :confused:

stino 13-11-2014 16:24

Può essere che abbia sparato una minkiata, :lol: :lol: non i meraviglierei di me stesso,ma era per mettere giù dei numeri

fabiotpr 13-11-2014 16:27

Stino, nei tuoi conti della serva hai contato 4 notti ma è difficile farne meno di 6...

Per le gomme calcolerei circa 100€ ipotizzando 1/3 di vita delle stesse. Ma soprattutto se vai con gomme tassellate arrivi in Danimarca sulle tele e se vai con le stradali non ti godrai l'Islanda...

f.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©