![]() |
Fantic Motor...
...Speriamo bene!! :D:D:D
Oltre ad essere un glorioso marchio del passato, potrebbe dare nuova economia e lustro ad una parte del nostro paese... ;) http://www.msn.com/it-it/motori/noti...ork/ar-AA6MfVd |
mitica la Fantic Motor!!!
Da ragazzetto avevo ereditato l'Aspes Navaho 50 di mio fratello...un paio di amici avevano i Fantic....bei tempi vintage!! |
Bellissimo il Fantic!
Lo associo ai ricordi di quando ero ragazzino: a 14 anni imparai ad andare in moto sul Fantic 50 trial di un paio di amici. A metà anni 80 dalle mie parti andava un casino il trial ed io usavo (prima) quello rosso a 6 rapporti (bisognava partire in terza, altrimenti favevi prima-seconda-terza cambiando ininterrottamente ed eri ancora fermo!) e successivamente quello con il serbatoio tricolore (bianco rosso e blu mi pare di ricordare ) che di rapporti ne aveva solo 4. Il caballero era usato invece da chi aveva un paio di anni più di me (era un po’ più vecchio del trial, credo) ma altrettanto se non più bello!!! In ogni caso moto fighissime!!!! |
Fanti Motor Caballero. Gran 50ino
Castello ululi - Lupo ulula' |
si, bellissimi ricordi; io avevo il caballero 125
|
Bellissimi i 50 ma a me paiceva moltissimo anche il 125 Rc. Che peccato, del resto le case che all'epoca avevano puntato tutto sulle moto 'regolarità' come si chiamavano allora sono finite tutte così. Mazzilli, Gori, Swm ... che moto. ma se non ricordo male Fantic pochi mesi fa era stata riesumata da altri imprenditori, con grandi dichiarazioni d'intenti... poi dopo i comunicati della ripresa della produzione non si è saputo più nulla. Ora altro giro, speriamo sia la volta buona, purtroppo ciclicamente si legge della rimessa in opera di questi marchi e poi il tutto finisce in niente. Di sicuro non è facile in questo momento ma i nomi in gioco sembrano essere una garanzia.
|
Quando passava il Caballero 125 rc.................sbavavo!!!
|
|
All'epoca non esistevano ancora i 125 stradali da sparo, se volevi essere alla moda prendevi la Vespa Primavera, ma se eri motociclista e volevi le prestazioni l'unica era la 125 da regolarità. Poi come adesso la regolarità la facevano in pochi, ma si montava lo stesso tutto il montabile come se si dovesse fare la Sei Giorni all'uscita da scuola. :)
Ah ecco giusto... come dimenticare le gesta di Diego Bosis ? |
Beh....non è che la produzione sia finita...anzi...a guardare bene (così a pelle) non fanno mica tanto schifo...anzi.....nulla da invidiare alle più blasonate....
http://www.fanticmotor.it/new2014/index.html ...purtroppo non la conosco meccanicamente ma, ripeto, a pelle non mi sembra male! |
http://www.fanticmotor.it/prodotti/tz_300_es/
se facessero un bel 300 4 T oppure allargare la serie a 400 e 450 (sempre 4 T e magari con una versione rally) ...a mio avviso non sarebbe male.... la scheda delle caratteristiche mi sembra ben fornita.... La parola agli esperti.... |
Quote:
E l'aspes yuma non la consideri? 125 da ultra ultra sparo... http://img.tapatalk.com/d/14/10/15/bemytypy.jpg Blaž o Blazhe .... Blaze Amico del BD |
Anche Fantic faceva il 125 da strada....come la Cagiva....
http://lnx.hondadio.it/forum/attachment/1354637941.jpg |
Vero, la Yuma ha dato il via alle stradali... ci facevano pure il trofeo e se non sbaglio a lì risalgono gli esordi di Loris Reggiani !
Certo che oggi hai voglia a dire che i sedicenni non sono interessati alle moto...con l'appiattimento ai macinini 4t da 15 kw di sicuro sono più attirati dalle microcar. Sarei curioso di vedere se sarebbero insensibili pure davanti alle 125 'serie' di una volta. |
Benelli, laverda, zundapp, puch... tutte stradali...
|
urca, se esce un altro thread nostalgico poi non lavoro più:lol:
|
già... l'aspes yuma mi intrigava non poco poi decisi di andare su una più tranquilla laverda 125 motorizzata zundapp.
Bei ricordi ;-) Fantic l'ho contattati pochi giorni fa per le Mash, la risposta è stata veloce, precisa e senza tanti fronzoli.... come piace a me ;-) Sulle moto non mi esprimo, sono troppo ignorante. |
Rasù...
qui un paio di amici di Monza che si divertono ancora (Corrado Pessina e Rolando Nova) con le gare di "regolarità" ...la replica della BMW l'ha fatta il Pessina.... ;-) http://forum.soloenduro.it/threads/6...lindrate/page6 |
Quote:
proprio vero, nulla cambia :lol::lol: |
Caballero?http://img.tapatalk.com/d/14/10/15/7ezyzy7u.jpg
Magari qualcuno lo ricorda..Haha E non chiedete a cosa serve il righello .... spedìo col s3 |
Quote:
...ora l'extra dotazioni (già abbondanti oltretutto) è veramente uno spreco.... |
Quote:
La strada 50 ce l'aveva un vicino di casa. Il 125, il mio futuro cognato. |
Azz vero, c'era pure il 'caballero' maialone. chissà se in Fantic si erano ispirati a quello per 'attizzare' l'ormone dei sedicenni .
Mi ricordo che col 50 si 'trafficava' molto, io ed un compagno di scuola avevamo l'Ancillotti ma lui aveva il grano quindi ogni giorno montava qualcosa e io dovevo rincorrere raggranellando spiccioli a destra e a manca. Quando arrivavo a montare i comandi Tommaselli lui arrivava coi magura, mettevo il 19 e lui aveva già il 22, poi i parafanghi giusti, la mascherina portafaro ecc ecc ecc. il babbo scendeva in box e mi diceva 'ma la vuoi laswciare in pace 'sta povera moto'. Poi col 125 son passato alla stradale, la Benelli perche faceva il rumore 'simil Mach 3'. ma nel frattempo avevo trovato un lavoretto quindi mi sbizzarrivo meglio... subito due belle Dunlop K 181 (al posteriore un mostruoso 3,50 al posto del 3,00 di serie... o 3m25 non ricordo), poi la sella Gaman scamosciata col codino, i mezzi manubri Menani inclinati alla Saarinen... e la chicca finale, le espansioni Figaroli. Che mezzo :) Poi però sempre lo stesso maledetto si comprò il Malanca e mi passava sulle orecchie :( E come dimenticare la Italjet di Tartarini.. la Buccaneer, antesignana delle RD. Cavolo son già passati 40 anni |
Vedo che siamo tutti ben datati e navigati, ma io ricordo forse la primissima Fantic una motina 50 con le ruote piccole artigliate o forse mi sbaglio avevo 14anni e io giravo col Dinghetto Guzzi.
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©