![]() |
Per l'avvento delle moto elettriche
|
tanto finche chiedono un milione di euro per una panda incinta di 300kg di batterie con cui fa neanche 100km a velocita' variabili tra 'cancello' e 'soprammobile', il caricabatterie rapido so io dove possono collegarselo ghghgh
|
A intermot c'erano in prova 200 moto tra cui le elettrica - non ricordo la marca zero qualcosa - c'era la fila per provarle e andavano come schegge. I problemi ad oggi sono due autonomia e tempo di ricarica. Se fosse il 70% in due minuti anche se hai poca autonomia chissene. Sarebbe come fare turismo con il serba della 883...
|
Come fare l'amore con una ........senza fica!
|
per uno smartphone la carica in due minuti sarebbe sopportabile da una normale presa casalinga , che farebbe passare la potenza di una lavatrice in due minuti (non ho fatto calcoli,si fa per dire). Gia' ricaricare la batteria di una auto elettrica in pochi minuti richiederebbe prese industriali belle potenti che nei box non abbiamo. Ma e' pur vero che in tal caso basterebbe attrezzare stazioni di servizio. Questo sarebbe indubbiamente un problema risolvibile.
|
se leggi i commenti dell'articolo buttan giu due numeri al riguardo...
|
proprio le obiezioni che facevo io. Che pero' tecnicamente son problemi ridicoli rispetto a fare una batteria che abbia davvero quella potenzialita'. Voglio dire, non esiste la rete adatta ma la tecnologia si e da 100 anni per gestire enormi potenze. Invece le batterie con quelle caratteristiche proprio non ci sono per ora. La differenza e' tra inventare una cosa e usarne invece una che conosci benissimo in maniera diversa.
Poi e' inutile contarsi balle. Se si vuole fare il salto di qualita' bisogna accettare di gestire tensioni elevate sul veicolo. Con tutte le sicurezze del caso ma e' necessario. Maneggiare alte potenze ragionando su decine di volt invece che su centinaia o migliaia e' ridicolo. |
potrebbe essere la leva per far partire la revisione - su pressione del comparto e dei clienti - della rete di distribuzione (dell'elettricitá) e della smart grid ... almeno nei punti di ricarica, che diventerebbero alla stregua della stazione di servizio. si potrebbe poi pensare anche una differenziazione del prezzo, in base alla rapiditá di ricarica ... ricarichi da casa tutta la notte perché domani fai casa ufficio casa? paghi x. fai il girello da 400km per turismo il w/e e ti servono 3 ricariche "veloci" da yyy min.? paghi per dire 2x etc etc
fikissimo! |
Quote:
|
Ma la scoperta non l'avevano fatta qualche temposi fa dei ricercatori di Genova?
http://www.electricmotornews.com/new...n-pochi-minuti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©