![]() |
HUEY mi ha fatto vedere la sua cavalcatura...
...una cuccagna di pezzi ricavati dal pieno, una strumentazione che più completa non si può, compositi e alluminio a go-go, veramente una cavalcatura che vola!!!
Che bei bolidi fa l' AGUSTA... CON DUE ROTORI AL POSTO DI DUE RUOTE!!! AGUSTA 109 K2 (la Ferrari degli elicotteri). Lui dice che i francesi nella costruzione dei meccanismi di comando delle pale sono un pò più avanti, usano degli elastomeri al posto di tutti quei complessi meccanismi che usa l'Agusta. Ma per me , che sono affascinato dalla fine meccanica, tutte quelle biellette, perni sferici, massette centrifughe, pistoni idraulici mi fanno impazzire. :eek: Sono rimasto colpito dalla qualità delle finiture superficiali dei pezzi, curati nel minimo dettaglio: non una superfice ruvida, non uno spigolo tagliente. :!: Bello bello... Unico difetto il finestrino attaccato col nastro americano!!! Vergogna HUEY!!! :lol: E grazie per l'iniezione di cultura tecnologica! :-p |
Per quanto riguarda i motori...
...sono compattissimi!!!
Se tiri via il gruppo riduttore, uno nel telaio del KS ci sta!!! :lol: Le turbine sono in assoluto i motori col rendimento più alto, chissà perchè non fanno un pò più di ricerca per l'applicazione sui veicoli "terrestri". Diversi ci hanno provato, Volvo in testa, ma poi è finito tutto nel cestino... La Volvo col sistema ibrido turbina-elettrico andava pure bene. Mah, forse in futuro... |
Gli elicotteri affascinano tanto anche me, deve essere stata proprio una visita interessante ....
|
... brutta cosa la gelosia ...
... se non la finite di parlare dell'Agusta vengo li e ve la faccio vedere io!!
http://www.freephotoserver.com/v001/vallap/eli.jpg |
Bellisimo! Penso che ripeterò spesso la visità anche perchè Huey è un simpaticone! Devo prepararmi le domande per la prossima volta!!! :D
|
Uhmmm, ci provo, elicottero Eurocopter BK 117 del 118 della Toscana ....
|
Quello è un rotore senza i pezzetti che piacciono a me!!! :lol:
|
Auuuugusta????
|
EC 135 dell'elisoccorso di Verona...
Più piccolo del BK, ma moltooo più silenzioso e più confortovole!! Il 109 non l'ho mai provato e quindi non posso fare paragoni, comunquè è leggermente più piccolo di questo... ma più veloce... |
Quote:
E che... non puoi neanche sbagliare che ti correggono subito!! |
Corretto!
ora anche alla veronese si scrive Agusta |
Ma è quello che ha il rotore inglobato nella coda ? Troppo bello.... 118 verona ? ho fatto un giretto intorno al 1992 sul vostro elicottero, mi ci portò GP Nannini ... lo conoscevi ?
|
Vantaggi dell'elica "intubata" nella coda?
|
Quote:
GP l'avevo conosciuto nel 96 a pistoia ad un corso... e rivisto qualche hanno fa ad un convegno a Verona... |
Quote:
Per quel che riguarda il volo, durante la virata, dopo aver rilasciato le manette... Huey!!! aiutoooo dove sei? |
figata!!!! ma cosa costa un simile giocattolino? costerà un botto....
|
Quote:
E' il mantenerlo che costa una cifra esagerata!! |
non per fare i conti in tasca a Huey è solo una curiosità
credo costerà un 100.000€ in quanto a manenimento non ho la più pallida idea di quanto consumi, in che cosa consista la manutenzione e la sua frequenza.....mbho...... |
Quote:
Comunque così tanto per dare un'idea di grandezza il costo dovrebbe aggirarsi sui 3 milioni di euro, la manutenzione ha dei costi esorbitanti .... |
:lol: non avevo capito fosse della regione
certo che non immaginavo certo una simile cifra, anche perchè pensavo appunto ad un mezzo privato tipo deltaplano.......:lol: |
Allora, sedetevi. Seduti? Noi abbiamo appena comprato un 109 Power nuovo e l'abbiamo pagato quasi 5 milioni di euro. Solo una pala costa sui 60 mila euro tanto per avere un ordine di grandezza.
Il rotore di coda intubato ha diversi vantaggi. Oltre alla sicurezza nei confronti degli elementi esterni è mooolto più silenzioso del rotore bipala classico, ha meno problemi di bilanciamento ed anche se non sembra ha comandi più semplici. Non rispondevo perchè ero a passo Duran a prendere un alpinista. Macchemmefrega dell'alpinista, c'erano tante di quelle moto. C'era anche un ADV grigio, qualcuno di noi? Viggen, se vuoi la prossima settimana ti porto in hangar a Belluno dove c'è un 109 Power smontato in manutenzione ed un Lama in vendita.......interessa a qualcuno? :lol: |
A109 power?
Sbaglio o sono 3 posti oltre all'equipaggio di condotta e la barella? Sei in turno la settimana prossima? Se tutto va bene Mercoledì o Venerdì faccio il classico giro Cavalese-canazei-falzarego-giau-cadore-cortina- dobbiaco-val badia-gardena e ritorno a Verona... magari mi fermo ad offrirti un caffè... visto che le ultime 2 volte che siete venuti qui non c'eri mai... |
Il Power ne ha 4 oltre all'equipaggio. Ha un sedile addizionale che si monta tra barella e altro sedile, fronte marcia.
Lunedi finisco il turno, però se: 1) mi fai sapere con un certo anticipo; 2) riesco a ritirare Marietta dal tagliando dei 10mila; 3) riesco a sistemare il cane; 4) mi porto abbastanza avanti con i lavori del trasloco :mad: 5) escluso mercoledi mattina che devo fare una visita medica....... ....potremmo incontrarci su qualche passo. :D Alex da Tai di Cadore (dove le foglie iniziano ad .....immarronirsi ed ingiallirsi) |
Appena so se riesco ad esserci (più facile venerdì che mercoledì) ti mando un MP... ovviamente senza nessun impegno...
Ciao |
Quote:
:( :( :( :( ma davvero non te ne frega nulla di noi ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©