![]() |
quale mappatura in rodaggio?
Ciao. Ho da poco ritirato la moto nuova e ho notato che ,se non si è concentarti sul contagiri, in mappa road è facile superare i 5000 giri. E' meglio usare la mappa rain fino ai 1000 km?
|
La mappa in rain è ottima per la risposta più dolce, io la uso nel traffico quando sono semiaddormentato al mattino, fantastica quando piove, ma se poi spalanchi la moto va uguale, 1.000 km. si fanno abbastanza velocemente, mi sa che ti conviene controllarti un po con la manetta.
|
MA va..usa dyna tranquillo fino ai 1000 :). Oggi ho portato la mia per il tagliando dei 1000 anche se sono arrivato a quota 1600... sempre dyna!
|
Io sono abbastanza smanettone, ma in concessionaria mi hanno consigliato di attenermi attentamente ai limiti prescritti per il rodaggio e non superare i 4.500 giri, non per il motore, ma per l'olio che viene utilizzato per i primi chilometri e per il ridaggio, appena fatto il primo tagliando mi hanno detto di spalancare la manetta come mi pare.
In realtà ho sempre visto delle variazioni e la moto ha raggiunto il top delle prestazioni dopo i 10.000 km., motore molto più pastoso nell'erogazione e cambio più sciolto, tutto molto meglio. Capisco la voglia di spingere e vedere come va, ma io tranne qualche puntatina a 6.000 giri, mi sono attenuto abbastanza, 1.000 km. si fanno abbastanza in fretta, poi dopo il tagliando wrooooommmmm. :) |
Quote:
........Perché? |
A mio parere usa la mappa che più ti piace, figuriamoci se il costruttore rischia di spaccare accollandosi enormi costi di riparazione perchè usi la mappa dyna in rodaggio.
|
Anzi, il costruttore dice che, senza superare i 5000 giri, l'andatura deve essere varia, quindi qualsiasi mappatura......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©