![]() |
Perchè la vendo
In effetti la rt non mi ha conquistato completamente; o forse sono io che non sono un vero motociclista.
Comunque probabilmente la cambio e ritorno allo scooter. L'ho comprata perché la ritenevo, e ritengo bellissima, ma ora non mi basta più. Dicevano che proteggeva completamente dall'aria, dicevano della comodità.... Io non sono proprio così d'accordo. Oltre i 4.000 giri la moto vibra e dopo poco tempo, soprattutto in autostrada, viene il formicolio. Anche in statale comunque, dopo un po', mi stanco e mi viene male al collo. Vabbè per ora mi fermo; scatenatevi! |
Quote:
|
Vendila !
Magari cercavi altro. Tutto dipende da quali sono le esigenze e sopratutto perché uno compra una moto. Anche io anni fa comprai la prima moto " tranquilla" dopo tante sportive e mi consigliarono il Yamaha tdm, per molti una gran moto, per me era una ciofeca e solo dopo 6 mesi la vendetti. Prova altro o se ti trovavi comodo con uno scooter prendi un tmax. |
|
Bè tranquillo, non è come si presenta,.... E' meglio!
La mia mukka è del 2008, ho fatto qualche aggiustatina per la taglia e per il sedere e... è diventata una mangiachilometri esagerata, difficile impedirle qualsiasi cosa, che si tratti di camminare a 10km/h che a correre disperata sui tornanti di montagna. Ho preso una tuta OJ (la sand desert) per essere un pò più fresco, ma a temperatura esterna di 13-14°C, dopo un'ora ero ancora accaldato!!! Certo un bel difetto è quando cerchi di vedere cosa hai dietro con gli specchietti... e il mondo trema manco ci fosse il terremoto 12°grado! Per il formicolio sai cosa ho fatto? ho sovrastato le manopole con dei puppies presi da Hornig e problema non azzerato ma molto attenuato... Pensaci bene prima di tornare su altre moto... Ciao |
Quote:
è che qui siamo in tanti che apprezzano la Rt per quello che è senza mai aver lamentato ciò che lamenti tu in tre righe... evidentemente non un prodotto che fa per te.... o non hai capito il mezzo, o non hai il fisico o le capacità... il prodotto è impegnativo.... il salto da scooter a una mukka da 260 kg (perchè sono ottimista.. perchè con borse topcase carichi e serbatoio piena supera di certo i 300) e 110 cv potrebbe ammazzare un cavallo... noi non ci offendiamo.... io sono alla 3 RT dopo due RS... prima comunque avevo una R65... non ci si improvvisa motocilisti da moto pesanti...ci vuole esperienza... che non ti regala nessuno.... non solo di due ruote ... il mio socio, gran manico con un Tmax, alto 160 cm x 60 kg scarsi la RT non riesce nemmeno a metterla sul cavalletto laterale.. figuarrsi tenerla in due carica nel tarffico... no... non è ua moto per tutti... meglio essere scooterista felice che bmwista incazzato lampsss |
Riporto le mie impressioni da NON motociclista.
Per me l'RT è troppo protettiva, non sento nulla, è troppo comoda, non sento vibrazioni fastidiose, non percepisco formicolii, a volte non mi sembra nemmeno una moto, per questo e molto altro l'adoro. Sono basso e non troppo in carne, da questo punto di vista però non mi sono mai fatto problemi, le difficoltà le ho negli spostamenti da fermo, ma a parte qualche moderata imprecazione, in un modo o nell'altro, ad ora, ne sono sempre uscito. Ognuno ha la propria storia, e vive la moto in maniera del la tutto personale, se sei convinto della scelta falla e goditi la strada come più ti aggrada, ma.....se anche hai solo un minimo dubbio, aspetta ancora un po'........:) |
Ciao Robeto 1961,io farei su e giù dal Gran San Bernardo tutti i giorni se abitassi li ad Aosta :-).
Sono possessore del mio sogno da aprile... RT rossa del 2006 e ho percorso 13000km (non un giro di mezz'ora di quando la provi dal conce) nonostante la brutta stagione. Vengo da 4 anni con un 650 con cui ho percorso 68000 km e: non vibra sopra i 4000 neanche a 180km/h (hai provato il gs...quello vibra) formicolio mano destra...mai ( ha il controllo velocità) ma neanche staccandolo nel traffico l'ho riscontrato. hai provato uno di quei supporti da palmo che si mettono attorno alla manopola destra. (non ricordo il nome tecnico) protezione dall'aria... sul 650 mi sembrava di essere una bandiera e quando incontravo i camion era uno sballottamento (pericoloso), sulla RT non fà una piega e l'aria la sento solo un pò sopra il casco ma sono alto 1:83, alzo il cupolino e risolvo il problema. comodità...........non ho male al collo ne al sedere, solo un pò il nervo sinistro appena presa per la diversa seduta rispetto al 650 ma ora i miei amici mi dicono che sembro seduto in poltrona....ed è vero, mi fermo per gentilezza perchè gli altri non son "temprati" sulle lunghe distanze e io sì. ho avuto un problema di spegnimenti al minimo ma ora è un orologio anzi... è in garage che riposa :lol::lol::lol::lol: se la cambio è solo perchè ha un kilometraggio "importante"..... 80000 tanta buona strada qualunque decisione tu prenda. |
Quote:
|
Quote:
Ma non è che non riesco a guidarla, ovviamente nei miei limiti, ma, a parte la bellezza, non mi ha appunto conquistato in toto. Non mi crea particolari difficoltà nemmeno in città ma...perme, ripeto, per me forse è più utile uno scooter (anche se ne ho già due) |
Quote:
Il tutto è stato accelerato dal fatto che venerdì scordo un mio amico è stato steso da una macchina mentre era in moto. Noi siamo passati appena successo e mia moglie.... Ora però che sono andato in concessionario e ho i depliant in mano anche a mia moglie dispiacerebbe venderla (anche se non viene quasi mai in moto con me) |
Quote:
Si in effetti non mi viene il formicolio ma quella sensazione come quando usi per un po' di tempo qualche utensile tipo levigatrice...cioè che ti sembra di continuare a vibrare anche senza:( |
Se il problema è il pericolo di incidenti, moto scooter non cambia nulla....
Se hai già 2 scooter del terzo che ne fai? Meglio avere un mezzo per la lunghe distanze. Se invece non ti ha conquistato........vendila subito! Ecchecavolo, almeno la moto deve essere una passione. Già la vita di tutti I giorni ci impone scelte che non vorremmo fare. Un saluto Danilo |
lo scooter lo hai già
non ti impiaccia per peso e dimensioni ..... magari è solo una avversione al boxer prova con una LT |
Sai che non si capisce se
A me ti piace B VIBRA C È PERICOLOSA D INCIDENTE E moglie F NON TI SERVE quando hai capito vedrai che la RT non ha colpe..... probabilmente il giudizio sarebbe stato lo stesso con ad es una guzzi |
...sì, anch'io non ti ho capito più di tanto... provando a capire quello che hai postato, direi confusamente, direi che sei semplicemente uno scooterista vero...
forse hai comprato la mucca soltanto per elevarti di status all'interno della categoria delle dueruotemuniti per poi capire che non fa per te. se lo spùter è il mezzo a due ruote che ti senti meglio allora che spùter sia; divertiti così senza cercare chissà cosa... |
Questo è la catarsi dello scooterista, dopo Doppiolampeggio ora lui...
Secondo voi quale può essere il motivo? ;) |
Quote:
buona fortuna e ... http://i58.tinypic.com/f1bjtl.jpg |
Quote:
Ad ogni modo io l'ho venduta ieri...e non sono mai stato scooterista. Amen. Ora vado a toglierla dalla firma... Gran moto! Ma per vari problemi l'ho usata veramente pochissimo nell'ultimo anno e mi faceva male vederla ferma in garage. Tanta buona strada a chi l'ha acquistata, che è alla prima moto dopo lo scooter. Un grande!!! :D:D:D Catarsi anche questa? Missstero :!::!::!: |
Quote:
allora consiglio un buon sciroppo mucolitico. |
Spettorante catarrale...
|
Quote:
L'ho comprata perché mi è sempre piaciuta esteticamente; ora che ce l'ho non ho apprezzato pienamente tutte le lodi che le vengono attribuite. Probabilmente una k avrebbe fatto più al caso mio. |
Quote:
In effetti, i puristi, io compreso, le hanno sempre addebitato il difetto di non essere bella come la precedente e di assomigliare ad uno scooterone...:lol: |
Poi probabilmente non sono un appassionato motociclista come voi tutti... ad esempio io non capisco come si faccia ad andare in giro in estate con il caldo, sotto casco e giubboni pesanti:confuse:
Diacimo che per le mie necessità uno scooter è molto meglio. E tenere una rt per fare al massimo 2.000 km. all'anno mi sembra uno spreco. |
E non dal punto di vista economico perché la mia vale come una vespa nuova.
Semplicemente credevo che avrei potuto fare qualche gita, magari con mia moglie. Ma non abbiamo molto tempo, in estate viaggiamo in camper, le volte che l'ho usata non mi entusiasmo.. per cui..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©