![]() |
montaggio rinforzi touratech telaio GS1100
Ciao a tutti
Da circa un anno possiedo un bellissimo GS1100 e, volendo fare qualche sterrato, magari in due e con bagagli, ho letto che è meglio montare i rinforzi Touratech, per la precisione questi http://shop.touratech.it/hard-part-g...gs-giallo.html Così la settimana li ho acqistati e lunedì sera ho provato a montarli seguendo, alla lettera, le istruzioni allegate. Purtroppo mi sono dovuto fermare quasi subito in quanto dei quattro fori previsti, per la pedana sinistra, solo due risultano allineati. Gli altri due bulloni è impossibile inserirli perché i fori non combaciano, questione di poco, ma non combaciano. http://s20.postimg.org/6l8p4go8d/Touratech.jpg Martedì ho subito scritto a touratech e gli ho anche telefonato per chiedere come risolvere. Mi hanno detto “domani sentiamo il capomeccanico bmw e le facciamo sapere” Visto che ieri non ho avuto notizie , stamattina ho richiamato e mi hanno detto che devo avere pazienza, che all’inizio prossima settimana mi faranno sapere. Qualcun altro ha incontrato problemi come i miei nel montare i supporti toruratech per il GS1100? Eventualmente li potrei risolvere allargando il foro? però non vorrei che la funzione di supporto venisse, anche solo in parte , compromessa.. È la prima volta che acquisto da touratech e un po’ ci sono rimasto male Mi aspettavo un prodotto esente da questi problemi, soprattutto considerando che è in produzione da molti anni E poi anche il fatto di dover aspettare una settimana (li ho contatti martedì mattina) per avere una risposta sul come risolvere/procedere.. mah.. I buchi non combaciano.. ho allegato le foto.. Non mi sembra che ci sia molto da capire sentire il capo officina BMW per cosa? Vabbè.. pazienza.. basta poi risolvere.. Se qualcuno ha qualche consiglio gliene sarei grato Grazie Ciao |
Puntando solo le viti non c'è proprio verso di farle entrare?
Touratech e Wunderlich fanno ottimi prodotti, ma sono molto artigianali, si tratta di piccole serie (almeno da un punto di vista di una produzione industriale), ergo sicuramente non utilizzano attrezzature dedicate alla produzione troppo evolute (parlo di maschere per la saldatura, maschere per la foratura, ecc.). Nel tuo caso proverei a spingere con loro affinchè ti cambino i pezzi in questione, dove è abbastanza chiaro che durante la foratura abbiano utilizzato una attrezzatura che non garantisce esattamente il corretto posizionamento dei fori tra loro. Se dovessero farti storie, allora si può pensare di allargare appena il foro sotto. Non dovrebbe compromettere la funzionalità del pezzo in questione, se ho capito bene queste flange sono state concepite in modo tale da collegare il supporto del telaio al supporto pedana, facendo scaricare le sollecitazioni anche lì e non solo sull'attacco originale. |
Se non lo hai gia' provato, potresti avvitare prima le tre viti della pedana, scostando la piastrina per cercare i fori, e per ultima la vite del telaio.
Prima di allargare i fori potresti dare una passata di svasatore per addolcire lo spigolo del bordo, dovrebbe facilitare l'inserimento delle viti. |
grazie a piumach e Zana
al momento pensavo di restare in attesa di una loro risposta. Non pensavo che fossero "piccole" produzioni .. quindi ci sta che una piastra non esca perfetta. in tal caso, mi aspetto che mi dicano "OK, la cambiamo" e tutto dovrebbe andare a posto. Diversamente allargherei il foro, provando prima a svasare l'ingresso anche se temo che non sia sufficiente. Dalle foto non si vede bene, ma dal vivo è più evidente che sono parecchio fuori asse. adesso metto anche una foto che comprende anche la vite superiore e da questa foto si può vedere che già la seconda vite, quella che è entrata, è "a pelo".. infatti togliendo la piastra touratech si vedono i segnii della vite quando punta sul motore. Non ho provato a mettere prima le tre viti basse , e poi quella del telaio, perchè le istruzioni invitano chiaramente a partire da quella del telaio non so dirti bene il perchè, ma lo scrivono chiaramente potrei provarci lo stesso comunque .. adesso ho tolto e rimesso tutto originale per poterla usare, ma al prossimo tentativo faccio una prova grazie :) http://s20.postimg.org/5wzulipil/tour_a_tech.jpg |
Il solo tentativo che puoi fare è quello di provare a puntare tutte le viti prima e cercare di avvitarle tutte un po' alla volta.
Fai molta attenzione a non forzare, non dimenticare che stai lavorando con delle sedi filettate su alluminio, se qualcosa cede non saranno le viti ma i filetti di motore e telaio... Comunque non vedo perchè non dovrebbero cambiartele, in fin dei conti è un prodotto concepito per essere montato così com'è senza lavorazioni aggiuntive, pertanto in questo caso non è conforme. Se poi deciderai invece di svasare un po' tutti i fori (meglio tutti che uno solo, così recuperi un po' dappertutto) dovresti poi ritoccare le zone non più ricoperte da vernice, pena la formazione di ruggine. Non tutto il male viene per nuocere, una riverniciata di colore nero (o grigio come il motore) sicuramente eliminerebbe quel terribile colore giallo che tanto piace ai tedeschi (sicuramente ottimo per una fiera ma per l'uso comune a me fa un po' schifo..) |
.. sono dell'idea di aspettare e sperarare/insistere che se le riprendano
ho aperto il 3D un pò per capire se ero l'unico a cui è successo, e un pò perchè "temo" che facciano storie ho il GS da un anno e ho già avuto due rotture di scatole con pezzi per il GS. Sono casualità, sicuramente, però un minimo di dubbio mi rimane. E allora, nel caso in cui dovessi arrangiarmi, cominciavo a capire come comportarmi.. a proposito dei pezzi gialli ti devo confessare una cosa 1) l'ho ordinati appositamente gialli (c'erano anche grigi) 2) .. ehm ehm.. http://s20.postimg.org/p0y7yz8od/DSC_6793.jpg p.s. la moto l'ho trovata così, però mi ha colpito anche per il sellone alla tedesca :))) |
ciao a tutti, riprendo la discussione perchè ho delle buone notizie.
Dopo aver preso contatti con Touratech, sono stato contattato dal sig. Gabriele che ha provveduto a inviarmi altre due nuove staffe. Mi sono arrivate ieri e oggi le ho montate: perfette :) ne approfitto per ringraziare Gabriele, che si è dimostrato molto attento alla situazione ciao a tutti http://s20.postimg.org/fnz0gzjql/DSC_9645.jpg http://s20.postimg.org/wd0gcwgbx/DSC_9646.jpg |
Ottimo, grazie per averlo segnalato.
|
.. prego.. era il minimo direi..
sia nei confronti degli utenti del forum che di gabriele di touratech italia. |
bene, allora meglio così!
per il giallo effettivamente con quella selle si accoppiano bene :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©