![]() |
Disco posteriore sport
Ho appena cambiato le gomme mi chiama il gommista e mi fa vedere il disco sulla bilanciatrice che sfarfalla un pochino ,lo bilancia per bene e mi manda a casa.
Io un pochino preoccupato a casa con la moto sul cavalletto centrale lo osservo mentre gira e con una misurazione approsimativa (comparatore manuale) noto nella rotazione una differenza di circa 1 mm, che faccio?? io nella guida non ho notato fastidi o vibrazioni. E' il caso di farlo revisionare??? ....ma da chi non so o di acquistarlo nuovo ??aspetto trepidante consigli grazie;););) |
Non so cosa si possa revisionare, in un disco freno.
Io lo cambierei... |
Il disco freno si può rettificare in qualsiasi officina meccanica, io lo avevo fatto in passato sui dischi anteriori, ovviamente non devi esagerare ;)
|
ma lo rettifichi prendendolo in un mandrino o staffandolo sulla tangenziale?
perché io ci ho guardato per rettificarlo ma se è imbarcato di un millimetro ho paura non possa restare spessore sufficiente, costa meno a prenderlo nuovo.. |
Ragazzi grazie ma io parlavo del disco ruota scusatemi forse non mi sono espresso chiaramente:confused::confused::confused:
|
Quindi il cerchio?? :rolleyes:
|
Ah ho capito è per quello che hai scritto sport :mad:
OK ma se alla guida non hai problemi che ti frega :lol: In ogni caso se addrizzano quelli delle auto faranno anche quelli delle moto no? |
@marco... l'ho fatto sul lapidello che c'era in un officina dove lavoravo...costo zero e operazione ben riuscita ;)
|
Scusa ma se hai il disco spessore 5 mm imbarcato di uno e devi lapidellare entrambe le facce quanto ti è rimasto? 3-3,5mm? Io volevo portarlo in officina almeno provo...
... using Tapatalk |
Ciao!! lo scostamento di un mm lo vedi su ognuno dei due lati o solo su uno?
non potrebbe essere un errato montaggio del cerchio, o che quest' ultimo non sia stato stretto " a croce" ma in sequenza ?? |
@Lorenz scusa se ti rispondo in ritardo ma ero senza connessione per un pio di giorni.
Io sono molto scrupoloso ed il cerchio è montato perfettamente con serraggio da manuale e chiave dinamometrica,si lo scostamento laterale lo noto da entrambe le parti ho fatto le prove con cavalletto centrale e comparatore . Nella guida non mi da alcun sentore ma ormai sta diventando un chiodo fisso vedrò nell'inverno che fare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©