Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   solo un collettore scarico rovente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426045)

vogioso 08-10-2014 18:05

solo un collettore scarico rovente
 
Ciao a tutti, qualcuno mi sa spiegare come mai sulla mia boxercup un collettore di scarico diventa incandescente e l'altro rimane normale, infatti anche mettendo una mano sull'uscita dello scarico posteriore, dalla marmitta di sinistra i gas sono bollenti da quella di destra caldi normali, mi hanno detto di controllare che il cavo acceleratore non sia più teso da uno dei due corpi farfallati , ma ok sono uguali, anche il cao dello starter tira e mola bene, ora ho un collettore che è rimasto blù intenso e l'altra con la classica coloraione, quindi qualcosa non è normale, la moto funziona perfettamente :-((( grazie

er-minio 08-10-2014 18:07

Allora, collettori controlla i cavi (ma la moto dovrebbe veramente girare male).
Also: i collettori non si dovrebbero arroventare. Non la far girare da fermo.

Per i terminali, quello di sinistra (guardando la moto di culo, come ogni eSSista che si rispetti deve fare) sta direttamente sullo scarico, quello di destra é collegato "a cascata" al tubo. Praticamente esce sempre piú aria da uno che dall'altro... é normale.
Con uno scarico 2 in 2 cambia :lol:

http://forums.pelicanparts.com/uploa...1252520134.jpg

vogioso 08-10-2014 22:03

grazie er minio, si quello di sinistra guardando di culo, e ok non faccio girare a lungo da fermo, cavi candele mi semrano a posto perchè appunto non mi pare giri male, cmq ricontrollo tutto, grazie ancora ciao

meco 09-10-2014 07:10

mi da l'idea che hai una valvola di scarico che resta un pochino aperta e fa uscire i gas ancora incandescenti.
Io la porterei a fare un giretto in officina.

vogioso 30-11-2014 20:33

ragazzi ho capito e risolto il problema, tutto ciò è successo perchè per fare dei lavori sulla moto avevo scollegato la batteria per più giorni, e quando l'ho collegata ho rimesso in moto normalmente, invece bisogna dopo aver collegato la batteria , accendere il quadro e a motore spento ruotare la manopola dell'acceleratore a fondo e rilasciare per tre volte, e poi avviare normalmente il motore, con questa manovra la centralina rimemorizza l'apertura dei corpi farfallati.

Unknown 01-12-2014 05:06

quindi andava a uno...? non credo perchè chiunque si accorgerebbe se un bi cilindrico gli manca meta' della pistoneria! vero? no ho idea cosa tu abbia come scarico , ma i gas di scarico poco prima del cat. e di sicuro dopo, sx e dx si uniscono per poi continuasre la loro corsa verso lo slip on e la temperatura grado + grado meno dovrebbe essere uniforme! l'unico punto DOVE si può percepire una differenza è sugli headers, differenza dettata solo dalla combustione delle due camere di scoppio.

vogioso 08-12-2014 19:59

Quote:

Originariamente inviata da bebosessanta (Messaggio 8328168)
quindi andava a uno...? non credo perchè chiunque si accorgerebbe se un bi cilindrico gli manca meta' della pistoneria! vero? no ho idea cosa tu abbia come scarico , ma i gas di scarico poco prima del cat. e di sicuro dopo, sx e dx si uniscono per poi continuasre la loro corsa verso lo slip on e la temperatura grado + grado meno dovrebbe essere uniforme! l'unico punto DOVE si può percepire una differenza è sugli headers, differenza dettata solo dalla combustione delle due camere di scoppio.

no il motore non girava ad un cilindro, ma i due iniettori rimanevano sbilanciati e quindi la combustione non regolare, il surriscaldamento che arroventava il collettore avveniva naturalmente in prossimtà del cilindro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©