![]() |
Telecomando cancello
Argomento già trattato lo so... ma forse ho fatto qualcosa di diverso; niente di che ma mi sento di condividere.
Come tutti, stufo di tenere il telecomando in tasca, dimenticarmelo, o lasciarlo nel portachiavi alla mercè delle condimeteo e delle vibrazioni che continuavano a farmi spostare la batteria al suo interno... ho deciso. Ho pensato e ripensato: relè la moto non ne ha... gli abbaglianti non volevo sfruttarli... per non attivare il telecomando inutilmente... quale comando non uso MAI? Ah ecco... l'Hazard... si, le "quattro frecce"!!! Ok! ragiono un po'... preso un relè banalissimo, collegato al relè il positivo di una freccia ed il negativo della stessa più il positivo dell'altra. In sostanza ho preso corrente dalle due frecce posteriori (lavoro banalissimo, spostando l'isolante nativo ed aggiungendo i miei cavetti a quelli presenti dopo pochi secondi di ricerca con tester... NB: il marrone è il negativo) cosicchè: - se accendo una freccia "eccita il relè chiudendo il circuito" - se accendo l'altra "manda corrente al relè ma il circuito è aperto" - se le accendo insieme "mando corrente ai fili che escono dal relè, positivo e negativo, che ho saldato ai terminali del mio telecomando"... che fortunatamente aveva una batteria a 12V, ed al quale ho ponticellato il pulsante di apertura cancello (cioè quando arriva corrente al telecomando, esso trasmette e fa aprire il cancello) Dopo le saldature ho chiuso il tutto in una scatoletta stagna da circuiti che avevo a casa ed ho fissato il tutto con il velcro adesivo sopra la centralina dell'antifurto nel codone della moto. In pratica quando accendo le quattro frecce il telecomando manda il segnale di apertura ad "intermittenza"; NB: prima di montare il tutto avevo provato se bastava il tempo dell'intermittenza ad aprire il cancello. Quindi... complimenti a me, lavoretto divertente ed utile a meno di 5 euro. Lo so... sono prolisso, scusatemi; è che sono felice e mi piace anche condividere... vedimai che qualcuno si voglia attivare... (NB: in passato avevo montato la radio con comandi remoti... grazie ancora a V-Marco per il suo ottimo thread). Ciao a tutti Claudio |
bravo... bella soluzione... sicuramente più ingegnosa e tecnioca della mai
io lo metto con del biadesivo tipo telepass sul coperchio dello sportellino della radio sul "vecchio" 1200 RT ad aria su quello ad acqua sullo sportellino di uno dei due poaatoggetti... se serve .. resta chiuso sotto chiave :) arrivo a casa.. apro lo sportellino... il telecomado compare magicamente schiacchio il telecomando coi guanti senza toglierlo dal suo supporto .... quando vuoi o ti serve... si stacca e lo porti via.. |
Bravi tutti e due!!!....
|
Se non fosse che la rt "ad aria" in realta sarebbe " ad aria - olio " direi che il punto debole sta nel fatto che ti devi ricordare di togliere il telecomando dal cassetto per evitare furti.....
|
Quote:
Un Genio ! |
Grazie ma... troppo buono... non me lo merito! Diciamo che mi diletto
|
Hanno inventato una sorta di telepass anche per i cancelli............se interessa...........certo costa ma è notevolmente più comodo....
|
Complimenti per la manualità e per l'ingegno.
|
io suono il clacson da distante e mia moglie corre ad aprirmi.
|
Questa è di gran lunga la soluzione migliore.:lol:
|
Quote:
S'é bruciato dopo una settimana.... mi sa che devo limitare la tensione... |
Quote:
|
Non ci sono più le mogli di una volta.........
|
io ho fatto come gli antichi, ho preso un telecomando e con il biadesivo del telepass l'ho attaccato sotto all'angolo della leva frizione non si vede non prende acqua ed è lì da febbraio, metto un dito al momento giusto e taccccc il cancello si apre .
|
Quote:
Io, al posto della pila quadrata, ho saldato un accrocchio (tre piccoli componenti da meno di 2 € ) per ridurre il voltaggio, poi, come te, ho ponticellato il pulsante di apertura e collegato il tutto al faro abbagliante (con piccolo foro sul coperchio), nastrato infine con nastro ad alta aderenza all'interno del cruscotto. L'ho fatto più di una anno fa, non si è bruciato niente, non si è mosso niente, non prende acqua, e fa figo aprire flashando...:cool: |
Quote:
Questo è interessante Pippo, spiega un pò come funziona l'accrocchio (anche via MP);) |
Passy di BFT con la sua antenna omni o bidirezionale a seconda delle esigenze
http://www.bft.it/it/automazione-ter...o-libera/passy |
Se non hai il cancello BFT puoi utilizzare come ricevente radio la clonix da interfacciare a cancelli di qualsiasi marca.
http://www.bft.it/it/automazione-ind...ivi-di-comando |
Complimenti !! Ps io mando un sms a mia moglie e mi apre il
Garage !! Ahahah Bmw r1200rt |
molto interessante, bravo.
|
Io ho addestrato il mio cane che è molto intelligente e quando suono il clacson lui aziona con un pulsante il motore del cancello... e si diverte pure perché dopo riceverà delle crocchette come ricompensa..:lol::lol::lol:
Certo devo limitare i giri altrimenti il cane diventa un bue...a furia di mangiare crocchette...!!! :lol::lol::lol::lol::lol: |
schiavisti...:lol::lol::lol:
|
Nella stanza delle RR avevano trovato una soluzione niente male.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=430440 |
io, non essendo abile a lavori elettrici, ho preso il telecomando, il velcro del telapass autostradale e ho messo tutto sotto al blocchetto sinistro sul manubrio,è un anno che stà lì
e 17000 km ..... |
Sotto al coperchio del cassettino porta oggetti con il vecro biadesivo
Senza inutili complicazioni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©