Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Senza cupolino (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=425905)

Dannilee 06-10-2014 21:43

Senza cupolino
 
Ciao a tutti
Ieri ho tolto lo speedster dopo che si era crepato vicino alle viti di fissaggio poi sono andato a fare un giretto di circa 230km sulle colline delle mie parti pensando di distruggermi con tutta l aria addosso e invece devo dire che é stato bello e per niente stancante. Fino a 120/130 di velocitá si viaggia poi se cresci un po' naturalmente senti l'aria spingere,ma tanto tra velocità e pattuglie bisogna stare in campana. SARÀ PER LA MIA MOLTO BASSA STATURA (1,65)?????
Comunque per me la mia mukka così é anche più bella.
R1150R. :D:D

il furi 06-10-2014 21:53

Esteticamente tutte le neked senza cupolino risaltano nella loro linea, ma a parer mio un buon cupolino è indispensabile.

Panz 06-10-2014 22:01

io l'ho montato da poco e non tornerei indietro per nessun motivo
1° ripara la strumentazione dagli insetti e dallo sporco
2° se devi andare veloce diventa insostituibile
3° la mia R non aveva mai superato i 190 km/h adesso supera i 200 :thumbup:

Dannilee 06-10-2014 22:13

Avete ragione tutte e 2 ma adesso per un po' me la tengo cosi tanto piu che di cupolini ne ho 2. Oltre allo speedster ho anche un'altro della mra varioturing che monto per i miei viaggi piu lunghini

Massimino 06-10-2014 22:25

Ho avuto una r850r per quasi otto anni....per due divi questi l'ho tenuta nuda ed è stato il periodo in cui l'ho goduta di più....capisco in pieno!

Dandacco 10-10-2014 09:20

Io ho usato il touring ed ora uso lo speedster o MRA (per eventuali viaggi), mi avete fatto venire voglia di provare la modalità tutto nudo ...............

JackBlack 10-10-2014 10:23

Ho tolto da poco lo speedster. Differenza minima, direi quasi ininfluente (sono alto 181). La moto è improvvisamente passata da bella a meravigliosa :). Monterò qualcosa tipo l'MRA per lunghi viaggi, ma non tornerò mai più indietro. Ho anche tolto le guanciotte di plastica copri staffa reggi faro. Bellissima.

JackBlack 10-10-2014 10:29

Eccola http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...d589f3a8ca.jpg
Ho sempre pensato che la strumentazione cromata togliesse importanza al faro, inoltre avevo problemi di ossidazione e bolle... Per cui strumentazione nera. Il faro adesso é l'unico attore :D

dino_g 10-10-2014 20:08

Bellino il gruppo strumenti nero. Solito faidate? Qualche info così ti copio....

JackBlack 10-10-2014 21:22

Certo, tutto fai da te. Cosa ti serve sapere? A disposizione!!! A proposito, cerchiamo di prenderci quel caffè che si diceva!
Intanto devo dirti...per quanto io sia maestro di spruzzo :) da vicino si notano dei problemi: Purtroppo la cromatura è fatta su una metallizzazione della plastica che una volta imbollata ti lascia dei buchi notevoli...impossibile eliminarli grattando, perchè lo strato di metallo è circa mezzo millimetro...quindi resta sempre un certo scalino. Ho stuccato dove ho potuto, in altri punti è rimasto qualcosa che nessuno vedrebbe, ma io che sono un perfezionista mi sfavo solo se ci penso...prevedo in futuro di comprare un'altro coperchio senza difetti e rifarlo nero. Ad ogni modo, ho usato un nero alte temperature (anche per la staffa porta faro che ho ridipinto). Questo per due motivi: è un nero opaco spettacolare, ma soprattutto non è uno smalto ad acqua ma acrilico, che quindi tiene benissimo anche su superfici metalliche. Teoricamente non servirebbe nemmeno grattare, perchè la presa è ottima, ma io consiglio sempre di rendere minimamente rugosa la superficie per avere una presa migliore: basta una leggera passata di carta 800 o 1000. Ovviamente ho dovuto smontare tutto...sigh...quale altra info ti serve? Magari se ne parla davanti ad un caffè! Ciao! PS: verrò cazziato per OT, essendo tema che qualcuno mi dirà di trattare sulla stanza eretica :)

Massimino 10-10-2014 22:22

Non male....anche se finché reggono le cromature sulle R sono favolose

roberto40 10-10-2014 23:33

Quote:

PS: verrò cazziato per OT, essendo tema che qualcuno mi dirà di trattare sulla stanza eretica
Tranquillo, niente cazziate.
Per stasera...:cool:

:lol:

Dannilee 11-10-2014 19:55

Non male così nera la strumentazione ma forse si vedono di più i vari insetti spiccicati.

JackBlack 11-10-2014 21:57

Credo che un motociclista non debba preoccuparsi degli insettini spiaccicati... Poi c'è sempre l'acqua e il sapone all'occorrenza...

Dannilee 11-10-2014 22:31

Hai pienamente ragione jackblack. La mia non era una critica tanto più che ho il giubbotto pieno di mortini.

andrea68 11-10-2014 23:35

Mai come negli ultimi tempi mi guardo sto cupolino (touring) e lo vedo orribile, mi è diventato quasi fastidioso ... lo tengo per l'inverno (che ci vado a lavoro) ma in primavera lo tolgo senz'altro ... tutta nuda ... tutta faro :cool:

Massimino 12-10-2014 01:20

La versione migliore all' occhio e ai sensi.....tutta nuda!

dino_g 12-10-2014 12:35

E chi vuoi che sgridi... mica si parla di fare eresie. Questi sono consigli per un sano fai da te che tendono a migliore la mukka, a portarla verso la perfezione.
Caffè approvato, per dettagli ci sentiamo in mp.
Per essere IT, io ho provato senza cupolino. Su statali ancora ancora, ma a velocità un po' maggiori e per trasferimenti dopo un po' è una sofferenza. Il mio cx è da gennaker...

Ari Ot. Jack Ma che lavori alla NP ?

JackBlack 12-10-2014 13:25

Si Dino sono in NP.

Tornano IT, in autostrada con lo speedster volavo via già 140... era troppo fastidioso...ora che si voli via a 130 e non a 140 mi cambia poco, ma almeno la moto è più bella.
Comunque per i prossimi viaggi lunghi monterò l'MRA, per il resto vento e insettini mi danno più soddisfazione ;)

PS: senza speedster si è miracolosamente silenziato il casco...pensavo fosse aerodinamicamente una ciofeca, probabilmente lo è, ma senza speedster il rumore si è ridotto moltissimo, evidentemente per la mia altezza qualche turbolenza finiva proprio per rompere le scatole al casco.

Massimino 12-10-2014 21:44

Probabile....qualsiasi cupolino crea un cambio di veicolazione dell' aria .....di conseguenza possono crearsi turbolenze anche minime ma di importante effetto in moto!

ghima 13-10-2014 12:36

mmmmmmm....
non sono d'accordo lo speedster azzurrato sulle ghisa 850 e 1150 specie nere è stupendo meglio che senza nulla..

JackBlack 13-10-2014 12:38

de gustibus...

dino_g 14-10-2014 00:34

Questo ripara bene e non ci sono turbolenze.

http://www2.moto.it/static/annunci/2...6685756686.jpg

ILPassatore 14-10-2014 08:21

Quando avevo la R ho girato parecchio senza cupolino, senza mi paiceva di piu.
Ma la sua utilità seondo me è innegabile , un buon compormesso l'avevo trovato con MRA vario.
Prezzo abbordabile , si montava sui supporti originali.. io ne ero soddisfatto.
PS
Mi è dispiaciuto di dare via la R .. ma due moto non me le posso permettere :mad:

andrea68 14-10-2014 11:53

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 8261820)
Questo ripara bene e non ci sono turbolenze

E col vento favorevole puoi anche andare a motore spento :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©