![]() |
Borile e la Scrambler
Tutti se ne erano dimenticati, tutti oggi si complimentano con Ducati per la nuova Scrambler. Ma la nuova Scrambler l'aveva fatta lui, e oggi è giusto che lo ribadisca.
Quest'uomo ha una passione che a volte riesce a commuovermi. http://www.motociclismo.it/scrambler...ati-moto-59833 |
È commovente la sua ingenuità.
|
Forse hai ragione. Ma a me queste persone piacciono.
Mi fa star bene sapere che esiste ancora qualcuno che fa motociclette per passione prima che per lavoro... |
I pochissimi nostalgici che vogliono la Scrambler come era 40 anni fa, sono numericamente irrilevanti per Ducati, ma saranno sufficienti ad accontentare le pretese di Borile quando la metterà in produzione.
La nuova moto di Ducati, che si chiama Scrambler per marketing, si rivolge alla massa e venderà un botto. I due modelli sono diversi, e imho convivono senza problemi. Intanto questa polemica di Borile, funziona come teaser per la sua moto a costo zero. E comunque non vedo solo guerra. E... io prima o poi mi metto nel box una Multiuso :eek: |
Il futuro va avanti e quella di Borile è solo un ferro vecchio magari fatto con passione . Skito ha già detto che la comprerà 😃😃
Sent from my iPhone using Tapatalk |
il mondo si trasforma e il businness spietato è l'ultimo passo che precede la morte del businness..........io immagino...e vivo come reale una vita che in futuro sarà fondata sull'ingenuità e la ricerca della purezza d'animo.........il sentire è la guida della nostra quotidianità........e il denaro è qualcosa di vecchio e superato....archeologico...
|
Lui che voleva rifare la Scrambler di Ducati si incavola perché Ducati rifà la scrambler di Ducati... singolare come i motorini cinesi che mette sulle sue moto di qualità.
|
Quote:
|
ciao Rednose...mi chiedi se il post è ironico........dipende da come lo vedi!
|
Quote:
|
per chi dice che le Borile sono dei ferri vecchi gli consiglio di andare alla sede a Vò.
dopo la msx 125 Honda prenderò la multiuso. |
Quote:
Questo mi rattrista molto e mi tengo stretta la mia Harley, sperando che i miei nipoti potranno un giorno dice: questa era una moto!!!!!! ................. vado! |
Le moto di Borile mi piacciono molto, la Ricky in primis, la sua scrambler no. Ma forse, grazie a Ducati, se ne parlerà di più. Sperem.
|
Quote:
Io, nel dubbio, sto pensando di fare davvero un salto a Vo... giusto per vedere come vengono fatti certi ferri vecchi. :!::!::!: |
Quote:
|
Quote:
E poi è regalata . Costava solo 17500 € 😃😃😃 Sent from my iPhone using Tapatalk |
in paragone non costa certo più della Ducati a 10000... :-o
|
si forse quella di borile era la vera reimpretazione della scrambler però...più di 12.000 euro per quella moto per me sono davvero tanti!!
|
Dipende da cosa cerchi, Pav. Se rapporti il costo di una Borile Scrambler alla sua reale utilità, senza dubbio è una moto fuori prezzo, ma credo sia un approccio non corretto.
Non puoi non riconoscerle il valore aggiunto che è ragione stessa del suo esistere, ovvero la sua unicità e la cura artigianale della sua realizzazione. Per me una moto fatta così vale tutti i soldi che costa, e lo dico per le Borile come ad esempio per le CR&S: in termini puramente razionali chi direbbe che vale la pena spendere ventimila euro in una Vun, che oltretutto monta un motore ben poco adrenalinico? Eppure... ;) |
Vero però in una via o in una duu ci vedo pezzi ricavati dal pieno e una ciclistica valida. In una scrambler barile o in una multiuso ci vedo solo un telaio in traliccio e qualche pezzo di alluminio come carrozzeria se mi permettete... Sarà anche artigianale ma 12.000 euro per una moto del genere quando una scrambler ducati, una v7 o una Bonneville che hanno altri contenuti e sono più sfruttabili... Preferisco spendere dei soldi in una vun piuttosto
|
Premesso che uno dei propri soldi ci può fare quello che vuole , ma da dove deriva il valore di 12700€ della scrambler borile ? Mi sembra che monti componenti da moto cinese , telaio obsoleto , motore che non se può guarda ... Ma dai fatemi il piacere .
|
In effetti tutte le moto cinesi hanno piastre di sterzo ricavate dal pieno e serbatoi in alluminio battuti a mano. Il telaio invece è un progetto Borile, e non vedo come dovesse essere per non sembrarti obsoleto, su una moto come la Scrambler. Le sospensioni sono Paioli e i freni Brembo, di quelli fatti in Italia.
Quel motore che non si può guardare ha il cambio estraibile e (se non ricordo male, ma su questo mi potrei sbagliare) tutta la parte bassa fatta da Borile per la termica Ducati. Suona in maniera meravigliosa. Se riusciranno a farla ne venderanno poche decine a fortunati nostalgici appassionati: sarà possibile che costi al cliente quanto un prodotto industrializzato? |
Temo che qui si confonda la B450 con la Multiuso.
La Multiuso ha un motore di produzione cinese (solo quello cinese) e costa 4000€ La B450 Scrambler è tutta un'altra moto. Il motore deriva da un Ducati 900 reso monocilindrico. Vi era anche un accordo (credo solo verbale) per avere l'autorizzazione per la produzione di tale motore, poi tutto saltato... Io non me ne ero dimenticato perché quel motore mi era piaciuto... |
Il blocco è completamente diverso, però. Io ricordo di aver letto da qualche parte che fosse fatto in Borile, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Nel link che ho postato se mi ricordo bene c'è anche il video della presentazione in gran segreto della moto a Del Torchio, con tanto di giretto di prova fatto da qualcuno di Ducati. Ducati Firenze era diventata concessionaria Borile anche in ottica di questa collaborazione: è tutto spiegato nel comunicato stampa. Però ormai per tutti Borile è quello della Multiuso col motore cinese, come se la Multiuso fosse nata per esser bella e raffinata... :-o |
Quote:
Non ti aspettare di entrare da un classico concessionario, li e' come entrare in un atelier! Si respira arte e passione! :eek: |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©