![]() |
Riassumendo
Registrato dal 15/9, ho letto molti threads relativi al mondo RT. Col mio 1150 ritirato 10 gg fa ho fatto 1000 km e sono per ora soddisfatto.
Tuttavia leggendo qua e la nel forum mi sembra evidente che il concetto prevalente sia quello che le vere BMW non le costruiscano piu', sono morte grosso modo con l'avvento del nuovo millennio. Ho letto che chi compra BMW moderne debba aspettarsi rotture e fatture di riparazioni carissime. Sono capitato nei threads sbagliati oppure quanto sopra e' da considerarsi una verita'? saluti |
Riassumendo:
IMHO con l'avvento dei 1200 boxer e dei K frontemarcia BMW ha aumentato a dismisura le vendite. Peccato che per rincorrere il mercato abbiano fatto moto molto più complesse (soprattutto a livello elettronico) e testate frettolosamente. L'aumento di prestazioni e la scelta di certe soluzioni (es. il nuovo cardano, il nuovo servofreno elettrico) ha fatto il resto. Il susseguirsi di nuovi modelli a getto continuo ha rincarato la dose: l'affidabilità è scesa parecchio :( Ciò non toglie che molti non abbiano avuto problemi e siano contenti del marchio. Certamente sono diventate moto da rivendere velocemente per passare al modello successivo (anche per questioni di valore residuo e di garanzia), non più concepite per fare centinaia di migliaia di km in tranquillità. Tu possiedi l'ultima BMW del vecchio corso, affetta solo dal problema dei battiti in testa e da un modulatore ABS inaffidabile. Modulatore a parte puoi stare tranquillo ;) |
col 1100 e col 1150 non c'erano i forum :lol:
|
Per quello che mi riguarda la RT 1200 e' una moto indistruttibile che mi sopporta senza problemi davvero rilevanti da 65.000 km. In particolare il servofreno FINORA non so neanche che esista. Me ne accorgo solo quando prendo la moto sostitutiva e vado lungo al semaforo.....il resto sono leggende. IMHO
|
Quote:
|
Non sono stato tenero ma non si tratta di un difetto rilevante; e' una rompitura di balle. Che arriva puntuale ogni 15.000 Km...... Insomma, e' stronza ma nel complesso non si rompe.
|
Alla luce anche di questi ulteriori commenti dico che da un boxer BMW ci si possa anche aspettare di percorrere 65000 km senza che ogni 15000 si verifichino degli spegnimenti come lamentati sopra quindi propendo a credere che l'affidabilita' sia in effetti scesa rispetto al passato. Quanto sia scesa mi rimane ancora da scoprire. Altra questione aperta che ho rilevato dalla lettura nel forum e' l'incidenza che i tagliandi fai-da-te possano avere sull'affidabilita' di cui sopra. Il mio 1150 e' del 2004 e l'ho ritirato dal primo proprietario con 10500 km. Moto in officina BMW ogni due anni per tagliando. Uso frequente del mantenitore di carica. Quando l'ho ritirata ho fatto 200km per arrivare a casa e mi si e' accesa la famigerata spia ABS. Si e' poi spenta per ripresentarsi il giorno dopo. Poi mai più ed ad oggi 1000 km percorsi. Lunedi' tagliando da BMW per cambiare tutti i liquidi e riprendere il filone dei tagliandi previsti dalla casa a scadenza. Cosi' facendo mi aspetto di percorrere 100k km senza problemi. Se non succedesse sarei deluso
|
Dipende sempre da cosa intendi per problemi.....
|
....Altra questione aperta che ho rilevato dalla lettura nel forum e' l'incidenza che i tagliandi fai-da-te possano avere sull'affidabilita' di cui sopra...
Per favore me la spieghi? |
Caro SM67,
qui troverai tafazziani a gogo e ottimisti ad oltranza... come al solito la verità sta nel mezzo, è vero che ci sono problemini irritanti, per fortuna mai bloccanti, ma è anche vero che la ns motina è un panzer... e chi l'ha mollata poi è ritornato.... Io con 2 rt consecutive ho avuto qualche rottura di balle ma mai inconvenienti irrisolvibili in quasi 130kkm, perciò goditi la motina e ... chi vivrà vedrà... :lol::lol: |
Benvenuto nel forum SM67 e complimenti per il tuo acquisto.
Cercavi una moto che non si rompe mai e che vada perfettamente sempre e comunque? Hai sbagliato moto, ma per quanto mi è dato di sapere quella moto non esiste. Sono organi meccanici, soggetti a rompersi se usati, sopratutto se usati intensamente e in maniera impropria. Le nuove bmw non hanno più la longevità e la qualità delle vecchie? Sulla qualità non saprei, forse l'avvento della plastica non ha favorito le rifiniture ma sulla longevità qualcosa lo può dire questo thread. http://www.quellidellelica.com/vbfor...hlight=100.000 oppure dato che un'immagine vale più di mille parole anche questa foto può indicarti qualcosa [/B] http://i60.tinypic.com/2luc2a9.jpg |
Quote:
probabilmente era giù di batteria e poi usandola si è ricaricata...a me è successo qualcosa di simile... per due/tre volte orologio azzerato e poi rimasto con frenata residua... batteria agli sgoccioli. Cambiata con una Spark e da allora sempre OK. |
Accertati che cambino TUTTO il liquido dei freni e che facciano BENE lo spurgo. Spesso non lo fanno perché è lungo e noioso e richiede lo smontaggio del serbatoio, spesso fanno solo le vaschette sul manubrio, che sono quelle che si vedono, poi la centralina si blocca e sono dolori. Farselo da soli sarebbe meglio, e non è nemmeno così difficile. Poi sull'affidabilità è tutto da vedere. Io ne ero convinto fino all'altra settimana, quando a me e a un altro forumista è successo lo stesso guaio: rottura di un (indispensabile) pezzo di plastica da 10 (dieci) euro che per essere sostituito richiede lo smontaggio TOTALE della moto, con apertura del motore in due.
|
Grazie Roberto, 322k km sono un bel po' di strada. Scalando gli 11k che la moto ha fatto e basando il conto sui max 10,000 anno che potrei fare, userei il 1150 per altri 31 anni arrivando io stesso ad averne 79 come a dire che durera' piu' lei di me. Non intendevo dire che pensassi ad una durata illimitata per le BMW ma davvero leggendo vari threads si ha l'impressione che il marchio sia caduto piuttosto in basso. Credo anche io che la verita' stia nel mezzo magari sbilanciata verso una posizione piu' ottimistica e poi una BMW con 20 anni e' vintage le altre son vecchie.
Quote:
|
@ roberto40
di chi è quel contaKM ? |
quello è del Dukadiwell, ma adesso è molto più alto, punta ai 400 mila...
|
Quote:
Ha 36 anni e a mio avviso li porta benissimo http://i62.tinypic.com/10x8zme.jpg P.S. Non si possono quotare foto o fare quote integrali. Se non hai avuto modo di leggere il regolamento dai un'occhiata cliccando qui |
Molto bella davvero. Ho avvicinato una R75/5 nel recente passato poi mi e' mancato il coraggio nel concludere l'affare. BMW cosi belle non ne fanno piu'
|
Si però quanti pezzi ha cambiato e quanto ha speso di manutenzione straordinaria per arrivare a quasi 400.000 km?
Le moto possono essere virtualmente eterne se si è disposti a pagare la sostituzione dei pezzi necessari. |
Quoto quello qua sopra.....:-)
|
Non conoscete il Duka evidentemente :lol: non ha mai cambiato gli ammortizzatori ma con passeggero sui passi alpini o su uno sterrato è faticoso stargli appresso. Quella moto ha visto di tutto e viene trattata senza guanti.
Si ha fatto della manutenzione straordinaria di pezzi usurati ma giustificatissima. |
Forse ha cambiato anche qualcosa di più tipo cambio, coppia conica ecc.
Ma sono sempre un grande risultato per una moto di serie. IMHO naturalmente. |
Quote:
L'assunto è che "L'ultima Vera BMW" è sempre e comunque il modello appena precedente a quello in tuo possesso. Vale per tutti, tranne per quello che ha una R32. |
Il metodo migliore per rispondere al quesito posto, è mettere in moto e macinare km......
Potrai sentire mille opinioni e mai nessuna uguale all'altra. Dal canto mio posso dirti che il mio 1100rt comprato nel 2011 con 52milakm va bene.......dopo l'intervento in garanzia sul cambio e sul paraolio che perdeva imbrattando la frizione ecc......ma dopodichè io l'ho solo usata, ed io non so come fosse stata trattata nei primi 15 anni.....io in 25milakm fatti ho cambiato l'olio motore e l'olio cambio+coppia conica una volta sola.....e la moto va bene.... Registrazione valvole???? a cosa serve se si sente che va bene? bilanciamento corpi farfallati?????idem.... |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=425221 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©