Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Manutenzione R 1200 GS 2004 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=425569)

giulio.zampini 01-10-2014 14:05

Manutenzione R 1200 GS 2004
 
Salve a tutti, sono Giulio ed ho 30 anni, prima di arrivare al GS, acquistato lo scorso anno, ho avuto un Tenere 660 del 91 e un ZR-7 del 2001, entrambe moto molto semplici alle quali si può fare una manutenzione casalinga, risparmiando molti ma molti soldini del meccanico. Pastiglie freni, liquido freni, olio forcelle, sincronizzazione carburatore/i, regolazione valvole, tensione catena etc etc. In pratica il meccanico era superfluo e devo dire che oltre a guidarle provavo molto piacere nel mettermi di inverno in garage a fare tutta la manutenzione. Ora ho un Gs...bellissima moto come sapete, la moto "definitiva" per così dire. C'è un problema, a mio parere non mi sembra una moto dove sia possibile fare enormi lavori perché c'è molto elettronica e non più solo meccanica. Sarei intenzionato a venderla perché vorrei cambiare genere, ma soprattutto prendere una moto più vecchiotta e semplice dal punto di vista meccanico per poter tornare a lavorare con le mie mani e non dover lasciare ogni volta dalle 150 alle 500€ per i vari controlli. Quello che volevo chiervi è: se acquisto i vari torx, e gli attrezzi appositi, quali lavori si potrebbero fare, senza rischiare di far accedere le spie di errore o incorrere in problemi elettrici? Di sicuro pastiglie freni e olio + filtro...ditemi voi perché se scopro che si può risparmiare anche su questa allora me la tengo...:-) (ho già il manuale d'officina ufficiale)

Skiv 01-10-2014 14:28

A livello di manutenzione puoi fare tutto senza problemi di spie o malfunzionamenti.

peka63 01-10-2014 14:30

Mah,guarda io ne ho una del 2007 con 80.000km. e il meccanico non lo ha mai visto.
Una volta che,salvo sfighe,fai i soliti controlli sei a posto.
Per scrupolo,non avendolo mai fatto e non essendo in grado,vorrei portarla a fare un controllo valvole e allineamento corpi farfallati.
Cambio olii,pastiglie freni e robetta varia faccio tutto io che non sono un genio.
Tienila che è una gran moto......non hai neanche la catena da ingrassare.

roberto40 01-10-2014 15:38

Giulio, come ti hanno già detto puoi fare la manutenzione da solo, sempre se tu sia in possesso di attrezzature, spazio e manualità.
Sul forum trovi suggerimenti praticamente per tutto, ti basta cercare nelle vecchie discussioni e nelle vaq.
Le problematiche più tecniche le trovi nel meccanico nel box.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©