![]() |
GS1200 sospensioni : che storia strana!
Ho mandato a far rigenerare le sospensioni da un noto forumista ;) :D e lui si è accorto che il mio mono posteriore aveva la molla più corta di 10 mm. e uno spessore per compensare la distanza.
Ora, io ho sentito il precedente proprietario della moto e lui non ne sa nulla ... Secondo voi è possibile che la BMW o meglio la WP (il mio GS è del 2005) non avesse le molle della lunghezza giusta e abbia usato una molla più corta su una sospensione di primo equipaggiamento ?!? :confused: Il noto preparatore :D adesso mi ha sostituito la molla, su mia richiesta, con una con costante k maggiore ed ha eliminato lo spessore per cui tutto è tornato come doveva essere in origine ;) :cool: ...però ... mi è sembrata una cosa strana e volevo sapere se a qualcun altro è successa :confused: |
Quanto era alto il vecchio proprietario? Bassino?
secondo me fa lo gnorri..... |
però c'è qualcosa che non mi torna se fosse stato l'ex proprietario "nano"... cioè mette una molla più corta di un cm e poi gli mette uno spessore di 1 cm, credo che alla fine il risultato sia il medesimo, quanto ad altezza della sella, no?
|
Allora era solo grasso :-)
Edit: magari l'aveva abbassata per usarla e poi prima di venderla ha detto... va che la rimetto a posto e così l'ha speessorato. tapatalkato |
Ahahahaha, peut etre! :-D
|
Quote:
Se invece avesse voluto precaricare un pò di più la molla (del consentito dal manopolone), la cosa aveva senso ... ma solo con molla di lunghezza normale. Con molla più corta vanifichi tutto. Mi sembra strano che la WP faccia una cosa così ... di fabbrica! non credo siano dei "maneggioni" del tipo : << belin! (c'è un genovese che lavora da loro :lol: ) ... abbiamo finito le molle normali! :rolleyes: Tira un pò fuori quelle scartate perchè erano un cm. più corte che ci mettiamo uno spessore e facciamo finta di niente! >> :lol: |
Ma è evidente che ha smanettato il vecchio proprietario o se ce n'è uno prima di lui
|
Lo strano è che interasse e corsa sono uguali cambia solo la lunghezza della molla che anzichè essere 220 mm è di 210 ma con l'aggiunta degli spessori all'atto pratico non cambia assolutamente nulla.
|
non è che la molla essendo un po' più corta rimane più rigida?
certo che è una soluzione alquanto curiosa |
Misurata,K 130 kg/cm come su tutti.
|
...non dovrebbe cambiare il precarico a parità di regolazione e quindi l'altezza sia a "vuoto" che a parità di carico?
|
Ce le ha messe il precedente le mani.....così non è uscita in Crucchia!
|
Lui mi assicura di non aver fatto nulla...
Comunque finalmente domani monto le sospensioni rigenerate con molla "normale" e k maggiorato!!! |
Quote:
|
puo' essere che in fabbrica abbiano fatto delle serie a un modo e altre a un altro, a parita' di prestazioni. Per esempio, come casa decido di fare la versione ribassata per i nanetti, se poi metto lo spessore faccio la versione normale. Ecco che con una molla di un solo tipo faccio entrambe le versioni .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©