Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   problemi sensori pressione pneumatici (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=425351)

dario.anlero 28-09-2014 23:07

problemi sensori pressione pneumatici
 
Ciao a tutti. Ho un problema ai sensori della pressione dei pneumatici. Entrambi i valori non vengono visualizzati. Ho appena effettuato il primo tagliando e nonostante la mia segnalazione al capo meccanico, non funzionano ancora. Ho chiamato l'officina e dopo aver riferito il problema, il capo meccanico... con una esitazione mi dice che:-alla loro prova funzionavano! ...continuando, si vede che è un problema alla centralina... mai capitato.Mi informo presso BMW. A me sembra molto stano che alla mattina vanno bene e alla sera, al ritiro, no. Qualcuno ha informazioni sul problema?risolto? Grazie a tutti

Animal 28-09-2014 23:21

...forse specificare modello ed anno......potrebbe aiutare........

...ancora di più....chiedendo nella stanza del modello specifico.... ;-)

cannella 28-09-2014 23:25

Batterie scariche.

dino_g 28-09-2014 23:35

Al primo tagliando?

er-minio 29-09-2014 00:51

Se ci dici, cortesemente, modello della moto... magari possiamo indirizzarti nella sezione apposita del forum. O addirittura unirti ad uno dei thread già aperti sull'argomento.

kaRdano 29-09-2014 09:35

....bmw r1200gs 2014

:(

EnricoSL900 29-09-2014 14:00

Io sul K1300S ho saputo al momento del montaggio dei cerchi forgiati che i sensori che avevo su quelli di serie, e che per altro ritenevo e ritengo assolutamente inutili, non erano compatibili: i nuovi mi sarebbero costati mi pare 300€.
Problema risolto brillantemente estirpando i sensori e settando la centralina in modo che non ne consideri più l'esistenza. Questa ultima operazione fatta in maniera gratuita in una concessionaria della quale non ero nemmeno cliente. Me ne ricorderò sicuramente al prossimo tagliando...

ALDORRVE 29-09-2014 18:30

La moto non deve essere ferma ,prova correndo.

Aldorrve

dario.anlero 29-09-2014 20:31

Ciao e scusate per la mia imprecisione. Ho dato per scontato alcune cose che effettivamente non lo erano...
Dunque modello moto r1200gs
mdello 2014
immatricolata a luglio 2014
Batterie scariche??

papipapi 29-09-2014 21:23

Che problema hai, torna in concessionaria ed esigi :protest:che ti vengono messi a posto e poi troppa tecnologia guasta (mio parere personale) :dontknow::toothy2:

dario.anlero 29-09-2014 22:08

hai ragione, ma ho il problema che: 1) il concessionario si trova più di 50 km di cui l'80 % è sommerso da radar, 2) e come detto, dopo quella giustificazione che a me sa tanto di balla non mi fido poi così tanto.
Per questo motivo volevo "saperne" di più in modo tale da poter reggere un discorso sul problema

Rosgone 30-09-2014 00:36

Moto di neanche tre mesi
Gliela porti e senza mezze misure gli dici che quando la vai a riprendere Deve! Funzionare
Le batterie dovrebbero durare almeno 2/3 anni
Più probabile problema sulla centralina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

Murdoch 30-09-2014 00:52

Potresti anche essere in una zona con disturbi nelle frequenza dell'RDC.
Hai provato a farti un giro di qualche km lontano da casa?
Le mie batterie sono durate oltre 4 anni su un Gs 2008.

Olaf55 30-09-2014 07:26

Scusa, ma non vorrei dare nulla per scontato ... hai controllato il display in moto andando dopo alcuni minuti con gomme calde ??? Perchè sennò il sensore non riesce a leggere la pressione e visualizza solo i trattini

Dado0327 30-09-2014 07:34

Anche io suggerisco come Olaf... A volte può capitare di non sapere bene come funziona l'elettronica della moto...

flower74 30-09-2014 08:10

... devi andare oltre i 30 km/h per avere l'indicazione.
Mi sembra strano che non vadano dopo tre mesi.

Bulldozer 30-09-2014 08:39

Ma no, quali 30 km/h, basta che la moto poggia a terra ed è scesa dal cavalletto, dopo pochi secondi hai già la pressione.

flower74 30-09-2014 08:59

... no... deve essere in movimento.

http://i61.tinypic.com/2re4ffb.png

MagnaAole 30-09-2014 09:10

susa Buldozer ma dissento
su questa ultima e anche sulle precedenti che ho avuto la pressione di gonfiaggio non appare subito ma dopo aver percorso un po' di strada (di preciso non lo so, mai fatto caso)

Inoltre a conferma di quanto detto, anche sull'inutile manuale USO E MANUTENZIONE che nessuno legge, a pag 41 (del mio) c' è scritto che" ...Subito dopo l'inserimento dell'accensione viene visualizzato "-- --". La trasmissione dei valori della pressione pneumatici inizia dopo aver superato una prima volta la velocità di 30 km/h. Le pressioni
di gonfiaggio visualizzate si riferiscono a una temperatura dell'aria interna dei neumatici di 20 °C...."


@Dario,
se i tuoi sensori non funzionano dopo che hai superato i 30 km/h ed è trascorso un minuto, il problema te lo può risolvere solo il Concessionario; o è un problema di pile scariche (ma essendo la moto nuova lo escluderei), oppure c'è un problema di comunicazione con la centralina visto che non ne funziona nemmeno uno dei due (altra cosa altrettanto improbabile).
Quindi non ti resta che affrontare gli autovelox, recarti dal Concessionario, e pretendere che te la riparino in garanzia. Se è un problema di software è risolvibile in poco tempo, a volta basta reinstallare il firmware della centralina che tutto riparte, se è un problema di sensori guasti te li devono sostituire e anche in quel caso, disponendo del ricambio, è lavoro che si fa in fretta. Potrebbe anche essere la centralina dell'RDC (ce n'è una specifica dedicata a quella funzione), ma stabilre cos'è stando davanti al PC è impossibile, mentre invece in officina con la diagnostica ci impiegano 30 secondi :!:
E prima di portarla a casa fai le prove lì da loro ;)

EDIT: Flower, mi hai preceduto ;)

Dado0327 30-09-2014 09:31

Confermo anche io...se la moto non è in movimento sul display si vede --:-- ...ed al contrario aggiungo che se sono difettosi o non funzionanti (per fortuna non è il mio caso!) dovrebbe accendersi una spia gialla...

Bulldozer 30-09-2014 11:36

Perdonatemi non pensavo esistessero queste differenze. Sulla mia, che come ben sapete non è una BMW, basta scenderla dal cavalletto centrale, salire a bordo e nell'arco di qualche secondo che equavalgono a 5/10 metri di strada (non necessitando di specifiche velocità raggiunte) la pressione viene già indicata. Chiedo venia, credevo che questo sistema fosse uguale per tutti :!::!::!:

MagnaAole 30-09-2014 12:31

Buldozer, nessun problema, anzi, il tuo post è servito a conoscere le differenze tra un marchio e l'altro ;)

fmaita71 30-09-2014 22:37

Inutile, te lo DEVE sistemare un'autorizzata,bisogna solo portare tanta pazienza.....io da esperienza con K1300r full quindi con sensori pressione pneumatici ora ho...GS LC FULL senza sensori pressione...a buon intenditore ;););)

dario.anlero 30-09-2014 22:43

Innanzi tutto ringrazio tutti per i consigli.
Escluderei le batterie in quanto la moto è nuova
@Murdoch: si ho provato a controllare durante alcuni giri
@Olaf: si più e più volte ho controllato
@MagnaAole:grazie mille. Davvero un suggerimento accorato eminuzioso
Grazie a tutti

Matomo 27-08-2018 07:58

La mia gs lc è del 2014 e scorsa settimana ha cominciato a darmi anomalia ai sensori pressione in concessionario mi dicono che potrebbe essere la batteria.
Questa settimana ho fatto oltre 1300 km e non mi ha più dato problemi.
Il mio pensiero è: siccome devo cambiare pneumatici faccio fare lavoro dei sensori?

Qualcuno ha esperienza su quanto dovrebbero durare le batterie?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©