![]() |
F 650 gs: problemi di accelerazione. Chiedo aiuto!
Ciao a tutti!
Oggi (Domenica 28 settembre) ho fatto una gita a Fiumicino con zavorrina; al ritorno, siccome sul raccordo non c'era il traffico dell'andata, decido di tirare un pò la Vitellina e superare la mia usuale andatura 110/120 km orari. Beh, apro di manetta e mi accorgo che la moto stenta ad accelerare, arrivo quasi a fine apertura della manopola del gas e supero di poco i 5000 giri a 130 all'ora e sento che il motore singhiozza leggermente:rolleyes:....... a quel punto decellero subito e finisco il tragitto extraurbano a 110, per evitare eventuali guai. Che cribbio succede???? Qualcuno di voi ha avuto un problema simile? |
Ciao, successo a me recentemente: prima così, poi sempre più spesso anche a medi e bassi giri del motore. Al momento la mia è dal meccanico a fare il tagliando, secondo lui (ma portò essere più preciso a fine lavori) è questione di filtri olio aria e carburante, quest'ultimo nel mio modello (2001) contiene anche il regolatore di pressione che potrebbe essere una fonte del problema. Nel preventivo mi ha segnato anche l'eventuale pulizia del corpo farfallato, se dovesse essercene necessità. Ti saprò dire!
|
In prima battuta:
1) candela 2) filtro aria |
Grazie per le risposte :)
Quindi devo supporre che all'ultimo tagliando il mio mecca ha lavorato con il culo!!!:evil::evil::evil::evil: Perchè da poco ho fatto il tagliandino approfittando del fatto che avevo dovuto sostituire la pompa dell'acqua che spiscettava liquido dal forellino di spurgo...e meno di un anno fa' avevo sostituito il filltro benzina. Simofuma, appena ritiri la moto mi potresti far sapere se a te il problema è risolto, così vado a fare un bel liscebbusso al mio mecca che ancora non riesce a risolvermi 'sti problemi di carburazione che mi affliggono da un anno! Grazie!!! ;) |
Si certo Matthew ti giro l'elenco dei lavori svolti così hai un quadro completo, nella speranza che mi risolva il problema!
|
Grazieeeee!!! :)
|
Matthew ciao allora, intanto la lista dei lavori:
lettura memoria guasti sostituzione olio motore e cartuccia filtro olio controllo livello liquido di raffreddamento sostituzione candela accensione controllo gioco valvole svuotamento tubo flessibile del silenziatore dell'aspirazione sostituzione filtro aria sostituzione filtro carburante verifica usura pastiglie freni anteriori e posteriori controllo livello liquido freni anteriore e posteriore controllo ermeticità impianto frenante cambio liquido freni controllo liquido batteria pulizia e ingrassaggio dei poli controllo dei cuscinetti della testa dello sterzo controllo dei cavalletti e loro interruttori lubrificazione dei cavalletti controllo serraggio viti motore telaio, telaio reggisella, telaio principale, poggiapiedi cavalletti impianto di scarico controlli sugli pneumatici, pressione e tensioni dei raggi controllo impianto elettrico e illuminazione controllo trasmissione finale, catena corona rotella di presa catena e guida scorrimento controllo e registrazione del gioco frizione insomma come puoi vedere i controlli sono stati molti e devo dire eseguiti a regola d'arte. Il filtro carburante contiene anche il regolatore di pressione, e secondo me era quello che generava problema, infatti adesso è un'altra moto! Compresa la sostituzione delle pastiglie dei freni ho speso circa 450 euro, ma devo dire che ne vale la pena! |
Ok, ti ringrazio per la risposta. ;)
Mi sa che a breve un altro controllo tipo il tuo lo farò anch'io. Buona strada! |
Anche a te!
|
Problema risolto!!!
Ci tenevo ad aggiungere questo post come conclusione:
Portata la moto in Bmw (Via Anastasio II, Roma) perchè ai 70.000 km volevo avere un tagliandone certificato dalla casa madre. Si sono fatti pagare, eh (460 Euri), ma praticamente me l'avranno rivoltata come un calzino, dal controllo del gioco delle valvole (chiesto espressamente da me) alla pulizia del corpo farfallato e tutto il resto... E beh........ La Vitellina è tutta un'altra moto!!!!!! Problemi di carburazione spariti!! Velocità di punta e ripresa meglio di quando l'avevo comprata, insomma una vera BESTIOLINA!!!! Sono "leggermente" contento :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: |
ora ci siamo ;) goditela
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©