Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Posizione di guida r1150r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=425166)

twinct 25-09-2014 22:33

Posizione di guida r1150r
 
Come si può evincere dalla mia firma ho già un 1150 GS, stavo pensando ad una erre come seconda moto, conosco abbastanza bene il boxer ma volevo fare una domanda agli erristi: premesso che sono 193cm secondo voi sulla r starei con le ginocchia in gola? C'è qualche errista di statura importante che può darmi qualche info ?

GheGhe 25-09-2014 22:42

sono 182 e ho avuto una r con la quale ho fatto 7000km in due settimane... la posizione di guida è molto più riposante per il busto, in quanto leggermente caricata in avanti... ma le ginocchia sono molto più sacrificate

ghima 25-09-2014 22:45

Dino è attorno al metroenovanta..
si è fatto rialzare la sella proprio per le gambe, nessun problema per il manubrio..

twinct 25-09-2014 22:51

Ricordo di averla provata anni fa e ancora prima provai 850 e 1100 inguidabili per me, mentre del 1150 ricordo che comunque andava meglio, certo non conoscevo il GS ......e non conoscevo i 300 km in giornata quindi l'unico mio dubbio é questo, per il resto la erre é bellissima!

Inviato dal coso utilizzando la cosa

Massimino 25-09-2014 22:54

Ghima , Dino ha la 850....non è la stessa cosa

ghima 25-09-2014 23:12

cambia una mazza fidati..
la posizione del 1150 R e della R850R confort o new differiscono solo per il manubrio della confort più ampio (1,3 cm) e più alto (1,6 cm)
lo so perchè sulla mia ho montato il manubrio della 1150 R; con questo sei leggermete più caricato in avanti e diminuisce un pò il controllo nel misto stretto ma aumenta il feeling nei curvoni veloci (e di parecchio)..

poi io ho anch ei risers touratech che rialzano di 20mm il manucrio 1150R ripristinando al bisogno (quasi) la posizione del 850 R confort.

la 850 new ha le stesse misure vitali del 1150R

invece tutto questo discorso non vale per le seire precedenti 850 pre 2002 e 1100 R..

Massimino 26-09-2014 00:13

Sostanza e versioni le conosco bene....quindi non credo si possa affermare che la 850 comfort (non NEW) e la 1150 differiscano solo per il manubrio....so che telaio e ciclistica sono quasi identici, ma altri particolari differiscono....il manubrio secondo me non è il solo elemento a rendere la guida un po avanzata, un po caricata....credo che il differente posizionamento dell'asse sella-serbatoio-manubrio, influisca sul caricamento in avanti....la 850 classic l'ho avuta per anni, la comfort l'ho guidata un sacco di volte, compreso un viaggio autostradale da Milano a Pisa e la 1150 l'ho avuta nel 2008 come sostitutiva per 2settimane.....tra la mia vecchia e la comfort, una netta differenza in sella,quasi come fossero pesi completamente diversi...tra comfort e la1150 più familiarità per alcure cose (tipo sospensioni e freni) ma non riesco ad essere d'accordo sul vederle identiche come impostazione!
Poi Ghima, è sempre e solo un parere personale!

dino_g 26-09-2014 11:29

E comunque grazie per usarmi come riferimento.
Dopo Hertz, Faraday, Joule, Pascal, eccecc .

Nobbyclark 26-09-2014 17:54

Twinct,
sei alto uguale a Loris Baz, prenditi un Ninja 1000:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Massimino 26-09-2014 19:33

Dino io ti straquoto all'ennesima pot3Enza

twinct 26-09-2014 20:45

occapito :mad: ma........ allora la compro e vado o devo rivenderla dopo la prima uscita seria causa anchilosite alle ginocchia? :)

burrito 1960 26-09-2014 22:09

Premesso che possiedo una R 1150, che non sono alto come Te, che la r1150 è a mio giudizio una delle BMW più belle di sempre, ti pongo una domanda:
chi te lo fa fare ?
Ti porti in garage altri 250 kg. di ferro pesante con cui andresti esattamente negli stessi posti in cui il Gs ti ha già portato, solo, meno comodo e più esposto al vento. Io credo che una seconda moto debba essere una cosa diversa da quella che si possiede già ( lo so che R e GS sono diverse ma...).
Intendo dire con un' altra moto, magari più leggera, più performante, più estrema, più comodosa ci hai mai pensato che potresti utilizzarla in modi a cui non avevi mai pensato?
Raddoppiare le spese ha senso, a mio giudizio, solo se raddoppiano le soddisfazioni che un'altra moto sa regalarti, ma questa secondo me, questa moto non può essere la r 1150.

Massimino 26-09-2014 22:12

Lo sai Burrito che ti Quoto!!!!!

twinct 26-09-2014 23:55

Effettivamente.......

essemme 27-09-2014 13:48

195 cm
il problema è la distanza bacino caviglia, come del resto avresti anche su carenate sportive, comunque i km si fanno
la mia ha lo speedster e sopratutto la sella alta

ghima 27-09-2014 22:11

Fidati massimo fidati..

luciano52 27-09-2014 22:36

Fai rifare la sella più alta di tutti i cm che vuoi (previa "prova" come dal sarto).
Io, intanto che c'ero, l'ho rifatta bicolore con leggera "pinna" adottando materiale antiscivolo (la zavorrina ringrazia) e cuciture a contrasto.
Mi spiace ma ignoro come pubblicare le foto.
Ho speso 150 euretti, che sarebbero stati 130 se avessi rinunciato alle mie paturnie (bicolore e cuciture rosse con canellini azzurri), ma sono contento d'avere una sella "esclusiva" disegnata da me stesso
:D

roberto40 27-09-2014 23:35

Quote:

Originariamente inviata da luciano52 (Messaggio 8236217)
Mi spiace ma ignoro come pubblicare le foto.

Per quello provo a spiegarti io.
C'è un programma molto usato qui sul forum che si chiama imgur.
Per capire come utilizzarlo puoi leggere questa guida.
Ricorda di ridimensionare le foto a 800x600.

Personalmente per allegare le foto uso un programma che si chiama tinypic e che puoi trovare qui.
E' molto semplice da usare, con il tasto Sfoglia cerchi la foto nel tuo pc, con il menù a tendina ridimensiona imposta 15'' screen (800x600) e clicca su Carica Ora.
Quando finisce il suo lavoro di conversione (talvolta impiega un po di tempo) copia tutta la stringa che trovi sotto la voce Codice IMG per Forum & Message board.
Incolli il tutto sul messaggio che scrivi nel forum e ti appare la foto che hai inserito. Se non ti iscrivi ogni tanto richiede il controllo captcha ma risolvi tutto in pochi secondi scrivendo i caratteri che ti appaiono.

scarverinside 28-09-2014 09:52

Io sono 187 e ho fatto 4500 km in 10 GG con passeggero in estate. Non nascondo che il punto debole della postura siano proprio le gambe. A volte sento la necessità che siano più distese...un GS per me sarebbe la moto ideale

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

guidocutilli 23-01-2015 22:13

Se sei abituato alla GS sicuramente qualche problemino nel trovare la posizione migliore alle tue ginocchia lo avrai. Io con la R mi trovo bene ma sono alto 1,82. Comunque condivido il post di burrito: anch'io non prenderei questa come seconda moto bensì una moto completamente diversa per un uso alternativo, che sia una custom, una supersportiva, una enduro o altro. Con la R (meravigliosa moto di cui sono soddisfattissimo) ci fai grossomodo le stesse cose che fai con la GS.

L'oZio64 03-11-2020 13:34

Scuste se riesumo questo vecchio 3D, ma desidererei un riscontro su questa
risposta di @Ghima:

Quote:

Originariamente inviata da ghima (Messaggio 8233774)
...la posizione del 1150 R e della R850R confort o new differiscono solo per il manubrio della confort più ampio (1,3 cm) e più alto (1,6 cm)

...poi io ho anche i risers touratech che rialzano di 20mm il manucrio 1150R ripristinando al bisogno (quasi) la posizione del 850 R confort...

Nel caso Ghima lo notasse, mi piacerebbe se potesse rispondere a queste domande:

1) la quota, o meglio, la differenza di larghezza è la risposta che ho cercato a lungo su tutto il web, ma non avevo mai trovato sino ad ora e ti ringrazio, ma su quella di altezza che, sapevo ci fosse, ma non conoscevo, così a occhio mi sembra scarsa...potresti confermarmelo?

2) affermi che questa differenza sia di 16 mm, ma aggiungendo un riser di 20 mm, la misura torni ad essere "quasi" pari a quella originaria: quasi è un refuso con "poco più", o qualcosa mi sfugge?

3) non so se hai mai avuto anche il 1150 ma, secondo te, aggiungendo risers da 20/30 mm sotto il suo manubrio, ci potrebbero esere problemi con la lunghezza dei cavi e tubi originali?

Grazie a Ghima e a chiunque potrà rispondere.

nic65 03-11-2020 14:42

io ho montato il manubrio della 1150R su una 850 Confort,a memoria la differenza di altezza è piu' di 1,6 cm....

ghima 03-11-2020 16:09

ciao L'ozio 64
Ho purtroppo (mannaggia a me!!) venduto da tanti anni la 850;
Quelle quote sono riferite al manubrio delle moto smontato e misurato a terra (o su un piano).
Se non ti rotnano le misure è perchè i risers si alzano il manubrio, ma a quel punto devi ruotarlo verso il pilota e allora vedrai che più o meno le quote sono quelle che scrissi anni fa.

A differenza di altre moto che ho avuto non riscontrai alcun problema nei cavi vari, ma appunto la 850 confort nasceva già con il manubrio bello alto.

L'oZio64 03-11-2020 18:12

Intanto, grazie ad entrambi per la risposta...

Quote:

Originariamente inviata da ghima (Messaggio 10422350)
...Se non ti rotnano le misure è perchè i risers si alzano il manubrio...

No no, non è che non tornano, non ce li ho a disposizione per controllare, è solo che, a occhio, visti montati sulle rispettive moto, sembra che differenza ce ne sia di più.

In verità, può anche darsi che non ce ne sia bisogno: sono tutte seghe mentali che mi faccio preventivamente perchè, fin che non ho venduto la Dolores (l'errina in firma), non posso impegnarmi nell'acquisto della mucca.
Ora come ora, le più papabili sono proprio un paio di 1150 e, sapendo di questa differenza e avendo patito molto la tendenza al carico del busto in avanti con questa, sto mettendo le mani avanti (che brutto gioco di parole :mad: ).
Ora, l'altezza la posso sempre mettere a posto con dei risers ma, per esempio, il fatto che ci siano solo 13 mm di differenza in larghezza, mi importa poco, perchè comunque, anche quello del 1150, sarà sempre una decina di centimetri più largo di quello che impugno adesso (è circa 740 mm compresi i contrappesi) e sono sicuro che non sarà un problema, anzi.
Ovviamente, se quando sarà il momento la candidata sarà un'850, su questa cosa andrò molto più a cuor leggero.

Quote:

Originariamente inviata da ghima (Messaggio 10422350)
A differenza di altre moto che ho avuto non riscontrai alcun problema nei cavi vari, ma appunto la 850 confort nasceva già con il manubrio bello alto.

Certo, ma non sapevo, visto che ne hai avute tante, se avessi cavalcato anche il 1150

Quote:

Originariamente inviata da nic65 (Messaggio 10422275)
io ho montato il manubrio della 1150R su una 850 Confort,a memoria la differenza di altezza è piu' di 1,6 cm....

...e non è che ti è rimasto a prendere polvere in cantina, vero?...quello dell'850, intendo :lol:

Comunque, grazie.

nic65 03-11-2020 22:05

il manubrio originale l'ho messo da parte.....sai sti' biemmevuisti integralisti conservano tutto....:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©