![]() |
rinvio angolare posteriore
Salvee Gente!
sapete darmi questa info: si può regolare il gioco accoppiamento rinvio angolare posteriore?? Grazie, Piermario |
Cheeee???:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
|
Piermario.. capissi la lingua che stai parlando... magari... :):):)
inviato dal super Wiko fone |
Beata ignoranza ..... non sapete cos'è il rinvio angolare posteriore?
Nemmeno io ..... |
Secondo me è la coppia conica.
|
Non é il rinvio, verso il calcio d'angolo, di un giocatore di calcio... nel campetto alle nostre spalle? :cool::cool::cool:
inviato dal super Wiko fone |
Questa poi.............non l'avevo mai sentita!
|
(meglio non contraddirlo, x non aggravare la cosa.....)
Si si.....si può si può, chiedi al conce..... |
Basta agire sul tunderizzatore talassodinamico dopo aver controlateralmente etimologizzato il distico proparossitono. Ma solo in modo apotropaico, come se fosse antani.
|
Evvai di supercazzola prematurata... :)
|
...ma perché devo pagare i prelievi col bancomat???
:-o |
Perché ogni giorno tocca lavorare? Oggi giornata stupenda... girellone sul giessone... maroooooo... che voglia... :(:(:(
inviato dal super Wiko fone |
Siete il massimo dei massimi.....ed io che pensavo di essermi iscritto ad un gruppo di seri motociclisti:mad:
http://youtu.be/ILW_4HXMLSA |
motociclisti, micca scienziati ...
comunque se provi a tradurre può capitare che una risposta soddisfacente ti arrivi |
non mi sembra che ci siano molte possibilità di intervento, il gioco è calcolato in fase di progettazione, resta da vedere se i componenti sono integri o difettosi / danneggiati
http://www.etk.cc/bmw/IT/search/sele...ECE/33/33_1715 tra l'altro se hai problemi di quel tipo, decisamente seri, su una moto del 2014 forse è il caso di portarla a farla vedere da uno molto bravo più che aspettarsi diagnosi o cure da dei poveri forumisti nioranti (come me :) |
scusate ma credo di aver usato il nome corretto....comunque la coppia conica!
in realtà non ho un problema, presumo si possa migliorare, tutto qua.. con moto sul cavalletto centrale innestiamo 1° marcia e con la manina facciamo andare avanti e indietro la ruota noteremo un certo gioco....ecco questo mi risultava inferiore a moto nuova....forse solo un mio ricordo...! tutta questa pappardella perche? ho un defender 90 che mostra gli stessi sintomi sulle coppie coniche dei differenziali, ogni tanto si registra il gioco e il tutto migliora un pochino! baci baci :!: |
attenzione che quel gioco e' la sommatoria dei giochi.
ossia coppia conica, giunti cardanici, sede scorrimento assiale cardano, parastrappi cambio, ruote dentate cambio e campana frizione. se vuoi veramente verificare il solo gioco della coppia conica di rinvio, tieni bloccato il cardano dalla sede della seconda cuffia del braccio oscillante, vedrai che e' quasi impercettibile. la sommatoria di tutti invece e' parecchia e lo vedi dal movimento , come arco di cerchio sulla ruota, qualche centimetro che pero' suggestiona perché lo misuri in periferia, se lo riconduci al perno centrale, e' qualche millimetro. guai se non ci fosse, non useresti il cambio. |
Provate a guardare i risultati della ricerca per immagini su google con i termini rinvio angolare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©