![]() |
Merda, la revisione!
Portate pazienza, ho bisogno di sfogarmi.
Stamattina, dopo settimane di pioggia avevo deciso di farmi una sgroppata di quelle da ricordare. Cielo azzurro, aria tersa, quasi caldo. Dopo il rito della vestizione, mentre scendo a prendere la moto - ancora immaginando a quali bivi svoltare, quali passi salire, se preferire la torta ai lamponi al passo del giovo o lo strudel in val gardena, o tutti e due - sfilo, non so in base a quale misteriosa ispirazione, il libretto di circolazione e scopro che avrei dovuto fare la revisione entro luglio scorso... :mad: adesso mi tocca andare a prendere la torta ai lamponi in macchina. ma non ha lo stesso sapore. |
Ti e` andata di lusso,pensa se lo scoprivi dopo un controllo delle fdo
|
Io a maggio scoprì di essere senza assicurazione....ma ero già sul Sassello....
:eek: |
...eh ma se la moto va' bene..a che serve la revisione? :lol:
|
Partivi lo stesso.Se ti fermavano gli dicevi che hai dimenticato i documenti a casa.Xero in caso di incidente serio,potresti avere dei problemi.Hai fatto bene a stare a casa.
|
Ci sono passato anni fa.
Libretto sequestrato mentre andavo in vacanza. A me l'ha controllato direttamente il carabiniere. :roll: I feel your pain. Vedi il lato positivo, ti sei risparmiato un possibile mese di fermo. |
Ciao!
Secondo me hai fatto bene: meglio un giorno fermo che un mese senza moto e una multazza da pagare! Se puoi, fatti rilasciare qualcosa che attesti che hai l'appuntamento x la revisione, in modo di essere tranquillo durante il tragitto quando andrai a farla! Ciao, Sandro Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk |
Sesto senso??????
|
Hai fatto bene a nn correre rischi inutili! L'assicurazione, sgrat sgrat.... in caso di sinistro nn ti avrebbe coperto!
@ivanuccio: il controllo della revisione, oltre che dal controllo diretto della carta di circolazione, può essere fatto interrogando i terminali a disposizione! Da qualche anno il documento nn viene più ritirato in caso di contestazione della violazione. |
Quote:
Doveva andare via lo stesso come nella prima parte (consiglio stupido) o ha fatto bene ad evitare (ultima parte, consiglio saggio) ? |
L'assicurazione vale ancora 15 giorni dopo la data di scadenza.
|
Capisco se è la prima revisione, ma se riguardano le moto in firma, dovresti già averne fatte, non ti avvisano della scadenza i centri revisione?
|
http://www.codicedellastrada.net/
Nessun fermo solo se ti beccano in autostrada c'è il fermo....;) ti mettono un bollino sul libretto e vai a casa e la potrai muovere solo il giorno che vai a fare la revisione...quindi anche subito se vuoi... |
P.S. art 80 omessa revisione ....
|
Quote:
io XXXXXX XXXXX dichiaro che il mezzo di mia proprietà tg. XXXXXX è in ottime condizioni, la mattina parte al primo colpo, riesco sempre a fermarmi prima della striscia bianca di ogni stop/semaforo, in autostrada ai 190 va come un fuso e non si sente neanche una vibrazione |
Quote:
Io sono stato fermato sulla Flaminia nel 2007 e (tra le varie, sono stati buoni) mi è stata contestata la mancata revisione (scaduta da un pezzo, era la prima e mi ero dimenticato). Rimandato a casa per la via più breve, mi ricordo di aver dovuto tenere la moto ferma in garage per un tot... e poi la portai a revisionare, con il furgone, a Perugia perchè l'altra opzione era aspettare che rimandassero i documenti alla motorizzazione di Roma, ma c'era da aspettare parecchio. |
Si è cambiata da qualche anno. ..la multa è 168 euro ti mettono un bollino vai a casa e la puoi muovere quando hai l'appuntamento. ..se la moto è a posto anche il giorno stesso o il giorno dopo. .
|
@uccio93 l'occhio si blocca sul tuo avatar ... tra i più significativi di QdE ...scusate OT ;)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©