Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La Germania fa la spesa... anche Mv Agusta (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423868)

mototarta 08-09-2014 18:05

La Germania fa la spesa... anche Mv Agusta
 
In effetti il famoso video tempo fa aveva fatto nascere indiscrezioni, prontamente smentite. Ma a quanto pare ora sarebbe cosa fatta, si parla di annuncio ad Eicma, con una iniziale compartecipazione di Mercedes al 20 per cento.

http://www.automoto.it/news/mercedes...l-accordo.html

fastfreddy 08-09-2014 18:50

Beh, me l'aspettavo ...per fare concorrenza a 360 gradi a BMW e VW avevano bisogno di un costruttore di motociclette anche loro

maiacasa 08-09-2014 18:52

finalmente i tedeschi riusciranno a rilanciare il marchio..

Paolo_DX 08-09-2014 19:22

speriamo non usino i loro blocchetti elettrici :P

RedBrik 08-09-2014 19:26

peccato peccato peccato che in Italia, con la storia e competenza che ancora abbiamo in campo meccanico, non si sia riusciti a trovare un imprenditore capace di rilevare un'attività come questa, con quello che aveva dimostrato di essere capace di fare, anche in tempi recenti.

Comunque vedremo quando sarà nero su bianco, e che cosa ciò porterà alla casa di Varese.

mototarta 08-09-2014 19:31

Concordo. Pensavo il figlio di Castiglioni potesse essere quella figura di imprenditore capace di fare non solo tecnologia ma anche sviluppare impresa. Evidentemente ormai in Italia, pur con le capacità e le competenze, il contesto è diventato impossibile da affrontare senza risorse e capitali dall'estero.
Penso alla fine avvilente di marchi gloriosi come Benelli e Morini, alla figuraccia di Bimota in Sbk con il povero Batta che ha avuto fiducia e si esposto in prima persona con capitali propri per ritrovarsi con niente in mano.

Quest'anno già MV aveva dovuto subire la ritirata dei russi del team Yacnich, adesso speriamo che questa acquisizione sia la svolta decisiva per un marchio che è passato di mano già troppe volte.
Certo il precedente di Husqvarna è da tenere ben presente.

RedBrik 08-09-2014 19:39

boh, i capitali ci sono anche in Italia, volendo.

E non credo che, volendo, una ditta come la MV avrebbe problemi a finanziarsi all'estero.

Le competenze in termini meccanici, sicuramente non c'era bisogno. Mancano forse la dimensione, l'iimagine, e la capacità di pubblicità e distribuzione che può offrire la Merc, innegabilmente. Però queste, un buon imprenditore, le può sviluppare.

Boh, peccato che si debba svendere tutto quello che è buono e funziona.

motorrader 08-09-2014 19:53

...e' che l'economia con la e minuscola..se ne frega dei marchi, della storia, delle persone.. :(

mototarta 08-09-2014 19:58

Già, ovviamente dall'estero si vengono a comprare le chicche e ci lasciano il ciarpame.
Ma è innegabile che qui ci si debba scontrare anche con pastoie e lungaggini burocratiche che per un impresa che ha tempi e costi da rispettare sono ghigliottine micidiali. Tempo fa lessi l'intervista del figlio di Giovanni Rana, il quale, pur legatissimo all'Italia faceva notare che per impiantare da zero lo stabilimento negli Stati Uniti, dai permessi all'inaugurazione avevano impiegato undici mesi. In Italia, per AMPLIARE lo stabilimento di Verona, hanno impiegato SETTE ANNI ... con conseguente ovvia spropositata lievitazione dei costi.

E' un pò OT ma se volete toglietevi lo sfizio di leggerla... è istruttivo ma anche sconcertante.

http://economia.panorama.it/aziende/...chicago-verona

TAG 08-09-2014 20:37

a me pare invece una buona notizia

sono almeno 10 anni che cercano di "piazzare" MV e Cagiva a tutti... se finalmente si fa avanti qualcuno che con serietà li mette in condizioni stabili, forse ne guadagnano tutti;

in fondo in fondo, Ducati, proprietà non più italiana da quel pezzo, non ha significato rinunciare al made in Italy e se il passo è simile magari c'è speranza di rimanere in piedi

motorrader 08-09-2014 20:39

...oddio..con tutto il rispetto per Giovanni Rana..ce ne vuole per chiamare la sua produzione eccellenza Italiana..:mad:
..quelli che faceva mia nonna forse..:eek: :eek:

motorrader 08-09-2014 20:43

...si rimane in piedi con la consapevolezza e l'orgoglio di fare un prodotto migliore della concorrenza..non capisco come si possa essere contenti di essere comprati dalla concorrenza..;)

ironman 08-09-2014 21:47

Comunque ricordatevi che di Castiglioni c'è ne è uno solo e purtroppo é nel mondo dei più. Lui non era un imprenditore, ma un appassionato Vero. Sul figlio. ..no comment, ricordiamoci che un grande come Borri ha dovuto lasciare la MV, forse qualcosa che non andava dopo la morte del grande Castiglioni c'era.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

iome86 08-09-2014 21:52

Dico solo che c'ho avuto a che fare per lavoro e, per quanto apprezzi il fatto che delle moto così belle vengano fatte in Italia, spero trasmettano l'imprinting tedesco nel modo di lavorare perché, così, sarebbero andati avanti poco

Inviato dal mio 1+1

Biemmevuo 08-09-2014 22:08

...Quindi la "Meccanica Verghera Agusta" diventerà "Mercedes Verghera Agusta"... :lol:

RedBrik 09-09-2014 01:31

Quote:

Originariamente inviata da iome86 (Messaggio 8205879)
spero trasmettano l'imprinting tedesco nel modo di lavorare

spero non troppo però. Nessun tedeco vivente oggi avrebbe potuto disegnare la F4 ;)

rasù 09-09-2014 01:48

E neppure defunto:lol:.....
almeno con mercedes dovremmo essere abbastanza sicuri che non comprino per eliminare un concorrente, come altri hanno fatto.

RESCUE 09-09-2014 06:35

Quote:

Originariamente inviata da motorrader (Messaggio 8205587)
...e' che l'economia con la e minuscola..se ne frega dei marchi, della storia, delle persone.. :(


Non economia con le e minuscola, è che arriviamo da un ventennio nel quale amministratori pubblici/ banche/ politici/ dirigenti hanno pensato di ingrassare le proprie tasche a dismisura, disinteressandosi del paese ( 🙊🙉🙈 colpa anche del popolo che non fermato questo), adesso, quando non ci sarà più niente da acquistare, no no per adesso ci sono ancora le spiagge, i beni artistici, l'energia, l'acqua no l'abbiamo già venduta, che qualche "brillante politici/amministratore pubblico" metterà in vendita, allora dopo quel momento, qualcuno staccherà la spina e allora...........povera Italia, ma sopratutto poveri Italiani!!

xr2002 09-09-2014 07:18

Il figlio di Castiglioni ha fatto bene a vendere, si prende i soldi, li fa fruttare e si gode la vita perché sa benissimo che in Italia fare impresa è peggio che tirarsi la GS sulle palle.

lukinen 09-09-2014 08:02

Anche secondo me è un'ottima notizia, ed indice di una certa attrazione dell'impresa italiana per i capitali esteri.

Noi da soli non possiamo fare un bel nulla senza i soldi da fuori.
Mai potuto. Se non c'erano i soldi degli americani nel dopoguerra (e dei russi di straforo), ora saremmo messi peggio dell'albania. Altro che boom economico.

Poi stiamo parlando di una partecipazione economica e tecnica, non di un'acquisizione. Va bene così e forza MV ;)

BraveAle 09-09-2014 08:27

E' già da un bel po che Mercedes ed Agusta erano in trattativa,da lì
anche il fatto che Agusta abbia buttato fuori qualche modello in più,
facendosi concorrenza da sola...

Purtroppo l'era della passione italiana nel costruire moto è finita..

BraveAle 09-09-2014 08:29

Comunque le mie fonti dicono che l'entourage tedesco si occuperà
del marketing e del servizio post vendita,mentre la produzione rimarrà
in Italia.. questa é già buona cosa.

PHARMABIKE 09-09-2014 08:31

Meglio cadere a loro che non ai cinesi ....

noiseiskinky 09-09-2014 09:36

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 8206185)
E neppure defunto:lol:.....
almeno con mercedes dovremmo essere abbastanza sicuri che non comprino per eliminare un concorrente, come altri hanno fatto.

ti riferisci a BMW con husqvarna?

rasù 09-09-2014 09:42

parlo in generale..... quando chi acquisisce non ha suoi prodotti in quel settore è meno probabile che affossi l'acquisito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©