Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Qualcuno ci ha tradito... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423732)

Paolo Grandi 06-09-2014 14:51

Qualcuno ci ha tradito...
 
...aspettiamo l'outing...:lol:

luciano1 06-09-2014 21:05

Sono il primo,dopo GS 1200 monoalbero,GS 1200 bialbero,R 1200 R monoalbero,RT 1200 bialbero,sono passato in Honda acquistata Crosstourer con cambio automatico DCT al momento grazie alla comodità del DCT non rimpiango le Bmw possedute,il piccolo rimpianto che ho è relativo ai consumi anche se prestazioni mitigano il rimpianto,un saluto.

Ex Bmwista

Enzino62 07-09-2014 01:54

E hai fatto un ottima scelta. Consumi di più? E chi se ne frega... E una moto e va acquistata per sensazioni e non al risparmio.
Complimenti.

luciano1 07-09-2014 07:48

Straquoto Enzino,siamo tutti fanciulli e la moto si acquista per emozioni come quando si conosce una nuova bellissima donna,io ormai a 60 anni ne ho avute tantissime circa 30 (di moto)ovviamente è dopo anni di Bmw volevo abbandonare la moto per raggiunti limiti d'età quindi venduta l'ultima RT ho acquistato 1 scooter Honda SW 600 per piccoli spostamenti ma mi è durato solo 6 mesi perché come mia moglie ci è salita abbiamo presa una buca con relativa insaccata la poverina ha preso tre giorni di Aulin per i dolori,quindi me lo ha fatto vendere alla ricerca di una nuova moto ho provato il Crosstourer che ho trovato eccezionale per il cambio automatico DCT quindi ho deciso per l'acquisto trovando un ottima occasione da un privato moto con 1 anno di vita e 3000 km ad ottimo prezzo presa al volo,la prima piacevole sorpresa è stata quando la ho portata a fare il tagliando del primo anno in Honda hanno cambiato 4 litri d'olio il relativo filtro,il filtro del cambio automatico e l'olio della coppia conica del cardano e relativi controlli per € 135 in Bmw avrei speso per lo stesso tagliando almeno € 300,bene voi dite ma vuoi mettere il valore residuo dell'usato Bmw sono assegni circolari,forse una volta per vendere la mia RT 2011 full optional ci ho messo 9 mesi e ho penato veramente per ricavarci € 11000.
Quindi con ciò non disprezzo le Bmw che continuo ad apprezzare ma dico che esistono altre marche altrettanto valide con minori costi di gestione un saluto a tutti.

Ex Bmwista

maurort 07-09-2014 08:39

Crosstourer gran mezzo. Motore al top con quello triumph 1200. Ma scartata per larghezza serbatoio e senso di baricentro alto. Ma l'affidabilità Honda ancora la rimpiango...cbr600 con 60000 km, manutenzione quasi nulla se non olio motore ogni 15000 km e problemi ZERO!

956PIPPO 07-09-2014 09:02

Pure Yamaha

Enzino62 07-09-2014 09:10

Prerogativa delle jap... O vanno bene o karakiri... Diciamo che in termini tecnici la Bmw è un passo avanti a tutti, come telaio e sospensione (telelever e paralever) non esiste moto così equilibrata, adesso con il cambio elettro assistito è una mitraglia come cambia , ma, e sottolineo ma, sull affidabilità sono a livelli ancora lontani.

d@rtagnan 09-09-2014 09:38

Pare che le BMW tengano il prezzo solo quando hanno qualche annetto sulle spalle.
Nei primi anni di vita subiscono svalutazioni veramente consistenti.
Almeno mi pare.

Comunque ho comprato una k1200lt! :rolleyes:

luciano1 09-09-2014 12:52

Ti straquoto sarà perché non ci sono soldi in giro ma le Bmw non sono più assegni circolari è vero si vende tutto ma a prezzi molto più bassi,anche perché se uno deve spendere cifre relativamente elevate va in concessionaria e fa le rate sia sul nuovo che l'usato.

Ex Bmwista

d@rtagnan 09-09-2014 13:11

D'altronde un articolo cosi' stravenduto non puo' essere "ricercato"
Sono troppe quelle usate in vendita.

frankbons 09-09-2014 13:21

Quote:

Originariamente inviata da luciano1 (Messaggio 8202704)
...io ormai a 60 anni ne ho avute tantissime circa 30 (di moto)ovviamente è dopo anni di Bmw volevo abbandonare la moto per raggiunti limiti d'età quindi venduta l'ultima RT ... ho provato il Crosstourer che ho trovato eccezionale per il cambio automatico DCT quindi ho deciso per l'acquisto trovando un ottima occasione ...

Ciao,quindi vuol dire che a 60 anni anch'io passerò alle marce automatiche:rolleyes:??
A parte gli scherzi,l'unica moto che ho provato con le marce automatiche è stata l'aprilia mana 850,ma detto da chi l'aveva era preoccupante quando eri in discesa,non avendo le marce in scalata. Ad ogni modo questa sarà migliore dell'Aprilia.:)

Enzino62 09-09-2014 18:09

L aprilia ha un cambio tipo scooter, senza offesa ma fa cagare... Quello honda é un sequenziale a doppia frizione, mentre una e impegnata l altra e pronta a partire. Il cambio è talmente veloce che non lo percepisci, sembra un tiro diretto. Nemmeno bmw con il cambio elettro assistito si è avvicinato a quello honda, basta sentire stando dietro... Lo senti il cambio marcia, il CT invece no. Cambio che usano in motogp.

GCarlo_PV 09-09-2014 20:37

Ehi calma quello da moto GP è un cambio seamless che è una cosa completamente diversa in quanto mi pare che la doppia frizione è vietata.
Il DCT è un doppia frizione simile al DSG delle auto del gruppo Audi Volkswagen solo più piccolo ed a quanto pare funziona egregiamente, come da tradizione Honda....;)

Paolo Grandi 09-09-2014 20:55

Quote:

Originariamente inviata da d@rtagnan (Messaggio 8206389)
...Comunque ho comprato una k1200lt! :rolleyes:

eccolallà...:lol:

Foto please! :cool:

luciano1 10-09-2014 07:52

Straquoto sia Enzino che gcarlo il cambio del Crosstourer è stratosferico è la cosa che mi ha spinto all'acquisto e ha tradire le Bmw in partenza non c'è n'è per nessuno in pochi metri ha messo tutte le marce mentre le altre moto stanno ancora in 2 è una goduria torno ragazzino anche se i consumi ne risentono,poi che dire in montagna in sport va alla stragrande ma cosa deliziosa è che con qualsiasi programma o marcia stiate quando vi fermate scala da sola e mette la 1 così non bisogna più armeggiare con la leva del cambio(comunque presente) e si mettono subito i piedi a terra,un saluto.

Ex Bmwista

buglia 10-09-2014 09:46

sarà anche un ottima moto ma durante i miei viaggi (e non sono pochi) su 10 moto 6 sono bmw....ci sarà pure un motivo!!

Enzino62 10-09-2014 12:55

La cambieranno dopo, tranquillo.

zangi 10-09-2014 20:32

Ebbravo d@rtagnan, ottima moto:D:D

topcat 10-09-2014 21:31

BELL'ACQUISTO... COMPLIMENTI PER LA CROSS TOURER

sono convinto che il motore LC della RT 2014 o anche del gs sia l'ultimo con cambio tradizionale...
da possessore rella RT LC con cambio elettroassistito vi dico che i tempi sono maturi per un cambio automatico....
in qs momento BMW non ha voluto farci subire lo shock della frizione automatica ed ha lasciato la leva...
ma oramai tutto è pronto... bastava la frizione automatica ed un servomotore per inserire le marce.... il cambio c'è.. è pronto... mancano due accessori....
quindi considero ciò una scelta commerciale e non una difficoltà tecnica

baldanzosi fanciullini fra i 50 e i 60.... iniziate a gioire perchè il cambio automatico è qui alle porte anche per BMW... il prossimo step di upgrade tecnologico e ci siamo.. ma

fabiosire 10-09-2014 21:44

La CT ha un cruscotto talmente povero che mi é venuto il magone a usarla
É la classica moto jap perfettina che le manca sempre qualcosa di banale per essere al top.
Come una bella donna senza tette.
Con meno plastica sospensioni decenti e dettagli meno spartani era una gran moto.

Ciao Fabio


W la patata

Enzino62 11-09-2014 06:46

Le sospensioni sono la pecca di tutte le jap. Sulle plastiche assemblaggi honda non è seconda a nessuno.
Certo bmw la sfogli come una cipolla a strati ed è tutto mantenuto con vite che se chiuse con dinamometrica ritornano sempre a origini di fabbrica evitando con il tempo cigolio o altro, le jap usano gli incastri e dopo un paio di tagliandi non combaciano più e magari li vedi e li senti.

roberto40 11-09-2014 07:42

Personalmente non amerei una moto con il cambio automatico.
Sulla qualità honda invece nulla da eccepire, ne ho avute due ed entrambe mi hanno dato belle soddisfazioni. Però continuo a preferire la bmw con tutti i suoi difetti.

Enzino62 11-09-2014 09:25

Anche io Roberto, parlo un gran bene di honda ma compro bmw. Quando honda farà una gt simile alla rt non ci penserò nemmeno un nano secondo al cambio, ma loro investono continuamente sulle sportive del turismo non se ne fregano una sega.. Hanno la GW che tira il carretto nel settore.

maxriccio 11-09-2014 10:02

Bah, quando leggo questi post mi rendo conto della mia vecchiezza..... in passato ho avuto moto che per cambiare dovevi pestare sul bilanciere, il cambio della mia mi soddisfa e dirò di più, mi piace anche sentire il clok della marcia che entra...

poi sono d'accordo che il cambio automatico è comodo, però per me andare in moto è provare delle sensazioni, essere parte attiva del movimento e perchè no, ogni tanto fare qualche sfollata, sennò mi accatto un bel ciccio e buonanotte...
Poi magari quando sarò vecchio.... ;)

robertag 11-09-2014 10:38

...ti staquoto, maxriccio:!:

Quote:

Originariamente inviata da topcat (Messaggio 8209909)
....

baldanzosi fanciullini fra i 50 e i 60.... iniziate a gioire perchè il cambio automatico è qui alle porte anche per BMW... il prossimo step di upgrade tecnologico e ci siamo.. ma

baldanzoso fanciullino di anni 56 scrive:
ai miei tempi ho usato cambi che per mettere le marce dovevi usare una mazza da 5kg. con manico di un metro e non ho nessuna difficoltà ad usare quello di mamma bmw... anzi mi sembra persino perfetto a volte... ho fatto un po di off ai miei tempi con moto, sempre dei miei tempi, nelle quali il cambio sembrava un optional; messo li soltanto perchè doveva esserci. senza pensare poi alla mia vecchia (e ci risiamo) mitica fiat 500 o al camion militare AM52 con tanto di ridotte il tutto per niente sincronizzato...
ma, venendo a noi, se un giorno bmw vorrà metterne uno automatico e, nel contempo, volessi cambiare moto spero che lo farà come optional altrimenti mi rivolgerò da altri...
anche se sono diversamente giovane so ancora come si usa un cambio... anzi forse lo so meglio di tanti giovincelli...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©