Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sembra di stare nel futuro! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423617)

Luponero 04-09-2014 20:32

Sembra di stare nel futuro!
 
Harley Davidson Livewire Demo Ride.

Accelerazione fantastica, chissà quanto dura la batteria e quali sono le prestazioni.
Strano che Harley si sia già "buttata" nell'elettrico!


[YT]https://www.youtube.com/watch?v=F0cKYaV-8dw[/YT]

Biemmevuo 04-09-2014 20:55

Fantastico: Una moto col rumore di un muletto! :confused:

Luponero 04-09-2014 21:47

E' vero.
Però i nostri nipoti dovranno abituarcisi!

rednose 04-09-2014 21:49

una figata pazzesca, la moto davanti sembra vecchia come se andasse a carbone ... speriamo che risolvano presto il prob della ricarica batterie ...
r

dalex 04-09-2014 21:55

Peg Perego?

El Casciavid 04-09-2014 22:45

Il problema è come al solito il costo delle batterie, quando le devi sostituire valgono più della moto....

Merlino 04-09-2014 23:02

Leggevo che a Genova hanno trovato una materia che messa sulle batterie al litio, le ricarica in appena 2 minuti contro le 8 ore necessiare a quelle attuali, oltre a mantenere capacità di piu' di 25%.

Può essere che il futuro sia piu' vicino di quanto si pensi.

Mauri-Rider 04-09-2014 23:11

Moto elettrica? ...Anche no, grazie!

fedelissimo 05-09-2014 00:53

mi piacciono molto ora che iniziano a sembrare più moto:eek:

rednose 05-09-2014 08:37

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 8199607)
Leggevo che a Genova hanno trovato una materia che messa sulle batterie al litio, le ricarica in appena 2 minuti contro le 8 ore necessiare a quelle attuali, oltre a mantenere capacità di piu' di 25%.

Può essere che il futuro sia piu' vicino di quanto si pensi.

Sperem! Rottamerei il vecchiume a ciclo otto di corsa!!!

aspes 05-09-2014 09:44

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 8199607)
Leggevo che a Genova hanno trovato una materia che messa sulle batterie al litio, le ricarica in appena 2 minuti contro le 8 ore necessiare a quelle attuali, oltre a mantenere capacità di piu' di 25%.

Può essere che il futuro sia piu' vicino di quanto si pensi.

l'ho trovata io, ma adesso sono diventato fosforescente!!!

Merlino 05-09-2014 09:46

Aspes è una cosa seria, non mi aspettavo una risposta sarcastica su un argomento ingegneristico a te caro....

http://www.corriere.it/tecnologia/14...fdf40fda.shtml

squalo 05-09-2014 09:53

Merlino...passare da 8 ore a 2 minuti è fantascenza

aspes 05-09-2014 09:57

non volevo essere sarcastico, si puo' anche scherzare visto che la cosa veniva da genova. ...del grafene si parla da anni, e ben vengano gli sviluppi

gladio 05-09-2014 10:44

Quote:

Originariamente inviata da squalo (Messaggio 8199961)
Merlino...passare da 8 ore a 2 minuti è fantascenza

non direi.
20/30 anni fà uno smartphone 4g, cosa era?...:rolleyes:
una memoria di massa da 1 TByte?
io ormai (dai tempi in cui studiavo valvole e transistor) non mi meraviglio neanche un pò della tecnologia in genere.
un mio professore, di tecnologia dei materiali, diceva sempre che la velocità del progresso ha un unico freno.... "la divisione commerciale" delle aziende:lol:

squalo 05-09-2014 10:59

Sono certo che un giorno la ricarica durerà 2 minuti.
Ma se adesso dura 8 ore passare di colpo a 2 minuti mettendo della "materia" sulle batterie al litio è fantascienza.

squalo 05-09-2014 11:10

La frase detta infatti è: "Il prototipo italiano, dice Pellegrini, «in prospettiva apre la strada allo sviluppo di batterie che si potrebbero ricaricare nell’arco di minuti, non ore»"

Cosi è meno fantascienza e più scienza ;)

aspes 05-09-2014 11:42

beh, sugli ampere il conto e' presto fatto, se posso erogare per esempio un tot di ampere per 8 ore, ovvero 480 minuti, se voglio caricare in 2 minuti devo sbattergli dentro 240 volte piu' ampere di quelli che erogo......ammesso che la batteria lo accetti la rete dovrebbe essere "robustella".

Elycando 05-09-2014 11:50

Premesso che per come sono fatto io, Harley o Zundapp che sia, la Moto (con la M maiuscola) deve avere il motore a scoppio...

Detto questo sono favorevolissimo al progresso tecnologico e non escludo che il futuro (spero non prossimo) anche di questi mezzi sia un propulsore mosso da energie "alternative" alla benzina.

Riguardo quanto detto da Squalo, Merlino e Aspes, da perfetto ignorante in materia posso solo dire che passare da una ricarica di ore a una di minuti sarebbe un grossissimo passo avanti della tecnologia, e non mi riferisco solo agli accumulatori per auto/moto/telefonini....:cool:


Saluti
Luca

Mauro62 05-09-2014 12:15

Il problema è fisico non tecnologico, l'energia è il prodotto della potenza per il tempo, quindi per cacciare dentro a una batteria la stesa energia in meno tempo devo aumentare la potenza.

per esempio semplificando e annulando le perdite varie, se devo mettere 10kWh in una batteria (sono 13cv e mezzo per un'ora di durata, quindi poca roba) e caricarla in due minuti devo avere un caricabatteria da 300kW.

La tecnologia un domani potrà anche scoprire il modo di non dovere usare cavi da 240 mmq per collegare la batteria al caricabatteria, magari anche fare in modo che non si scaldi niente oltre misura mettendo 300kW in una batteria.

Ma nessuna tecnologia potrà fare in modo che i kW non siano 300

E' quello che ha gia scritto Aspes ma lo volevo scrivere anche io

Merlino 05-09-2014 12:18

Quote:

Originariamente inviata da Mauro62 (Messaggio 8200297)
Ma nessuna tecnologia potrà fare in modo che i kW non siano 300

E' quello che ha gia scritto Aspes ma lo volevo scrivere anche io

In voi vedo la classica cecità scientifica, quello a cui non trovo le leggi fisiche che lo spiegano è impossibile, fortuna che sognatori come Newton, Marconi ecc, se ne sono infischiati dell'impossibile dei loro colleghi...


Non voletemene, ma al giorno d'oggi con le tecnologie sui superconduttori ecc, è solo questione di COSTI..

Mauro62 05-09-2014 12:24

Merlì, pensavo proprio ai superconduttori quando ho scritto che magari non ci vorranno cavi del 240,la tecnologia avanza e magari lo renderà possibile ma 10kWh in due minuti restano sempre 300kW.

se hai una cisterna da milleduecento litri la puoi riempire in due ore con un rubinetto da 10 litri al minuto ma se la vuoi riempire in due minuti gli devi buttare dentro 10 litri al secondo.

la tecnologia non cambierà mai i mille litri, quello intendo

Merlino 05-09-2014 12:28

Infatti mi riferivo al limite fisico in senso stretto, però ho visto cose che voi umani...

RedBrik 05-09-2014 13:08

boh, esistono i superconduttori, che adesso funzionano a temperature "quasi umane" che potrebbero far passare un sacco di corrente.

Però ha ragione chi ha detto che, con i cavi di oggi, ricaricare una batteria da auto o moto in "qualche minuto" richiede un cavo della madonna.

I conti sono semplici, ma salta fuori un bel cavetto ;)

aspes 05-09-2014 13:11

al LIDL stanno gia' mettendo sugli scaffali i nuovi caricabatterie

http://italian.alibaba.com/product-g...26734.html?s=p


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©