Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   frizione resistente all'olio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423359)

vertical 01-09-2014 18:01

frizione resistente all'olio
 
ho cercato, in varie stanze, ma non ho trovato nulla su queste frizioni.
Anche in rete non ho trovato approfondimenti.
Non ho capito se si tratta di "semplici"sinterizzate o di altro materiale.
E soprattutto se è vero che funzionano anche imbrattate d'olio.
Qualcuno ne sa di più?

vertical 02-09-2014 19:05

77 visite e nessuno che ne sa di più......sarò mica io a dover fare da "cavia"?

rasù 02-09-2014 19:13

ne so niente, ma visto che milioni di motocicli funzionano da decenni con frizioni a bagno d'olio.... le premesse perchè funzionino direi che ci sono

vertical 02-09-2014 20:12

interessante osservazione, ho cercato in rete anche di capire di che materiale sono fatte le frizioni tradizionali e quelle a bagno d'olio ed è venuto fuori di tutto e di più.
Ci vorrebbe qualcuno che l'ha montata per capire pregi e difetti, come ad es ho trovato numerosi interventi nel paragone tra sinterizzate ed organiche (a secco)

Merlino 14-09-2014 21:42

Perchè magari il principio fisico di funzionamento è differente...

Michelesse 14-09-2014 22:06

Forse non ho capito bene la domanda, ma le frizioni a secco, con l'olio slittano, le frizioni a bagno d'olio con l'olio non slittano, e sono generalmente migliori di quelle a secco, ma hanno costruzioni diverse.
Ma hai trovato una frizione a secco che il costruttore dichiara resistente all' olio ? Approfondisci sul sito del costruttore, ma tenderei a credergli...

vertical 15-09-2014 08:41

si su un paio di "famosi" siti inglesi di parti di ricambio per BMW, vendono oltre alle sachs e altre marche (tra cui una pregiatissima made in italy) frizioni dichiarate resistenti all'olio.
Il dubbio ora è diventato se per resistenti all'olio intendono che non si "inzuppano" e in caso di "necessità" basta "lavarle" e poi rimontare la stessa....
che se così fosse....tanto vale che ne monto una normale che costa la metà (più o meno) e in caso la butto una volta che l'ho smontata....

P.S. in ogni caso ho provato a comprare una sachs, ma sul sito dove l'ho trovata a 60€ non è più disponibile e quindi sto per comprare una ferodo allo stesso prezzo, da un'altra parte.
Se per caso qualcuno l'ha già montata e me ne vuole parlare....
Ho visto anche una surflex (normale non sinterizzata) ma costa un po' di più e il materiale sembra differente...

pietroangelo 19-09-2014 12:55

Nel catalogo Touratech c'è in listino una frizione "Touring" resistente all'olio (che ho montato essendo stato costretto a sostituire per la seconda volta la frizione). Il comportamento è molto simile all'originale (almeno sin'ora, avendo fatto circa 15.000 km) non ho esperienza della sinterizzata (questa è di materiale "organico").


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©