Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   austria - rep. ceca - germania (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423293)

donodelsole 31-08-2014 17:53

austria - rep. ceca - germania
 
vorrei condividere con voi questa mia prima esperienza "transnazionale" a bordo di una due ruote.
l'idea del viaggio è nata questo inverno quando mia figlia mi chiese candidamente "papà perchè questa estate non ci facciamo un coast to coast a bordo di una harley?"
mah risposi per un centinaio di dettagli e forse più, tutti sicuramente non trascurabili, ad esempio: 1) il costo proibitivo; 2) il tempo minimo necessario per l'intero viaggio; 3) non sono un vecchio motociclista ma solo vecchio e non avendo fatto mai viaggi più lunghi di una uscita di fine settimana non avrei saputo come affrontare la cosa .......ecc ecc;
"quindi cambia tragitto e ne riparliamo".....detto fatto, la pupa dopo pochi giorni con aria illuminata e raggiante se ne è uscita con "allora possiamo fare un pezzo della via della seta e petra in giordania"..... forse non mi ero spiegato bene....... :mad::mad::mad:
piccola riunione "societaria" e il programma fu ridimensionato: 5/6 giorni tra austria-rep. ceca e germania a fine agosto!!!!
da lì in poi è stato un susseguirsi di ricerche internet su cosa è previsto dalle leggi di quei paesi e quant'altro potesse aiutarci nel viaggio.
come sia andata l'estate dal punto di vista metereologico l'avete visto tutti, per cui con l'andare dei giorni aumentava la preoccupazione di spararsi 2000 km e più sotto l'acqua.
ma il dado era tratto e aggiungo anche le prenotazioni alberghiere per cui domenica 24 alle 7 tutto pronto e via
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09496410_0.jpg
la sensazione in quei momenti è indescrivibile, un misto di gioia, ansia per la prima esperienza a lungo termine e con figlia a seguito, preoccupazione per le previsioni meteo, eccitazione nel mettersi alla prova.
comunque via...si parte
il tempo appena fuori parma ci ha accolto così
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09496410_1.jpg
dopo un beve tratto con nebbia il cielo si è aperto e le montagne del trentino ci sono apparse nella loro bellezza
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09496534_0.jpg
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09496534_1.jpg
uno spettacolo, la moto filava via che era un piacere e l'aria fresca inondava le nostre narici e i nostri polmoni.
sul confine italo austriaco la temperatura si è notevolmente abbassata e le nuvole minacciose sono calate sulla nostra strada.
abbiamo deciso di indossare le tute anti pioggia e abbiamo proseguito
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09497214_0.jpg
la nostra meta era un paesino vicino linz, precisamente st valentin, raggiunto nel pomeriggio verso le 17 dopo aver percorso circa 700 km e fatto una sosta pranzo
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09496672_0.jpg

To be continued !!!!!!

loris76 31-08-2014 19:08

Che meraviglia!! Padre e figlia (complimenti ai genitori) vacanza in moto...cosa volere di più???;):):):)

loris76 31-08-2014 19:09

Aspetto il resto del report viaggio con ansia..

ettore61 31-08-2014 19:24

ecco, mia figlia non mi chiedera mai una cosa del genere.

mia moglie si.

loris76 31-08-2014 19:31

Sei già fortunato... Mia moglie manco quello...o vado via con amici o devo insistere per mesi..:(

lithi 31-08-2014 19:42

Anch'io oramai sono solo, moglie e figlio preferiscono l'auto! Allora mi do alla pazza gioia con i pochi amici bikers della mia zona. :wav:

civel 31-08-2014 20:25

Complimenti gran bel giro!!!

Aspetto il resto del racconto!!!

francogs 31-08-2014 20:52

Splendida esperienza anche per i prossimi viaggi

Complimenti

Francogermano 01-09-2014 13:23

Esperienza meravigliosa e itinerario molto bello! Aspetto solo che i miei figli (7, 5 e 2) abbiano l'età e la voglia di farmi questa richiesta!

JAFO 01-09-2014 15:06

mi associo ai commenti sopra...
è bellissimo che tua figlia ti abbia chiesto di condividere questa esperienza, sicuramente sei un ottimo padre!
complimenti!!!
io ho una figlia di 10 mesi e spero tanto che un domani mi chieda la stessa cosa!
attendo il report completo.
ciaoooo

eupg 01-09-2014 17:27

Complimenti per il viaggio e per lo spirito con cui avete affrontato questa avventura padre-figlia che sarà per sempre nel vostro cuore!!!:!:

Gioxx 01-09-2014 17:30

Complimenti per la figlia.

donodelsole 01-09-2014 17:59

grazie per i vostri commenti, vi auguro di vivere la stessa positiva esperienza, alcuni di voi (Jafo ad esempio) magari dovranno aspettare un pochino, ma sicuramente prima o poi i vostri figli vi chiederanno lo stesso regalo.

secondo giorno di viaggio lunedì 25 agosto:
la prima notte è andata, ho preso confidenza con il piumone e con la colazione salata tipica dei paesi del nord..........quanto mi mancheranno le brioches e un caffè vero .............lo scroprirò nei giorni seguenti.
io e la claudia prima di intraprendere il viaggio in direzione nord verso praga abbiamo una tappa intermedia in programma, una visita che spiega in parte il perchè della scelta di alloggiare a st. valentin (paesino piccolo, che non offre niente):
vogliamo visitare il memoriale di mauthausen che dista 14 km circa dal nostro hotel....
la strada che porta al campo:

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09574006_0.jpg

a guardarlo ora quel posto sembra anche sereno, tutto intorno è bello, colline verdi, silenzio, aria fresca infondono una sensazione di pace:

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09574006_1.jpg

l'ingresso da cui quella povera gente faceva ingresso nella struttura:

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09574189_0.jpg

quel vascone grigio sotto l'ingresso era la piscina utilizzata dalle ss nei momenti di relax, non si vede ma era provvisto anche dei blocchi di partenza in cemento per le gare....
una volta entrati l'aria che si respira è ben altra cosa: lì dentro di 200mila persone internate più di 120mila sono morte, moltissime delle quali lavorando alla costruzione stessa del campo (venivano utilizzati in una cava adiacente)
cortile d'ingresso, qui i detenuti attendevano nudi di essere autorizzati ad entrare:

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09574189_1.jpg

vedete quel balconcino sul fondo? era lì che il comandante del campo si affacciava quando il cortile si riempiva di nuovi giunti ed è da lì che rivolgendosi agli stessi diceva: da lì siete entrati (indicando il portone d'ingresso) e da lì uscirete (indicando il camino del forno crematorio).

ingresso nel campo vero e proprio:

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09574389_0.jpg

questo immaginate tutti cos'è....

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09574389_1.jpg

la cava attigua al campo e la scalinata utilizzata dai prigionieri per portare i grossi massi fino su al campo (186 gradini sui quali sono morte migliaia di persone):

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09574389_2.jpg

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09574389_3.jpg

finita la visita, colpiti dalle immagini e dai racconti letti, in un silenzio innaturale siamo ripartiti alla volta di praga, non avevamo voglia di parlare nei nostri interfono

il paesaggio dolce con i suoi saliscendi ci ha aiutato a distrarci:

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09574562_0.jpg

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09574562_1.jpg

da linz a praga non c'è una vera autostrada se non per un breve tratto, direi si possa paragonare a una nostra statale, la cosa che mi ha colpito è la consuetudine per gli automobilisti di spostarsi a destra per agevolarti nel sorpasso. lo fanno a volte in maniera plateale sembra si buttino a dx con veemenza, addirittura alcuni camion hanno rallentato accendendo l'indicatore di direzione dx. è una cosa che fa piacere come quella di un ragazzo, poco prima di praga, che sorpassandoci ha alzato il pollice su sorridendoci.
sono cose belle che ti aiutano nel viaggio e ti fanno sentire meno solo.
intanto la signorina sul sedile di dietro si affannava ad aiutarmi nel seguire le indicazioni stradali. meglio di un navigatore.

finchè poi si è materializzata questa immagine:

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09574562_2.jpg

eravamo quasi alla fine del nostro secondo giorno di viaggio:

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09574562_3.jpg

che dire a questo punto?? la visita al campo ci ha colpito molto, come molte sono state le domande posteci: come possa l'uomo arrivare a tanto è stato un interrogativo martelante.
era una visita da fare e ne siamo usciti più consapevoli di come oggi nonostante tutto quello che succede possiamo ritenerci fortunati e godere tra gli altri di un bene assoluto e primario: la libertà.
la sera dell'arrivo e tutta la giornata successiva visiteremo praga.
vi racconteremo come è andata.....

To be continued !!!!!!

mildred 01-09-2014 19:12

Provo grande invidia per il tuo viaggio,ma ancor di più perché l'hai fatto in compagnia di tua figlia...ho anch'io una figlia che compie 21 anni ad ottobre,quest'anno l'ho aiutata a comprarsi la sua prima moto,una Aprilia shiver 750...ora stà imparando ma se la cava già piuttosto bene,ma se domani mi domandasse di fare un viaggio insieme a me mi renderebbe l'uomo più felice al mondo...comunque come ha già detto qualcuno complimenti,perchè devi essere veramente un GRANDE papà.

iteuronet 01-09-2014 20:10

Avrai visto anche in cekia come gli automobilisti, e non solo, molto spesso si facciano da parte per darti strada.Come le autostrade siano gratis solo per noi.Ma anche come incrociando una due ruote,dal Simson-Babeta alla k1600 tutti salutino.
Praticamente come da noi......pensa che sono sceso domenica,tutta strada normale.Al saluto avranno risposto il 20% dei motomuniti.Il record negativo con un bello zero,detenuto dai possessori di GS LC.
Ti assicuro che ne ho incontrati veramente tanti.Ci deve essere stata una svendita :-)

Falko- 01-09-2014 21:02

Bravissimi e complimenti. Delle due mi figlie la motociclista è la piccola di 16 anni. Abbiamo già fatto Roma - Taranto e ritorno. Ma un giorno la porterò fuori Italia. Magari ancora una volta nel regno unito.

inviato dal mio smarte fone

Paradiso74 01-09-2014 21:29

Stesso giro ma all'incontrario. Bamberg, Plzen, Salzburg, Villach e poi Bassano del grappa. Complimenti.

loris76 01-09-2014 21:32

Settimana scorsa, in moto, con 3 amici, oltre a girare foresta nera, monaco, mille passi, compreso lo Stelvio, abbiamo trascorso una GG a Dachau... Senza parole..:(

loris76 01-09-2014 21:33

Settimana scorsa, in moto, con 3 amici, oltre a girare foresta nera, monaco, mille passi, compreso lo Stelvio, abbiamo trascorso una GG a Dachau... Senza parole..

donodelsole 02-09-2014 08:52

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 8194155)
Avrai visto anche in cekia come gli automobilisti, e non solo, molto spesso si facciano da parte per darti strada.Come le autostrade siano gratis solo per noi.Ma anche come incrociando una due ruote,dal Simson-Babeta alla k1600 tutti salutino.
Praticamente come da noi......pensa che sono sceso domenica,tutta strada normale.Al saluto avranno risposto il 20% dei motomuniti.Il record negativo con un bello zero,detenuto dai possessori di GS LC.
Ti assicuro che ne ho incontrati veramente tanti.Ci deve essere stata una svendita :-)

esattamente!! mi riferivo non solo al tratto austriaco ma anche a quello ceco.
ed hai ragione qualsiasi due ruote saluta senza distinzioni di marca o cilindrata.
in italia siamo un pochino indietro.....

donodelsole 02-09-2014 17:13

....continuo il report del mio viaggio,
la sera del 25 e tutto il 26 lo abbiamo passato girovagando praga.
che città splendida, non enorme, ha tutta una serie di monumenti concentrati nel centro cittadino e che possono essere visitati a piedi.
vi mostro alcune foto

il castello visto dalla moldova. da più di mille anni ha ospitato prima i reali ora i presidenti della repubblica. la sua veduta è considerata uno dei panorami più affascinanti al mondo
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09667623_0.jpg

il ponte carlo, il più antico ponte di praga fu fondato nel 1357 da carlo IV e terminato nel 1402
torre di fortificazione e d'accesso al ponte
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09667623_1.jpg
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09667623_3.jpg
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09667623_2.jpg
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09667623_6.jpg

chiesa di san nicola, importante edificio del barocco praghese. in questa cattedrale ha suonato l'organo Mozart
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09667623_4.jpg
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09667623_5.jpg

piazza s. venceslao, dove tra l'altro immolò la sua giovane vita, nel gennaio del 1969, jan palack per protestare contro l'invasione sovietica del suo paese.
si dette fuoco ai piedi della scalinata del museo nazionale che è quell'edificio alle mie spalle, che fu anche sede della Radio Europa Libera
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09667623_7.jpg
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09667623_8.jpg

torre delle polveri, struttura risalente al 1475. è il monumento di acceso alla città vecchia. veniva ultilizzata come deposito della polvere da sparo, da qui il nome....
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09667623_9.jpg

orologio astronomico, risalente al 1338, attiguo alla sede del municipio
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09668162_0.jpg

chiesa di santa maria di tyn, imponente edificio gotico, fu costruito tra la metà del XIV secolo e l'inizio del XVI. al suo interno è sepolto l'astronomo Tychon Brahe
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09668162_1.jpg
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09668162_2.jpg

cattedrale di san vito, fondata nel 1344, i lavori per la sua costruzione durarono 600 anni. nei sotterranei sono sepolti i reali boemi. vi è collocata anche la camera della corona dove sono custoditi i gioielli reali
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09668162_3.jpg
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09668162_4.jpg

il vicolo d'oro, una delle 100 meraviglie del mondo, già nota come via degli alchimisti. appartiene al complesso del castello reale a vi hanno vissuto in tempi diversi la servitù del castello, orafi e alchimisti
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09668162_5.jpg

vista della città dal castello
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09668162_8.jpg

.....poco prima di essere arrestata per disturbo.....
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09668162_7.jpg

rilasciata su cauzione rientriamo in hotel, stanchi ma felici
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09668162_9.jpg

che aggiungere a quanto detto e mostrato? praga è una città direi sconvolgente, non una strada del centro, non un palazzo sono "banali",
tutto merita di essere visto e ammirato. se posso permettermi un consiglio a chi non ci è mai stato: andateci, anche se solo per pochi giorni, non ve ne pentirete.

To be continued !!!!!!

coco52 02-09-2014 18:29

Complimenti per questo bel viaggio con la figliola...Io faccio un viaggio in europa (naturalmente in moto) ogni estate passando sempre per Brema dove vive la mia figliola da alcuni anni.

donodelsole 02-09-2014 19:09

Quote:

Originariamente inviata da coco52 (Messaggio 8195554)
Complimenti per questo bel viaggio con la figliola...Io faccio un viaggio in europa (naturalmente in moto) ogni estate passando sempre per Brema dove vive la mia figliola da alcuni anni.

grazie coco, la mia deve averci preso gusto, mi ha già chiesto la prox estate dove si va.....:rolleyes::rolleyes:

Silver77 02-09-2014 19:11

Bel giro, bravi

donodelsole 04-09-2014 09:59

4 giorno di viaggio: mercoledi 27 agosto.

tutta la notte ha piovuto su praga ed io dalla stanza al 5 piano dell'albergo dove alloggiavo sentivo le gocce cadere sui vetri. ero ormai sicuro di fare il nostro primo incontro, in questo viaggio, con la pioggia.
sveglia alle 7, preparazione dei bagagli, colazione e via.
uscendo dall'hotel, per ritirare la moto pargheggiata in un garage poco distante, ho visto che aveva smesso di piovere...... bene almeno carico i bagagli tranquillamente.
poco dopo con claudia e i nostri completi antipioggia giallo-fluo ci siamo immessi nel traffico per uscire dalla città.
inutile dirvi che il cielo intorno a noi era di un nero minaccioso da far paura.
ci aspettavano 380 chilometri circa per raggiungere monaco di baviera passando per Plzen e Regensburg.
all'arrivo in terra tedesca il cielo era meno minaccioso e la claudia ha tirato fuori la macchina fotografica

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09749705_0.jpg

il paesaggio tedesco ci ha accolto con bei colpi d'occhio

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09749705_1.jpg

la velocità sulle strade tedesche si sa non è, in linea di massima, soggetta a limiti per cui ho provato, molto brevemente, a vedere la risposta della mia carolina: entusiasmante!!!

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09749705_3.jpg

dovuto omaggio alla casa madre in ingresso a monaco

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09749705_4.jpg

la città ci ha accolto con questo colpo d'occhio

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09749705_5.jpg

notare il nero sullo sfondo.
dopo le formalità in albergo ci siamo fiondati in città.

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09749705_7.jpg

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09749705_8.jpg

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09749705_9.jpg

vi chiedo: si può visitare monaco e non fare un salto alla nota birreria hb??
no!!! per cui alle 19,00 (in perfetto stile germanico) eravamo in birreria per cenare

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09750515_0.jpg

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09750515_1.jpg

un locale vivo, pieno di gente, molto pittoresco, sicuramente meritevole di un passaggio

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09750515_3.jpg

l'orchestrina completava questo quadretto tirolese

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09750585_0.jpg

non abbiamo bevuto molto............giuro....... :-o:-o:-o

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09750515_4.jpg

alcune ragazze hanno "preteso" di farsi fotografare......almeno una l'ho dovuta accontentare......ma si vede l'espressione contrariata del sottoscritto.....

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09750515_5.jpg

alla fine non avendo soldi per pagare il conto .............

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09750515_6.jpg

giornata bella, monaco è una città particolare, molto viva, e anche il tempo alla fine ci ha dato una mano.
stanchi morti siamo rientrati in albergo.


To be continued !!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©