Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La risposta ai catafalchi ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423091)

Rado 28-08-2014 09:01

La risposta ai catafalchi ADV
 
Royal Enfield Continental GT, l'ultima uscita. E' stata ottenuta per sottrazione: togli da una ADV tutto ciò che non è moto ed ecco il risultato. Ammo Paioli, bel sound, ottime recensioni e pareri.
Anche il promo video è azzeccato: puoi passare da un caffè all'altro, ma da dall'Inghlilterra all'India. Niente zainette, la guidano anche loro, e niente bauletto: c'è la carta di credito. L'unica cosa che bisogna fare è guidare una moto. Ma non è roba per barboni: la moto costa poco (come dev'essere) ma viaggiare così è da signori. Questa è la vera "avventura di lusso", altro che dépliant Ktm!:lol:

er-minio 28-08-2014 09:06

La risposta ai catafalchi ADV
 
Hmm... tutta questa "introduzione" per la Enfield che cerca di infilarsi nel mercato delle cafè racer?

:lol:

rsonsini 28-08-2014 09:12

Quanto sarebbe il prezzo?


Sent from my iPhone using Tapatalk

aspes 28-08-2014 09:14

gli indiani han pure sbattuto fuori finmeccanica, per me possono sprofondare loro e le loro rumente fatte con quello che in europa buttavamo nel cesso 50 anni fa.

Rado 28-08-2014 09:15

Se si tratta di andare da un caffè di Londra a uno di Delhi con quella, senza bagaglio, qualche possessore di catafalchi potrebbe avere una crisi di identità :lol::lol: Di sicuro la moto è affidabile e può essere riparata ovunque.

Michelesse 28-08-2014 09:22

Beh... cafe racer... una volta le moto erano così, ora sono definite cafe racer, ma direi che Enfield nel mondo delle moto fatte come una volta, ci entra di diritto, avendole sempre fatte solo così...
Comunque a me questa Enfield piace molto, lo scorso anno mi era presa la scimmia e stavo per comprare una Triumph Truxton con i semimanubri..... (meno male che non 'ho fatto... :cool:)

squalo 28-08-2014 09:22

In quanti anni sono riusciti a compiere il viaggio???? :lol:

SteMN 28-08-2014 09:23

Quote:

quello che in europa buttavamo nel cesso 50 anni fa
Direi che rende perfettamente l'idea :lol:

louis 28-08-2014 09:28

Le Enfield potevano avere fascino (rétro) una volta, questa è anonima e non la prenderei neanche me la regalassero.
A pagarla no di certo, dare soldi agli indiani non mi sembra il caso.
L'idea del promo comunque è azzeccata.

aspes 28-08-2014 09:42

vicino a dove lavoro c'e' un negozio di quelli affighettati con queste nuove mode.
Aveva tempo fa la concessione per queste royal enfield.
E pure le vespe LML . Capitava in pausa pranzo di gironzolare e guardare. Le enfield come costruzione generale,assemblaggio e finitura erano mille volte peggio delle loro progenitrici originali fatte in inghilterra negli anni 50. Mi dicevano che se volevano venderle in italia avevano imposto agli indiani tutta una serie infinita di modifiche per renderle decenti, e comunque in pratica prima di consegnarle le smontavano e rimontavano di peso. Ah....su quelle nuove in esposizione se guardavi bene sopra e sotto la ruggine da qualche parte la beccavi quasi sempre, impianto elettrico fatiscente... ....

rsonsini 28-08-2014 09:42

Pensa che io questo promo lo trovo una accozzaglia di luoghi comuni hipster da quattro soldi che tra poco, passata la moda, farà ridere i polli...


Sent from my iPhone using Tapatalk

aspes 28-08-2014 09:43

retro' per retro' dall'india dovremmo reimportare le fiat 1100 .....quelle si che sono indistruttibili. Ma omologarle oggi in europa....

er-minio 28-08-2014 09:46

Quote:

Originariamente inviata da squalo (Messaggio 8188539)
In quanti anni sono riusciti a compiere il viaggio???? :lol:

Non sono mai arrivati perchè, dopo l'Ace Cafè, si sono fermati al mercatino di Spitafields e pare che ancora oggi siano in giro per thrift store a East London...

aspes 28-08-2014 09:51

che poi....negli anni 60 davanti all'ace cafe ti presentavi con una norton, triumph,bsa, HRD, chi arrivava con la royal enfield faceva la stessa figura di andare a un raduno bentley,jaguar, rolls, aston martin con la ford anglia. Cioe', la royal enfield non ha nemmeno la storia,se non l'anzianita'.Era roba qualunque.

unknown 28-08-2014 09:54

buongiorno,
agevolo gallery di cancelli disumani che ho fotografato nella discarica/fogna più bella del mondo: l'INDIA.

http://ilmotociclistaffamato.wordpre...dano-in-india/

saluti affamati

er-minio 28-08-2014 09:56

A 1:22, nella scena della sgommata su terriccio, le pedane (sia passeggero che pilota) rimbalzano da tutte le parti :lol:

Rado 28-08-2014 10:22

Ah ah ah :lol: Non volete dare soldi all'India!
Premesso che non mi stanno granchè simpatici (semi-dittatura, opprimono le minoranze e le donne) ogni volta che comprate Ktm date soldi all'India perchè la Bajaj (marchio moto indiano) ha la più grande quota Ktm (47%). Il bravissimo Pierer (un vero industriale manager di quelli che a noi difettano) controlla ancora il marchio col 51%, ma solo sommando le azioni di un suo amico.

L'ultima Enfield viene data da tutti come ottima e di livello occidentale. Oggi gli indiani sanno fare qualsiasi tipo di moto, dalle Ktm alle "classiche" che come giustamente ricorda Michelesse ora chiamano "cafè racer" (anche lo spot ci scherza) ma con cui un tempo ci si andava al lavoro e in vacanza.

squalo 28-08-2014 10:33

Il tempo passa, appunto! ;)

dpelago 28-08-2014 10:56

Straquoto Aspes in tutto.

Tutto ciò che ha scritto e tutto ciò che scriverà!

Dpelago KTM 1190 ADV

fabiosire 28-08-2014 11:34

Con che coraggio si possa vendere una moto del genere. Neanche regalata la vorrei.
Se fosse per me sgancerei 20 bombe atomiche: 15 sull'india e 5 sull'Arabia per porre fine a questi che rubano la tecnologia europea perché hanno i denari e fanno solo schifezze. La vespa loro é una porcheria chi l'ha comprata dalle mie parti ha bestemmiato in aramaico fatta con i piedi

Ciao Fabio


W la patata

GIOB 28-08-2014 11:36

Per nn parlare dell'indiana TATA molto british... che ha i marchi Jaguar e Land Rover:mad:

charlifirpo 28-08-2014 12:53

Ma che avrebbe di GT?

aspes 28-08-2014 13:00

e vi racconto di quando tanti anni fa abbiamo fatto una joint venture con una societa' indiana per fare una acciaieria per la hero cycle, una delle ditte di bici e ora anche moto piu' grandi del mondo , emanazione honda alla lontana.
Venne un ing indiano giovane (ero giovane pure io) a progettare con me fianco a fianco per un mese. Eravamo diventati amici. Mi racocntava che lui era benestante e quindi aveva la vespa e la fiat 1100. Gli ho chiesto se da loro (sara' stato il 1996 o giu' di li')non si affermavano machcine giapponesi e lui mi disse : si, ma molti continuano a volere la 1100, in caso di incidente polverizza la macchina jap." Diceva che la 1100 non ha fine e viene ricostruita a oltranza quando vecchia, tanto che quasi tutte hanno milioni di km.
Poi mentre andavamo alla nostra sede di milano in autostrada si fece scappare con orgoglio " la mia 1100 fa ben i 120 km/h".
Lo guardai con aria diabolica e gli dissi: "vediamo la mia ".
Avevo una 164 turbo e dai 200 in su l'indiano smise di urlare e comincio' a diventare viola.

squalo 28-08-2014 13:04

Pensa se gli capitava Diavoletto...

aspes 28-08-2014 13:05

piu' che a tavoletta non poteva andare manco lui...:lol:
comunque la mia aveva l'overboost e di strumento vedeva 245..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©