![]() |
Frecce LED su BMW R850R '00
Ciao, ho una R850R usata, il precedente proprietario ha sostituito le frecce originali con delle LED che però a mio gusto sono troppo sottili e poi hanno un tipo di aggancio a viti che non c'entra nulla...
Foto della freccia attuale http://www.motoclub-tingavert.it/ul1...09152069_0.jpg ora l'idea era di rimontare le originali, o le stesse identiche esteticamente ma con i led, i problemi sono due: costano uno sproposito e nel modificare le frecce hanno tagliato il supposrto in plastica originale e quindi non potrei più inserire una freccia come l'originale. http://www.realoem.com/bmw/diagrams/w/m/415.png Vorrei chiedervi se avete una soluzione per questo "problema", sapreste dirmi il diametro che dovrebbe avere la barra filettata dietro le frecce commerciali e il diametro della base rotonda della freccia per poter combaciare direttamente nella sede, eliminando il supporto che hanno tagliato? |
ti consiglio semplicemente di cercarle usate complete...
cmq aveva fatto un lavoro del @@@ guarda nel mio tread.. posta delle foto con la moto intera secondo me non ci stanno male anzi.. |
In realtà stavo pensando di eliminare sia avanti che dietro i supporti neri allungati e acquistare (o costruire) degli adattatori per poterli inserire nella sede ovale e poi inserirvi delle nuove frecce led con la base rotonda, diaciamo standard.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è se stanno bene le frecce sul telaietto reggi faro senza l'allungamento dato dal supporto originario, |
Se le smonti contattami... ;-)
|
Anzi...se vuoi facciamo cambio,con differenza a carico mio si intende.
|
Scusami tu che frecce hai? magari sentiamoci in mp e mandami un paio di foto, le mie sono nuove
|
No scusa. .
Ma tu toglieresti le frecce omologate a led originali bmw per delle frecce di concorrenza?? Vuoi un consiglio. . Utilixza queste. . Contatta nico88 e fatti fare gki adattatori come si deve e nn buttare via i soldi...Costano 300 euro quelle freece led bmw. . Oppure come ti ho detto compera per max 50 euro le sue frecce originali. . Io lo farei se non altro fra 5 anni sarà di interesse storico. . |
Il discorso di Ghima non fà una piega,anche se a me personalmente sull'850 non piacciono...io ho le frecce originali della serie 1200 prima di quelle a led...
Ghima...sicuro???300 euro??? |
Se le prendi in concessionaria con il cavetto ecc...costano uno sproposito
|
Io nel mio Gs 800 non ho modificato nulla ho solo sostituito le lampadine originali con quelle a led con lo stesso bulbo aggiungendo una resistenza in parallelo per il sistema can-bus.Comperate sulla baya a 7 euro made in Hon Kong.Funzionano da Dio e fanno un figurone,meditate gente!!!!
|
Quote:
Trovarle usate cmq mi sembra difficile e quelle con forma come le originali ma a led costano cmq molto... ps: hai letto l'mp? |
No nn mp..
Si quelle a led per gs o 1200 R costano 50 e passa euro più iva..l'una |
Ho trovato queste frecce commerciali http://www.happycartuning.it/moto-pr...mw-p-1949.html
hanno l'attacco con una sola vite, quindi nell'anteriore avrei il problema dei due buchi alla base della freccia e non trovo nessuno che commercializza un adattatore/tappo apposito. Cmq cosa ne pensate? A proposito, chi ha la 850 saprebbe dirmi il supporto delle frecce originali, per intenderci la prolunga tra freccia e telaio (nell'immagine postata soprqa i pezzi nn. 10 e 6), quanto è lunga al posteriore e all'anteriore? |
La misuro e ti dico
|
Grazie, sempre gentilissimo...per la questione pabrezza novità?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©