Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   qualcuno mi ricorda il carrello portamoto "pieghevole"? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423050)

paulposition 27-08-2014 14:39

qualcuno mi ricorda il carrello portamoto "pieghevole"?
 
ciao,
l'ho visto da qualche parte nel forum
ma non trovo più ne thread ne post...

qualcuno lo ricorda??

era un carrello porta moto con una sola corsia che si poteva smontare.
verniciato nero.


ho trovato questo su internet
http://www.motolug.com/index.php
ma non ricordo se era lo stesso quello che è passato in qde.


denghiu.:!:

robiledda 27-08-2014 22:44

bellissimo!!! :rolleyes: :-p

ma è omologato anche in Italia? :(

levrieronero 27-08-2014 23:41

grande Paolo.... é proprio una cosa simile a cui pensavo... sei un mito!

er-minio 28-08-2014 00:20

Si. Motolug. Sono una bomba.

paulposition 28-08-2014 08:08

levrieronero : questo thread l'ho aperto proprio perchè mi sono ricordato
di te e delle tue :arrow::arrow::arrow:


:lol:

Cinghio81 28-08-2014 08:28

qualcuno mi ricorda il carrello portamoto "pieghevole"?
 
Prezzi, ne avete un idea?

Dai che facciamo un gruppo d'acquisto 😁

Rado 28-08-2014 08:52

Ah ah vi state trasferendo in UK? In Italia non ci fate niente, occorre l'omologazione italiana per immatricolarlo sia come appendice (targa ripetitrice) che come rimorchio (targa ripetitrice + targa sua), non è come per le auto. Comunque è ben progettato.

paulposition 28-08-2014 09:29

tra l'altro il carrello di cui sto cercando "un ricordo all'interno del forum",
mi sembrava di manifattura tedesca.

che magari è più comodo per omologazioni e spedizioni che non da UK.

er-minio 28-08-2014 09:48

Quelli della motolug vanno dalle 400 alle 1000 e passa sterline (1, 2 moto).
Mi ero informato per comprarne uno mesi fa. Poi... non ho dove tenerlo.

Ha ragione Rado comunque, non mi pare abbiano alcuna omologazione.

pv1200 28-08-2014 11:27

Questo è x carico trasversale non so se fa al caso tuo lo posto ugualmente x info generale
http://www.goldschmittitalia.it/wheely.htm
Lo avevo visto in un sito di camperisti

er-minio 28-08-2014 11:44

Azz. Caruccio.
La rampa di salita da 230 euro, che é sempre la stessa ovunque la compri, io l'ho pagata tipo 50 sterline.
Oltretutto regge fino a 340 chili.
Anche se non ci proverei mai.

Sandrin 28-08-2014 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Rado (Messaggio 8188489)
In Italia non ci fate niente, occorre l'omologazione italiana per immatricolarlo sia come appendice (targa ripetitrice) che come rimorchio (targa ripetitrice + targa sua), non è come per le auto. Comunque è ben progettato.

Appendice? Non esistono più!
Targa ripetitrice? Se di nuova immatricolazione, non servono più!
Comunque, una volta caricata la moto, mi sa che si è fuori sagoma.
L'unica eccezione del C.di S. per il fuori sagoma è il caravan o roulotte.
Probabile causa di non omologazione in Italia.

Rado 28-08-2014 15:07

Cos'altro ti ha detto Babbo Natale?
Da me non è passato e sembra ancora in vigore il Codice della Strada che prevede e disciplina (art. 205 del Regolam. di esecuzione) i carrelli appendice (vedi qualsiasi fonte istituzionale che riporta la norma).
Riguardo la targa ripetitrice è ovviamente sempre obbligatoria per gli appendice, mentre effettivamente è stata abolita per i rimorchi ma solo di nuova immatricolazione (2014). Una norma incomprensibile perchè il rimorchio targato può essere trainato da qualsiasi auto, quindi in caso di problemi, pirati della strada ecc. non sarà immediato risalire al conducente.

Una riforma intelligente sarebbe stata quella di accettare qualunque omologazione europea (come per le auto), ma forse si vogliono proteggere i rimorchi fabbricati in Italia.

Artemide 28-08-2014 15:26

Il mio, singolo ovviamente, si alza su un solo lato con appoggi dedicati per occupare poco posto in garage. Quando torno a Bologna ti posto foto e modello.

er-minio 28-08-2014 15:28

Ad avercelo, il garage.

pancomau 28-08-2014 17:40

se non ricordo male comunque i carrelli appendice possono trasportare solo bagagli e attrezzature..... e mi sembra che le moto non rientrino in queste "definizioni".

Peraltro il limite di lunghezza per veicoli motrici superiori a 1000kg è di 2,5 metri (comprensivi degli organi di traino), il che significa che comunque una moto ci sta proprio a pelo....

Sandrin 28-08-2014 22:00

Quote:

Originariamente inviata da Rado (Messaggio 8189043)
Cos'altro ti ha detto Babbo Natale?....

Mi ha detto che qualcuno non è bene informato.
Premesso che lavoro nel settore dei rimorchi, semirimorchi,veicoli industriali,mazzi, lazzi e affini dal 1994, posso dirti che, essendo in ItaGlia, ogni caserma è un esercito a se.
Questo per dire che, purtroppo, le motorizzazioni non la pensano tutte allo stesso modo su tantissimi aspetti: revisioni, omologazioni, ganci traino ecc.ecc.
In circolazione, ci sono vecchi carrelli (porta moto) omologati appendice, la cui targa è riportata sulla carta di circolazione dell'auto che lo traina. (Art.205 comma 5)
Chi ce l'ha è anche fortunato perché in autostrada può andare fino a 130 kmh.
I carrelli rimorchi TATS, fino a 750kg.di massa complessiva, i carrelli rimorchi porta cose o porta tutto, i limiti sono di 70kmh su strade extraurbane e 80kmh sulle autostrade.
Per la provincia di Udine, quelli immatricolati dal 1/7/2013, non hanno bisogno della targa ripetitrice. Quelli immatricolati prima della suindicata data, possono essere ri-immatricolati oppure bisogna circolare con la targa ripetitrice.
Soluzione non conveniente perchè la procedura costa ben più di una targa gialla.
Come dice Pancomau, i vecchi appendice possono portare tutto, come gli attuali porta cose o porta tutto, mentre i TATS (trasporto attrezzature turistico sportive, art.56 lettera f) sono specifici. Io ho il mio porta moto e solo quelle posso trasportare. Morale:
I costruttori di carrelli porta moto, vuoi per la massa, vuoi per le dimensioni, non li omologano più come appendici. I carrelli, ad esempio, porta tenda e/o bagagli, si.

Rado 28-08-2014 23:26

Non contesto nulla di ciò che scrivi ora. Ho contestato prima l'affermazione che non esistono più i carrelli appendice: la norma c'è ed è sempre quella.
Io ho un TATS, quindi un rimorchio per utilizzo sportivo, e proprio per evitare problemi con la moto non l'ho immatricolato come appendice, tanto sono solo 20 euri di bollo, anche se all'atto pratico non credo contestino nulla perchè con l'appendice puoi trasportare "cose". Se avessi un appendice e mi contestassero il trasporto moto gli direi "quale, quella cosa lì?" :lol::lol: In effetti come dici siamo in Itaglia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©