![]() |
Getto la spugna
Dopo aver distrutto una Esse lo scorso anno ne ho acquistata un'altra questa primavera, rossa e grigia come avevo sempre sognato con quello scarico aperto che scoppietta in rilascio......peccato che la spalla malconcia mi impedisca di guidarla, dopo poche decine di chilometri mi si addormenta la mano e ciao..............usarla per andarci al mare è troppo scomoda.....davvero non si può, ho messo un punto alla mia carriera di Essista nonostante sia la sport che più mi piace ancora oggi.
|
Se hai problemi fisici nel guidare, la tua scelta è indiscutibile...
Ma penso che alla fine non mancherà la lacrimuccia !! :lol: ;) |
Mi spiace... Davvero.. Pensare a qualcosa di più "comodo"?
Loris |
Dal 25 aprile mi son ciucciato km 8800, pensavo peggio e invece la mano ha reagito bene così resisto!
|
Certamente qualche cosa di più comodoso arriverà :lol:
|
Rinunci alla moto o alla SSS. ?
Se ti puo' consolare io sono 2 mesi che non uso il K :( per problemi fisici .... e tu sai l?uso che ne faccio. Ricordo che ti piaceva RT (soprattutto non dietro :) ) valuta se sei indirizzato su quella secondo me se fai strada è la scelta azzeccata altrimenti ti diventa un ingombro. |
E provare un manubrione "crucco" sulla Esse?
Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2 |
Si e anche il poggia schiena,....! La S e` cosi... altrimenti R o RT e poi li fuori ci sono milioni di moto + comode!
|
Quote:
|
l'RT mi piace anche dietro...mi ricorda una pamela Anderson........
|
Ti capisco..
io ho deciso di de-eSSizzarmi per non so quel problema psicologico mi sia venuto, ma che fa si che nel 2014 abbia fatto neanche 100 km con la 1100.... vecchiaia o germe sadico della RS250? povera mamola, chissà dove andrà |
Ascolta,
da retta ad una cretina. Anche io ho avuto dei seri problemi che mi hanno impedito di riuscire a guidare la eSSe anche solo per 30km. Tra il problema ai tendini e il plesso brachiale sembrava impossibile farcela. La mia soluzione è stata mettere il manubrio a barra. Non solo riesco a fare giri in moto e in più la moto è sensibilmente più facile. Pensaci prima di darla via. Minima spesa, tanta resa. |
da retta ghiaia. è un tentativo che vale la pena fare
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
Hedonism tu non ti trovi bene con l'RT?
|
Eh se ti sei rotto li maroni (come é legittimo) e desideri una moto più comoda e più turistica e' un conto.
Ma piangere che non riesci più a guidare la eSSe e parli di gettare la "spugna" é tutt'altro discorso. Quindi, per il secondo discorso, le soluzioni esistono e costano sui 200euro non migliaia qual è la differenza tra S e RT. ;) |
Ma stiamo qui a parlare qual`e' la differenza? Un abisso nel bene e nel male! Come acuti di prestazioni e` ovvio l`S l` RT provata oer andare a Baden Baden e non ci ho fatto pochi km..... sbaglio o e` una turistica? E allora e` piu` comoda! Agile e mi scazza ammetterlo si disimpegna meglio nelle manovre sembra .piu` leggera! Potendo permettermelo dopo il VFR 1200 mi comprerei l`rt!
|
Quote:
la mia e' dal concessionario dal 16 di giugno..... l'ho usata solo un giorno e ci ho fatto 400 km mi troverei benissimo (a poterla usare :) ) intendevo dire che se il problema e' solo la postura, cambia i semimanubri, se invece ti e' montata la scimmia della RT, il discorso cambia :lol: magari aspetta il 2015..... visto che adesso comunqe con l'ESa non le vendono... |
Mi si addormenta la mano guidandola e mi sono scassato la spalla la scorsa estate ( non i maroni :-). Non riesco a guidare la S come andrebbe guidata tutto qui, se ci devo mettere riser o manubrio stile motard, mi sembrerebbe di snaturarla, piuttosto prendo qualche cosa di meno sportivo che mi permetta di godermela senza soffrire troppo.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©