Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Settaggio sospensioni. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=422770)

mamba 22-08-2014 22:13

Settaggio sospensioni.
 
Visto che ci sono e funzionano bene,mi sto facendo un'esperienza con i vari settaggi della mia ST. Però,essendo ignorante abbastanza chiedo aiuto ai "manici".
A parità di tutto,in uscita di curva si va più larghi con le sospensioni su STD che su Hard?Se si,dinamicamente perchè?
Lo chiedo perchè ho avuto quella impressione,la moto aprendo si siede un pò di più sul posteriore anche se ho settato sul precarico Passeggero+bagaglio.
La forcella è meno sostenuta,sento meno le asperità ma in curva ho questa sensazione,tant'è che ho rimesso su Hard.
Spiegatemi pure e consigliatemi che non mi offendo.

enzissimo 22-08-2014 23:55

Se ti interessa il discorso in generale sull'ultimo Motociclismo c'è uno speciale sulle sospensioni
Per la tua moto non so dirti niente

Rafagas 23-08-2014 08:14

quanti km hai, che uso ne vuoi fare, quant i kg sei/siete, ecc. ? Io non sono un super esperto, ma spesso con piccoli aggiustamenti molte cose cambiano...........poi dipende sempre cosa ci vuoi fare .

Ste02 23-08-2014 09:56

Immagino che quelle regolazioni elettriche influiscono solo sull'idraulica. Quindi sulla velocità di affondamento estensione. Avrai trasferimenti di carico un pò più controllati ma niente di più. Il vero setting che influisce sul comportamento è quello sulle altezze e sulle misure o sui carichi delle molle e dei passaggi olio. Ma non lo fai con i controlli elettrici.

mamba 23-08-2014 10:49

Okay,ricevuto.
Riformulo la domanda: a parità di tutte le condizioni e parametri,stessa curva,esco più largo con sospensioni più morbide o più sostenute?

Superteso 23-08-2014 10:51

Morbide.....

Ste02 23-08-2014 10:54

.... probabilmente con l'assetto più sportivo, con le idrauliche piu chiuse. Ma magari....con quelle più aperte ... entri meglio in curva o sei più agile! Insomma, è un casino :-).

Nano 23-08-2014 11:01

Da ignorante: se il posteriore si abbassa l'anteriore si alza e la moto si allunga, perciò dovrebbe essere un po'più difficile da far curvare.

Diavoletto 23-08-2014 12:38

Rotfl.....

Aerobico 23-08-2014 12:49

Clictfl......

francogs 23-08-2014 13:01

prova 2 caschi Normal e senti la differenza, poi confronta

mamba 23-08-2014 13:52

Okay,in effetti il precarico non l'ho mai modificato.

Nano 23-08-2014 17:57

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 8182104)
Rotfl.....

Se a te non si allunga hai poco da ridere... :love3:

nicola66 23-08-2014 18:04

curvare con la ST è come virare con l'elicottero.

marameo 23-08-2014 19:05

e l'offset ?....e il sag ?....dove li mettiamo ?:confused:

comunque ha ragione il Nano anche se la moto non si allunga...:butthead:

carlo.moto 23-08-2014 19:08

Mah!!!!! Con la mia FJ 1200 ci ho fatto prima che mi arrendessi alla BMW, 160.000 km ed avrò regolato le sospensioni 2 volte, ma solo per ......sfizio e le curve le ho fatte sempre normalmente

Rafagas 23-08-2014 19:20

Prova ad entrare meglio e con moto più puntata in avanti (precarico regolato bene) poi l'uscita è vero che se si siede allarga un po', ma basta che muovi il capoccione all'interno e sai come chiude!? :)

mamba 23-08-2014 20:32

Carlo anch'io con le moto precedenti ho fatto la regolazione all'inizio e non le ho più toccate.
Però questa le ha regolabili senza lavorare ed allora che male c'è a provare e magari imparare altre cose?
Le provo tutte e poi torno sempre su quella che mi piace.

caPoteAM 24-08-2014 11:36

Io sul mio Gs non ho l'esa per cui mi sono dovuto adoperare, avevo aperto anche una discussione dove il buon Rinaldi a spiegato bene come si settano, puoi andare a leggerla solo per info visto che mi sembra di capire che tu invece hai l'esa.
Per la mia esperienza con la moto con più' precarico curvi meglio in quanto si alza il posteriore e la moto e' più puntata per cui non tende ad allargare.
Ti faccio un esempio, la scorsa settimana sono uscito con signora e bagagli, mi sono reso conto che in curva la moto tendeva ad allargare, ho dato un paio di giri di precarico ed è' tornata neutra.

xr2002 24-08-2014 11:39

Morbide, ma su strada è sempre meglio morbide perché avverti di più quando stai per volare, se sono rigide la moto è una spada ma puoi andare giu di colpo senza avvertirlo. IMHO.

nicola66 24-08-2014 13:04

Quote:

Originariamente inviata da caPoteAM (Messaggio 8183042)
Ti faccio un esempio, la scorsa settimana sono uscito con signora e bagagli, mi sono reso conto che in curva la moto tendeva ad allargare, ho dato un paio di giri di precarico ed è' tornata neutra.

è quello a cui serve quella regolazione, ristabilire l'altezza del retrotreno e di conseguenza ridare carico all'anteriore.

mamba 24-08-2014 16:52

Quote:

Originariamente inviata da francogs (Messaggio 8182135)
prova 2 caschi Normal e senti la differenza, poi confronta

Fatto,va meglio!!Ho tenuto STD,ho il confort giusto e adesso chiudo meglio,ergo mi sembra di gestirla meglio sia in uscita sia durante la curva stessa.
E comunque la ST è una gran bella moto,avesse 20-30kg in meno!!

Ste02 24-08-2014 20:15

Sarebbe una KTM! Hahah

MBrider 24-08-2014 20:33

Settaggio sospensioni.
 
Le sospensioni sono un discorso tanto lungo quanto importante nella dinamica della moto.
Prima di metterci le mani bisognerebbe avere almeno una idea dei fondamentali, al fine di capire la portata delle modifiche che si fanno. Diversamente meglio lasciar perdere..

Nella ST puoi fare regolazioni click per click dell'idraulica e del precarico, o si utilizzano settings preimpostati come era l'ESA BMW sui modelli aria/olio? (non so come sia cambiato sul LC)

Nel primo caso, ti consiglio di leggerti qualcosa al fine di capire meglio il comportamento della moto e la direzione verso la quale vuoi muoverti, quindi di procedere con la modifica di un parametro alla volta e di segnarti da dove parti e cosa cambi di volta in volta.

francogs 24-08-2014 20:39

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 8183417)
Fatto,va meglio!!Ho tenuto STD,ho il confort giusto e adesso chiudo meglio,ergo mi sembra di gestirla meglio sia in uscita sia durante la curva stessa.
E comunque la ST è una gran bella moto,avesse 20-30kg in meno!!

gestisci l'idraulica in base alla strada.

- distrutta - scorrevole - veloce


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©