Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Test k1600 gt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=422768)

Slider34 22-08-2014 21:09

Test k1600 gt
 
Oggi ho potuto provare la moto su circa 100km di strade nell'entroterra Chiantigiano. Moto full optional, ultima versione con circa 8000km.
Devo dire che ne sono rimasto entusiasta.
Dando per scontato che in autostrada sia nel suo habitat, non credevo andasse così bene anche tra le curve. Abbiamo limato qualcosa ;), ci abbiamo dato. Alla fine la post scivolava perché era salita fino a 3 bar di pressione.
In breve:
PRO
Motore dolcissimo e potente
Guidabilita ottima, specie con sospensione in sport e precarico massimo
Sound eccitante
Ottima frenata
CONTRO
Cambio legnoso
Drive by wire troppo sensibile per piccole aperture, tanto che per spingere non conviene usare Dynamic, troppo isterica la risposta in prima apertura
Non ho trovato nessuna posizione del parabrezza che mi piacesse
Gli strumenti analogici non si leggono bene (carattere troppo piccolo).

CONFRONTO CON GOLDWING 1800
Ciclistica superiore nel K
Risposta al gas meno piacevole ai bassi sul K
Più "moto" come impostazione il K
Sound più bello sul K


Augh

pancomau 22-08-2014 21:28

mi trovo ovviamente d'accordo su tutto (o quasi).

La mia opinione è che alla risposta del drive by wire ci si abitua presto, ed è solo il fatto che un polso abituato ad un comando "normale" ha movimenti più "bruschi".

Per il discorso pressione gomme... se sei partito con 2.9 a freddo raggiungere i 3 è assolutamente normale... oserei dire "obbligatorio"

Se invece sei partito con una pressione più bassa dei 2.9 prescritti, allora il raggiungere i 3 temo che sia un effetto anche dettato da una pressione di partenza troppo bassa (uno pneumatico più sgonfio si scalda di più e quindi ha più variazione di pressione rispetto ad uno che parte giù "giusto").
....e ti lascio immaginare come diventa agile con i 2.9 .... considerando che è opinione unanime che la k6 risenta tantissimo anche di solo un paio di decimi di atmosfera di differenza (ed è meglio in più che in meno...)

Slider34 22-08-2014 21:37

Ciao, il drive by wire ritengo sia tarato troppo aggressivo in Dynamic, dovuto anche al fatto che la moto che ho guidato non aveva alcun gioco al comando. Questo, secondo me non è corretto. La S1000rr, per dire, è molto migliore. Qualche altra moto la guido "spesso".
La gomma partiva a 2.8 bar. È salita a causa della temperatura sviluppatasi nell'uso spinto . Gli scivolamenti erano comunque in condizioni estreme ;-)

Skipper 22-08-2014 22:09

@slider34 la prendi?


Sent from my iPad using Tapatalk

Slider34 22-08-2014 22:44

Mi piacerebbe. Non ora ma, potrei valutarla quando deciderò di tornare "per strada".

Marzi 22-08-2014 22:48

Il parabrezza va tutto su e musica a manetta!

Slider34 22-08-2014 22:50

Sei un Tamarro!!!

Luc..... 23-08-2014 00:21

Concordo in tutto, lo scivolamento dipende da che gomme montava... io in pista con quelli della metzeler mi sono dovuto fermare perché non frenava più... ma le z8 non davano segni di usura.... e la moto si guida benissimo e il suo abitar è tra i monti... già cambiato due segnalino sotto le pedane... a breve un piccolo video dove provavo la posizione della goPro ;)
appena lo carica lo posto !

Slider34 23-08-2014 07:22

Era gommata Michelin, Pilot road 4. Evidentemente non il massimo.

Luc..... 23-08-2014 08:56

Confermi il mio pensiero e tanti pur di voler la ragione dicono cazzate... Faranno più km ma non saranno mai prestazionali;)

Luc..... 23-08-2014 09:40

http://youtu.be/DDJaZ5Jvi84

TAG 23-08-2014 10:46

Luc... tocca spettare fino al quinto minuto per il cambio mani del passeggero ahahah
poi finalmente il cambio di passo ;-) ed il sei cil che canta!!

oinot 23-08-2014 10:53

come sempre un gran guida....
ed un gran sound
un saluto

rober969 23-08-2014 10:55

Luc...... anche a me è successo con un paio di giri in pista che i freni andassero a vuoto, infatti ad un tornantino sono andato dritto. :(

rober969 23-08-2014 11:11

Visto il video......complimenti e si sente un bel sound nell'audio. :D

Lucasubmw 23-08-2014 12:10

Bel video Luc!
Sei un pò oltre i limiti di velocità ma comunque mai azzardato niente.
Bella guida, compliments!

Luc..... 23-08-2014 12:22

Grazie... si i limiti tanto non li si rispettano quasi mai in moto e allora ogni tanto basta triplicarli ove possibile... a parte gli scherzi e le battute il video era una prova di posizionamento GoPro... appena presa e siamo alle prime armi.... nel prossimo video ....vedete che fine fa....

Ne avrei anche un paio violenti, ma visto che non ho voglia di sentire le solite cose.... nulla... tipo di strada simile ma sempre dai 5.000 in su e sempre con le pedane a terra...nel video precedente un paio di volte si sentono grattare... in quelli non potabili... fanno parte integrante del video ...

Luc..... 23-08-2014 13:36

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 8181990)
Luc... tocca spettare fino al quinto minuto per il cambio mani del passeggero ahahah
poi finalmente il cambio di passo ;-) ed il sei cil che canta!!

Hai ragione uomo, ma non è stato fatto apposta per mostrare la guida cattiva e Tiziana che tu conosci, non mi dice mai nulla ma dopo 12 giorni tra Slvenia, Ungheria, Romania "transalpina e transfagarasan" Serbia, Bosnia, Croazia e Abruzzo mi ha chiesto pietà.... abbiamo tenuto una buona media tenendo conto di non aver fatto autostrada e tutta montagna....

http://imagizer.imageshack.us/v2/150...904/9GTpb0.jpg

PS: non fate caso alla velocità max che è stata 251 lo scorso anno misurata con navigator 4... il 5 quando si percorrono gallerie fa le bizze :))

TAG 23-08-2014 15:19

bel girone dell'inferno

com'è stato il tour, merita?
eravate in comitiva?

Slider34 23-08-2014 18:15

In effetti, anche nel mio caso, con il precarico intermedio e sospensioni in sport toccava troppo spesso. (valigie vuote e solo pilota 100kg). Con il precarico al massimo non ha più toccato e l'inerzia nei cambi di direzione rapidi era più controllata.

giessista 66 23-08-2014 21:21

il problema principale (almeno dalle mie parti) sono le strade così massacrate da non permetterti le regolazioni più sportive...ormai devi stare attento ad evitare le buche più che goderti le curve....l'unica è cercare dove sono passati con il giro d'Italia, almeno lì le hanno asfaltate...

Luc..... 23-08-2014 22:50

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 8182257)
bel girone dell'inferno

com'è stato il tour, merita?
eravate in comitiva?


Una parte assieme a Gianfry... si merita... Se l'altra parte di Europa è già sta visitata si... costa pochissimo tutto e comunque è da vedere, non aspettatevi gran chè dalla famosa strada Transfagarasan... ma piuttosto bella la Transalpina... il resto natura e Zingari in Romania... ma il 90% delle strade sono da MOTO ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©