![]() |
Stamattina in A22
Stamattina venendo al lavoro, in super ritardo come al solito autostrada libera...
ho dato gas.... e verso i 6500giri/m la lancetta ha iniziato a salire... senza che la moto salisse di velocità...:( La frizione slittava! sono a 45000 km mi devo preoccupare.... tanto? Poi in città ho provato a tirare la terza in tange e andava tutto bene, però in sesta l'ha fatto... Non è che l'acqua di questi giorni.... ah ah ah |
Quando inizia a slittare, lo fa proprio nei rapporti più lunghi, da ora in avanti sarà sempre peggio, temo...
|
Uff...
Va beh, costo dell'oeprazione? Un rene? |
Dai un'occhiata qui https://www.google.it/url?sa=t&sourc...25xNlZ6lRqXk_Q
|
Si ti ringrazio,
Potrebbe esser il paraolio però una volta vhe tiri giù secondo me conviene cambiare anche la Frizione. Mi era successa la stessa cosa con la R1150RS, come da link che mi ha mandato, con molti meno km e seppur fuori garanzia mamma bmw mi passò tutti i pezzi di ricambio. Stamattina c'è stato il primo sintomo... sinceramente non so neache io se correr dal meccanico o aspettare il normale decorso della malattia... |
Io aspetterei tranquillo il decorso senza farmi troppi patemi di animo sempre se non hai in programma qualche viaggio in moto.
Se vuoi provare a cambiare la frizione da te c'è anche questo thread molto interessante. |
Grazie Roberto,
io smadonno per cambiare una lampadina di una freccia... Figurati se mi cimento con una frizione... :-P |
Eh eh eh, fortunatamente esistono i meccanici allora.:)
Comunque se non peggiora direi che puoi viaggiare tranquillo. Se è normale usura non dovrebbe cederti repentinamente ma peggiorare sistematicamente,se invece fosse il paraolio che perde potresti avere noie in più ma suppongo anche li il peggioramento avrà comunque una sua progressione. |
Eh farò cosi...
Speriamo tenga ancora una po. Ma visto l'esiguo chilometraggio propendo per il paraolio... ah ah ah Oh ripeto, magari è tutta l'acqua di questi giorni;-P |
Concordo col verdino Roberto40. In caso usala ma se devi riprendere scala qualche marcia. Non rimani a piedi a breve. Verifica di non avere gocciolamenti olio dall'attuatore della frizione idraulica senno' basta una goccia sul disco e quanto sopra non vale piu'
"If you can't fix with the hammer, it's an electrical problem" |
Stesso problema ma a 107.000 km con un 700 ino passi la paura ;)
|
voglio tranquillizarti. la mia 92.000 km....pensavo fosse la frizione ...andata. invece era un eccesso di olio nel rabbocco di mezza stagione. effettivamente consigliano di tenere l'olio indicativamente sul cerchietto centrale dello spioncino. mi era già successo un paio di anni fa...si è ripetuto quest'anno. sempre stesso problema..eccesso di rabbocco. se fosse questo il problema...stai sereno...fatti 1500/2000 km il livello si abbassa..e la mucca torna essere grintosa.
|
Grazie muri,
Adesso che mi fai pensare... Ho appena fatto il tagliando... Vuoi veder che ha rabboccato fino all'orlo... Red ho controllato non ci sono perdite visibili.. Inviato dallo star tac |
la frizione è una cosa strana, dipende molto dal tipo di guida e utilizzo, io la uso solo per cambiare marcia e per partire, poi al semaforo o quando son fermo, sempre in folle senza neanche un dito sopra.
|
Ettore mi verrebbe una battuta...
Comunque è quello cha faccio io con la frizione.. A parte quelle impennata.. Burn out ... Normale amministrazione (scherzo) Ho guardato la vaschetta olio frizione e bella piena... Spero in un eccesso di olio. Inviato dallo star tac |
allora tranqui. soluzione. giraaa giraaa giraaaa consuma olio....oppure spurgane un pochino e vedrai che passerà.
|
Se ne aspiro un po' con una siringa da sopra? Non devo poi fare lo spurgo vero?
Inviato dallo star tac |
...guarda che si riferiscono all'olio motore...
|
olio motore. ovviamente
|
Aspetta...
Io pensavo all'olio della frizione... Nella vaschetta di espansione. Se questa è piena fino all'orlo non può fare slittamento della frizione in caso di forti pressioni? Inviato dallo star tac |
L'olio frizione agisce sullo spingidisco.
L'olio motore, nel tuo caso, poichè in quantità eccessiva, è trafilato o comunque è andato a finire nel "vano" frizione che è a secco, provocando, di conseguenza (e molto probabilemtne) i problemi di slittamento che riscontri. ;) Quindi, preleva un po' di olio motore. |
Ok,
Grazie mille! Inviato dallo star tac |
mi è capitato anche a me qualche anno fa con un gs del 2006...
era il paraolio frizione saltato inzuppando la frizione..a detta del conce è capitato a diverse gs di quell'anno.. :( |
Lo aveva fatto anche a me con Rs1100 paraolio andato e frizione da sostituire. Come avevo già detto seppur fuori garanzia bmw mi passo tutti i pezzi di ricambio, io pagai solo la manodopera
Inviato dallo star tac |
Controllato ora,
Olio motore è sopra il livello del massimo.... Mi girano un pochino però dopo 350 euro di tagliando.... uffffff |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©